Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro in 2 mq.......lasciatemi sfogareeeeeee
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

shark.79
Junior


Sinnai - CA
Italy


99 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 set 2009 :  22:45:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi,scusatemi mà ho bisogno di sfogarmi.Stò lavorando sù una Vespa special che voglio restaurare l'unico problema è il mio spazio molto limitato,la mia officina è una cantina di 8 mq,con atrezzatura, scaffalature con pezzi di ricambio,motori ecc..,e in fine una lambretta D sopra un'altro banco...praticamente una volta che piazzo la vespa ho 80 cm in tutto il suo perimetro per lavorarci,per fortuna la mia vicina mi ha prestato anche la sua cantina,mà in quest'ultima ho dovuto immagazzinare delle altre Vespe che ho perchè il mio posto auto è all'aperto e alla portata di tutto il condominio e di conseguenza non posso rischiare....oltre tutto questo gran casino per mia sfortuna,per accedere alle cantine devo fare una bella rampa di scale dove trovo 2 bei pianerottoli a 90°,e da questa rampa devo far passare i mezzi.Non vedo l'ora di cambiar di casa....Ragazzi datemi coraggio

Vespa & Lambretta.....un capolavoro!!!!

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 set 2009 :  22:53:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
moreno ha la soluzione per te. ingegnere edile. ha progettato dei soppalchi con tubi innocenti e argani! fai una ricerca...

______________________________________________________________________

certe cose non si possano fare. "NEPPURE" con l'ausilio di una chiave sghemba.
Torna all'inizio della Pagina

shark.79
Junior


Sinnai - CA
Italy


99 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 set 2009 :  22:55:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo l'altezza delle cantine è di m.2,40,non è possibile soppalcare...

Vespa & Lambretta.....un capolavoro!!!!
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 set 2009 :  23:41:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


Allegato: SDC11630.JPG
100,62 KB

Allegato: SDC11633.JPG
95,95 KB consolati siamo in 2 non posso usare nemmeno il ponte altrimenti non entro piu'(motivo per cui non l'ho costruito) ogni volta che riparo le lambre piegato in giu mi vengono di quei mal di schiena!!!!!!nella seconda foto vedi il carrello attrezzi nel corsello cantine per poter lavorare dentro e uno scooter (sempre mio) pargheggiato sempre fuori sai quande capociate e colpi alle spalle che prendo quando mi tiro su e prendo contro le scansie e il porta attrezzi a muro!!!!!!!

prefiggetevi l'obbiettivo,mettete in atto i mezzi per realizzarlo e a poco a poco lo raggiungerete!!!
Torna all'inizio della Pagina

shark.79
Junior


Sinnai - CA
Italy


99 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 set 2009 :  23:49:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Siamo nella stessa barca.....la mia situazione è molto simile,in più c'è stà ca*** di rampa!!!!

Vespa & Lambretta.....un capolavoro!!!!
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 set 2009 :  23:51:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve ragazzi!!
Mi associo pure io al coro dei "senza spazio"!!
In soli 12 metri quadri ci devo far star dentro tutte le attrezzature(compreso banco da lavoro, tavolo, compressore,trapano a colonna etc) e 3 Lambrette.Quando devo riparare la Lambretta un'altra almeno devo tirarla fuori, altrimenti non ci riesco.In questi giorni sto aggiustando la mia Li 3 (danni dovuti alla mia caduta) e il tutto è aggravato dal fatto che è pieno pieno di scatole in quanto devo sgomberare temporaneamente perchè dobbiamo rifare il solaio..non vi dico in che condizioni pietose sto proseguendo
ma domenica ho un bellissimo raduno e voglio esserci!!
Pistone
Torna all'inizio della Pagina

shark.79
Junior


Sinnai - CA
Italy


99 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 set 2009 :  00:01:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è siamo già in tre.....forza fatevi avanti"senza spazio"......ahhh ahhh

Vespa & Lambretta.....un capolavoro!!!!
Torna all'inizio della Pagina

bukkyman
Junior ++


Portici - NA
Italy


Il mio Garage

808 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 set 2009 :  08:22:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io invece fortunatamente ho 2 garage di 30mq l'uno,uno e' adibito ad officina e parcheggio lambrette e l'altro e' invece un deposito per il restante del materiale.
in totale se mettessi giu' il muro in mezzo avrei ben 60mq di officinaaaaaaaaaaaa,ma pulirla e' un dramma.
ciao.

bukkyman
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 set 2009 :  11:44:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non vedo alternativa.....prenditi in affitto un mini magazzino..anche se a una decina di chilometri da casa ma fallo!E' il mio stesso problema!
Adesso infatti ho trovato casa e l'ho presa in funzione del garage!Prima guardavo il garage poi la casa.Se il garage aveva le potenzialità ch desideravo si passava a acontrollare anche la casa,in caso contrario salutavo e me ne andavo!Non vi dico i tipi delle agenzia come ci rimanevano!!!


-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 set 2009 :  12:55:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
giusto mego si fa cosi! io ho trovato un garage in affitto vicino casa, piu che altro x deposito perche' e' senza luce.... la vedo dura lavorare senza corrente elettrica... sto pensando a generatori eolici e pannelli solari....

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 set 2009 :  13:14:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
X Janez: potresti anche comprarti un generatore da 3KW almeno e hai risolto buona parte dei tuoi problemi.Quelli che fanno ora sono pure molto silenziosi.I pannellini solari per accendere la lampadine voglio acquistarli io per il mio box...ne ha montati diversi un mio zio e le luci vanno!
Pistone
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 set 2009 :  17:42:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente un generatore ha un costo minore...forse i solari si ammortizzano di più nel tempo...ma se l'officina è temporanea io opterei per i generatore....

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

shark.79
Junior


Sinnai - CA
Italy


99 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 set 2009 :  20:54:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo per il generatore....un garage fuori casa non sarebbe male,l'unico problema che non essendo in casa avrei meno tempo per la famiglia visto che rientro gia'abbastanza tardi da lavoro,e molto probabilmente mia moglie spedirebbe anche a me' a dormire con le Vespe e Lambrette.....lavorero' con un po' di sofferenza e quando comprero casa valutero' lo spazio per i mezzi...

Vespa & Lambretta.....un capolavoro!!!!
Torna all'inizio della Pagina

charly27
Junior +


S.Croce Sull'Arno - PI
Italy


Il mio Garage

232 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 set 2009 :  22:34:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi anche io ho la mia storia.
non avendo garage, sono andato per gradi.
Per prima ho costruito un box di M 2.50 X 4.00 con pannelli coibentati
calcolando che dentro ci stava uno scaffale per cose di casa sul lato più lungo e lavatrice e congelatore sull'altro lato con il banco per lo smontaggio centrale. non riuscivo nemmeno a piegarmi.
Secondo grado, acquisto di un container. E qui si incomincia a ragionare,un pò di più spazio c'era (ora funge da deposito "cadaveri" e pezzi)
Terzo grado, mi sono costruito un garage sempre in pannelli coibentati di 8metri X 4 .
MA forse questa discussione stava meglio da qualche altra parte.

ciao Carlo
Torna all'inizio della Pagina

shark.79
Junior


Sinnai - CA
Italy


99 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 set 2009 :  22:58:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Carlo,tutto sommato hai un bello spazio....

Vespa & Lambretta.....un capolavoro!!!!
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 set 2009 :  22:59:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho un garage di 16 mq. Dentro ci sono 3 Lambrette, 2 vespe, tutte le porcherie che non devono stare in casa, ricambi vari per vespe e lambrette, al centro il sollevatore, compressore, banco da lavoro, trapano a colonna, mola da banco e tutte le cose per le 2 piccole (carrozzine+passeggino+tutto il resto). Ho dovuto mettere la 3^ vespa da mia madre ed il gilera da mia cognata. Mi sà che siamo in tanti nelle condizioni di shark!

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 set 2009 :  16:46:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho un garage 2,5 X 2,00 ci entro solo io i pezzi di ricambio,un tavolo da lavoro, la lambra la sto restaurando fuori dalla mio box, ma sempre in garage,,, ne comprerei un'altra e un'altra ancora ma non ho dove metterle

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 03 set 2009 :  17:40:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Storia vecchia!
Quando abitavo in un condominio avevo un garage normale che avevo riempito in maniera allucinante: testate, stincate a non finire.
Poi finalmente "ho fatto casa" come si dice dalle nostre parti e il requisito fondamentale più che la scelta del tasso fisso o variabile del mutuo è stato quello di avere un garage enorme e una doccia enorme. Dopo infinite discussioni con mia moglie al limite del divorzio ci sono riuscito e adesso me lo godo, ma ahimè è di nuovo pieno! tornassi indietro lo farei ancora più grande!
Ciao e non disperare!
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

shark.79
Junior


Sinnai - CA
Italy


99 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 03 set 2009 :  18:50:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,grazie per l'incoraggiamento....il fatto è che siamo insaziabili e una Vespa o Lambretta tira l'altra....

Vespa & Lambretta.....un capolavoro!!!!
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 set 2009 :  20:08:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io non mi lamento però lo spazio è sempre poco...io ho una stanza normale 4 x 4 adiacente al garage riscaladata e ben illuminata raggiungibile dall'interno della casa...quindi è molto sfruttabile anche se si ha solo mezz'ora di tempo...ho una scaffalatura molto profonda su tutta una parete, il primo ripiano è alto perchè sotto stanno due lambrette in lunghezza...dall'altra un bancone di recupero con qualche attrezzo: mola, morsa compressore e tutte le chiavi ecc ecc...niente di che, attrezzi vecchi o acquistati nel tempo (recuperati da mio nonno nella casa in campagna...e ora tutti ricordi)...al centro il banco sollevatore...è ovvio che per lavorare oltre a quella sul banco non posso tenere dentro più di 4 mezzi...gli altri 20 sono in un garage sotterraneo a un km da casa, ma là è solo da ricovero...mi piacerebbero tutte a casa ma non mi lamento
Torna all'inizio della Pagina

shark.79
Junior


Sinnai - CA
Italy


99 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 set 2009 :  20:21:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai alla fine per forza maggiore ognuno si deve adattare allo spazio disponibile che ha,sicuramente uno spazietto per una Vespa o Lambretta da qualche parte l'ho troviamo sempre....questa passione è propio una malattia!!!!Ciao a tutti...

Vespa & Lambretta.....un capolavoro!!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits