Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 L' inzio di un'avventura : 150 Special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

sterno
Nuovo


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 set 2009 :  14:06:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tagliaerbe

Ciao.
Vedo che sei di Padova.
Perdi un paio di ore prima di fare qualunque cosa.
Zona colli euganei.
Ciao Marcello



Ciao, sono zona Terme...quindi sui colli dall' altra parte se ho capito bene. Ti chiamo nel pom se non disturbo, ciao

Citazione:
Messaggio inserito da fango

ho trovato una sorella per la mia... targa PD stesso colore...cerca di conservarla e vedrai che roba che ne viene fuori... se hai bisogno sono qua...



Ma dai, veramente ? Non è che posti una fotina ? Grazie mille della disponibilità

Citazione:
Messaggio inserito da Claude03

Bella, da conservare, ci mancherebbe altro...

ed in più hai anche due magnifici e ricercatissimi allargapedane, ne ho una coppia anche io, bellissimi! Meglio di così!

Per la radiazione può anche essere che sia "sfuggita", la mia ce l'ha fatta per 22 anni...



Sto attendendo con ansia il resoconto della visura, la ragazza dell' ACI mi deve chiamare in giornata. Mi sfugge però questo fatto della radiazione. Cioè perchè se non è radiata è un bene ? Cosa cambia in termini di valore o di storicità ?
Non sapevo degli allargapedane, o meglio lo immaginavo dalle foto che ho visto in giro che quasi nessuna le monta. Mio padre li ha comprati nel 65 con il portapacchi ed il porta ruota...e, santo uomo, il copri sella, cosi mi trovo una Noemi quasi perfetta.

Domandona : ma le 150 Special è facile trovarle o sono difficili ? Giusto per curiosità, del valore non mi interessa, che valga 100 o 10000 per me non cambia nulla : è la mia Lambretta

Grazie ancora a tutti per le dritte siete special
Torna all'inizio della Pagina

sterno
Nuovo


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 set 2009 :  14:07:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Berza

Ciao!!!
consiglio CIF e tanto OLIO DI GOMITO!!!
per il meccanico ti consiglio TRABUIO a SAN MARTINO DI LUPARI visto che sei di padova..Il motore della mia Lambretta l'ha sistemato lui e mi sono trovato benissimo!
ciao



grazie Berza tengo presente del nome
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 set 2009 :  14:43:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il fatto è...

che se è radiata devi rifare tutti i documenti e gli incartamenti per correrci, passare tramite FMI ecc... Insomma, se è in regola è meglio, fai la revisione, assicurazione e ci corri, altrimenti devi girare un po', niente di impossibile o grave, se è radiata, ma meglio se in regola! In termini di storicità non cambia nulla, ti risparmi solo una rottura di scatore se è in regola.

Le 150 special hanno il loro buon valore di mercato, ma tant'è, la tua è "nuova" ma soprattutto è della tua famiglia... non ha prezzo!

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

sterno
Nuovo


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 set 2009 :  17:27:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' stata radiata
Torna all'inizio della Pagina

sterno
Nuovo


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 set 2009 :  21:41:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Peccato per la radiazione, ma non mi ferma di certo quella...
Sono partito di CIF su alcune e zone e penso che gli farò un monumento a sto CIF, è miticooooo Sta venendo fuori una meraviglia sui pezzi già passati, ora pian pianino smonto lo smontabile per una pulizia generale e la porto dal meccanico. Vi aggiornerò con le foto...grazie ancora per le dritte sul 'conservativo'.
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 set 2009 :  01:24:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vai tranquillo e chiedi pure quando hai bisogno...ti mando le foto della mia cosi vedi come diventerà... di che anno è??
Torna all'inizio della Pagina

sterno
Nuovo


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 set 2009 :  08:21:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
... di che anno è??



E' del 1965. Leggevo tra i vari post che per il controllo FMI non devono essere montati gli accessori neanche se sono d'epoca. Quindi devo togliere portapacchi e porta ruota di scorta. Due domandine :

- Devo togliere e mettere da parte per ora anche gli allargapedane ?
- Sui 4 fori per la sede del porta pacchi va messo qualcosa ? E sempre a riguardo il portapacchi, i 4 gommini dello stesso sono ormai duri come un sasso, si trovano da qualche parte ?

Salutoni
Torna all'inizio della Pagina

GoldenAndrew
Junior ++


Montegrotto Terme - PD
Italy


Il mio Garage

599 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 set 2009 :  08:51:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao se vai dal meccanico che ti ho indicato a livello di ricambi qualcosa puoi trovare oppure puo lui stesso procurartela .
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 set 2009 :  10:02:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gli allargapedane e' meglio che li togli per il momento,per i fori del portapacchi vendono le sue borchie cromate,le trovi dal valla,ciaoooo
Torna all'inizio della Pagina

Mauritz
Junior ++


Cordenons - PN
Italy


Il mio Garage

876 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 set 2009 :  10:31:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista

gli allargapedane e' meglio che li togli per il momento,per i fori del portapacchi vendono le sue borchie cromate,le trovi dal valla,ciaoooo



Ma originalmente non ci andrebbero i tappini in gomma?

Comunque sterno, complimenti vivissimi per il conservato, non è facile trovarne in queste condizioni.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 set 2009 :  10:36:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bene . . . il club del CIF fa proseliti!!!

Che ne dite di questo acronimo
Conservare Invecchiando Felici

ha, ha, ha

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

sterno
Nuovo


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 set 2009 :  22:42:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho un dubbio : 125m nella sua discussione interessantissima sul conservativo scrive :

Citazione:
Messaggio inserito da 125m

...A questo punto si incomincia a rittoccare la lamiera con la vernice preparata precedentemente.
Io in genere faccio fare un bomboletta con tinta originale Lechler in colorificio . Poi ne spruzzo un po' in un bicchierino di vetro in fianco tengo sempre un barattolino( sempre Lechler extralucido di bianco e uno di giallo) e con un pennellinocomincio a ritoccare le macchie di lamiera. ...



Ma tra la lamiera nuda e la vernice non va messo dell' antiruggine ?
Torna all'inizio della Pagina

Bisi
Junior ++


Ala - TN
Italy


Il mio Garage

954 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 set 2009 :  23:15:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da vespamodelli

Bene . . . il club del CIF fa proseliti!!!

Che ne dite di questo acronimo
Conservare Invecchiando Felici

ha, ha, ha

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.




Bellissimo!!!! IL CLUB DEL CIF
Peccato che sei di Lecce,se fossi piu vicino verrei sicuramente a prendere lezioni private di restauro conservativo
Oramai faccio mettere un goccino di cif anche nella lavatrice a "IENA" quando mi lava i panni
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 set 2009 :  13:29:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti per il mezzo Sterno. Anch'io proverei per un conservato. IL vero problema (non voglio essere pessimista) è se l'esaminatore accetti o meno un restauro conservativo. A volte fanno capricci. Devi cercare di togliere la ruggine, cambiare le parti in gomma, lucidare ciò che ci sia da far brillare, cromare, ecc. in modo da non incorrere in problemi con l'FMI o ASI. Basta lavorarci e sapere cosa dovrai ottenere. Per gli accessori, devi togliere tutto ed i fori del portapacchi si coprono con dei tappi in gomma fatti appositamente. Se hai necessità/curiosità di veder l'elenco ricambi, collegati a www.casalambretta.it e scarica il catalogo con il listino. Ti aiuterà con il nome ed i codici dei ricambi. Potrai anche scaricare gli esplosi del tuo mezzo in formato pdf da:
http://www.scooterhelp.com/serial/lis_150s_sx200.parts.html

sono utilissimi.
Un altro consiglio è quello di fotografare tutto ciò che smonti e catalogare i pezzi per il rimontaggio.
Buon inizio lavoro e buon divertimento. Vedrai che alla fine avrai un bel conservato su cui viaggiare.


Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 set 2009 :  19:35:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per l'FMI e l'ASi, se c'è qualche imbecille di esaminatore la cui mente ristretta considera d'epoca solo quello che luccica di nuovo . . . e purtroppo qualcuno ancora si trova in giro di questi reietti . . .

Bhè . . . c'è sempre photoshop per loro.

Ps. Chi vuol venire a trovarmi è sempre ben accetto, basta che mi avvisi per tempo che la cuccia e il mangime non mancheranno e si può discutere quanto si vuole davanti a primitivo da 18° o negramaro più leggero da 14°


Chi c'è stato lo sa! E poi Lecce, dicono, sia una bellissima città.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 set 2009 :  19:37:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A proposito di CIF, non sapete che strana sensazione provo quando mi imbatto in discorsi (a mercatini o raduni) con gente conosciuta li che mi consigliano di provare il CIF . . .

Io me lo faccio spiegare per bene facendo finta di non saperne nulla e ogni volta i miracoli si moltiplicano, he, he, he potenza di internet!!!

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

rugge55
Junior +


Sissa - PR
Italy


335 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 set 2009 :  19:51:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
So che è off-topic, ma usate il W3 del lidl, costa 1/3 del Cif e il risultato è uguale, il flacone giallo da 750 mi sembra 0,69 neuri...
Torna all'inizio della Pagina

sterno
Nuovo


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 27 set 2009 :  20:47:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sto andando avanti, finora tutto bene, il primo passo è stato il sollevamoto, preso quello della metro ed adattato per le gambe larghe dela lambra. Oggi ho tirato giu il motore (estrattore a rondelle) ed ho iniziato a pulire con CIF bauletto, serbatoio, etc.
Ho un dubbio su come affrontare le parti più arruginite tipo il sotto pedana, avete qualche consiglio ? Ciao
Torna all'inizio della Pagina

sterno
Nuovo


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 27 set 2009 :  20:53:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco il perno estratto

Allegato: Copia di IMG_0083.JPG
152,82 KB

Una foto di massima


Allegato: Copia di IMG_0097.JPG
164,93 KB
Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


927 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 set 2009 :  21:23:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bravo bravo vai avanti così.. x la ruggine sotto le pedane scrostare convertitore antiruggine grigia.

BELLI GLI ANNI 60e70
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits