Autore |
Discussione  |
sterno
Nuovo
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 ott 2009 : 17:07:12
|
Sono arrivato allo smontaggio totale, il motore è a sistemare ed ora mi mettero a fare i ritocchi. Perdonate un dubbio, sempre relativo alla ruggine. @lupin III : i cofani della tua 125 Special li hai trattati con Ferox (un convertitore) e lasciati a vista.
Citazione: Messaggio inserito da lupin III
Beh, l'effetto potrebbe essere come la parte dx della mia 125 special, che ho trattato solo con ferox e lasciati a vista
Allegato: 20 laterale dx.jpg 89,04 KB ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Ho fatto degli esperimenti su zone interne, ho provato un convertitore di altra marca e lascia uno strato nerastro verniciabile. Per di più 'attacca' la vernice dove sbordi ed anche li lascia del nero (eliminabile con CIF credo. Perchè i tuoi cofani non sono neri sui punti dove c'era la ruggine ? Li hai poi lavati e puliti ? Non conviene usare un distaccante, un fosfatante o un disossidante ?
|
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 ott 2009 : 18:20:53
|
Se sono puntini piccoli e vuoi eliminare la ruggine puoi spennellare acido solforico o fosforico (quello che trovi). Elimina la ruggine e non intacca la vernice (se lo lasci due giorni intacca pure quella vabbè) poi lavi con acqua e prodotto basico e ritocchi o passi il trasparente. Dipende da che vuoi ottenere.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 ott 2009 : 18:26:18
|
Se invece vuoi usare il ferox, lo puoi "lavare via" dalle zone dove non serve dopo 48 ore con il solito CIF.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
 |
|
sterno
Nuovo
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 05 mar 2012 : 22:06:37
|
Ciao, ci sono quasi eh.... un po' lentino ma ci sono. 
IMG_2443

Ho un problema, non ricordo com'erano fissati i listelli sulle pedane posteriori. Se vedete sull'immagine successiva ho cerchiato in blu il listello più esterno che riesco a fissare senza problemi. In rosso invece, il listello più interno che ha un utile filettato di circa 8mm. Sulle pedane posteriori vanno i tasselli i plastica tra telaio e pedana (corretto ?), mentre vanno quelli in gomma tra scudo e telaio (corretto ?). Quindi se non sbaglio la vite cerchiata di rosso (8 mm.) passa pedana, tassello plastica (4mm.) e telaio e non riesco quindi a fissarla sotto perchè troppo corta. Tra l'altro centro un 'foro' di telaio parecchio largo. Dove sbaglio ? Mannaggia a non fare tante foto nello smontaggio. Grazie a chi mi può aiutare. 
IMG_2445
 |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 mar 2012 : 00:31:27
|
Sulle pedane post monta la guida interna senza rondelle di plastica li non ci vanno tanto non sono a contatto con il telaio ci vanno solo su quella più esterna le rondelle di gomma |
 |
|
sterno
Nuovo
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 06 mar 2012 : 08:00:49
|
Grazie Metz, ma il dubbio è proprio che sotto la vite cerchiata di rosso c'è il telaio: lascio senza rondella ? Se cosi fosse avrei 3 punti d'appoggio su telaio più esterni con rondella e quello li senza rondella. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 mar 2012 : 08:23:55
|
...è fatta apposta perchè quando smonti la bandinella quella stecca resta attaccata alla pedanina e bona!
- SX 200 -
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 mar 2012 : 08:30:40
|
si la devi avvitare solo alla pedana |
 |
|
sterno
Nuovo
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 06 mar 2012 : 10:48:08
|
Ah ecco, ottimo ciao  |
 |
|
sterno
Nuovo
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 14:49:16
|
Ruscita bene.
Ogni giorno si cerca di progredire senza rimbambire |
 |
|
miscul4848
Junior ++
  
Pozzallo - RG
Italy
513 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 15:15:21
|
bellissima, complimenti. E il portapacchi post.? |
 |
|
sterno
Nuovo
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 15:25:45
|
Il portapacchi e gli allargapedane li monto nel wkend, tanto piove  |
 |
|
ReNero
Junior

Rivignano - UD
Italy
98 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 15:44:58
|
Sembra nuova di fabbrica!complimenti! |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1554 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 15:55:40
|
Complimenti, davvero molto bella. Marco |
 |
|
sterno
Nuovo
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 apr 2012 : 08:12:04
|
Grazie a voi ed al forum che mi ha aiutato nello smontaggio e rimontaggio aggiungo altre foto
_MG_4791.JPG

_MG_4792.JPG

_MG_4793.JPG

_MG_4794.JPG

_MG_4795.JPG

_MG_4796_-_Copia.JPG

HO però un problema tecnico, credo elettrico :
- Bobina sostituita, morsettiera nera anche, motore rifatto, miscela al 3% - Faccio 5km, mi fermo e spengo. Provo a riaccendere ma non parte più - Tolgo la candela, non scintilla, sostituisco la candela e subito scintilla bene - Il giorno dopo parte al primo colpo, faccio 5 km. Mi fermo ad uno stop, inavvertitamente la spengo e non riparte più. Torno a casa a spinta. - Ora cambio candele, ma non fa più la scintilla
Controllato le masse, limato connettori e vernice sul contatto, ma niente. Dove potrei metter mano ? Ciao 
|
 |
|
uomovouge
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 652 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 15 apr 2012 : 08:32:02
|
puntine e condensatore |
 |
|
catta senior
Senior
   
Coccaglio - BS
Italy
Il mio Garage 1376 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 apr 2012 : 11:44:43
|
bella complimenti ,se non ti arriva controlla anche la bobina interna oltre a puntine e condensatore
|
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 apr 2012 : 11:51:56
|
cioè .... brucia le candele o cosa!
il carburatore tiene ?
Py |
 |
|
sterno
Nuovo
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 apr 2012 : 19:42:37
|
In effetti da una migliore analisi non è un problema di candele o corrente. Almeno penso. Era ingolfata e a freddo sono partito a manetta con aria tirata ed è partita. Il problema è che dopo 5km, quindi a caldo, mi fermo e non riparte più. La candela l'ho tolta e fa scintilla, il colore è un nocciola scuro. Ho letto di problemi a caldo dovuti allo spillo conico del carburatore. Proverò a chiudere il rubinetto prima di spegnerla. |
 |
|
Discussione  |
|