Autore |
Discussione  |
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 14 ott 2009 : 00:08:48
|
Il foro è passante, di 1 - 1,5 mm con sulla superficie esterna un pozzettino di 2,5 - 3 mm (raccolta olio. In ogni caso il pozzettino deve essere più piccolo della larghezza del traversino scarico.
Gerardo |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 14 ott 2009 : 20:47:58
|
Sviluppo del cilindro HRC SR250 (Ma condiviso dalla gran parte della serie SR e NSR Honda anche di altre cilindrate)Nota ponticello!!!
Allegato: port timing HRC250.jpg 171,24 KB
Gerardo |
 |
|
rugge55
Junior +
 
Sissa - PR
Italy
335 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 15 ott 2009 : 13:40:02
|
Citazione: Messaggio inserito da two-stroke
Sviluppo del cilindro HRC SR250 (Ma condiviso dalla gran parte della serie SR e NSR Honda anche di altre cilindrate)Nota ponticello!!!
Allegato: port timing HRC250.jpg 171,24 KB
Gerardo
E non solo da Honda, è la tipologia di luci più usata anche da vari kit per Vespa, non l' insetto, di recente uscita ad alte prestazioni. |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 ott 2009 : 15:48:40
|
caspita che bel post!!! complimenti davvero per il lavoro di amore&follia sulla lambra. senza parole davvero!! della lambra ne avevo sentito parlare proprio da un amico dei road runner che era rimasto basito!! per il traversino..chi non ha mai sognato di metterlo in tutti i suoi cilindri.. anche io avevo per un periodo pensato di farlo,ma il lavoro è complesso anche se non sembra. per la lubrificazione si risolve,come testimoniano le foto. quello da sapere/capire è come dare tolleranza maggiore e soprattutto dove proprio nel traversino. anche utilizzando un pezzo di aletta dello stesso cilindro (sigh..) o di uno simile si riduce il rischio di una dilatazione per materiale diverso,ma la saldatura rimane. e quella non dilaterà mai come il resto della ghisa.e qui c'è la tolleranza da saper fare!!! i kit che ci nascono (quelli nuovi da vespa nel nostro campo lo testimoniano) non hano questo problema,con l'alluminio il problema credo sia quasi nullo. rimane che la soluzione migliore è secondo me la valvola di scarico. anche una pneumatica. prima di morire avrò una vespa o un lambra con valvola sullo scarico...
|
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 ott 2009 : 23:30:31
|
Ciao CHEnzo, visto che apprezzi le stramberie e sogni le valvole sullo scarico allego alcune foto della mia Jap Conversion Stramba: Gruppo termico Kawa KDX200 su basamento Lambretta 125 (work in progres, ma che ha già girato su strada, provato da alcuni amici del roadrunner ed altri, con mio orgoglio!! ). Allego anche due schemi del sistema KIPS della Kawa che io trovo originalissimo. Ciao
Allegato: Controllo Valvola Scarico On.jpg 246,16 KB
Allegato: Particolare Carb1.jpg 235,49 KB
Allegato: KDX Valvola Sarico1.jpg 96,68 KB
Allegato: KDX Valvola Scarico2.jpg 121,48 KB
Gerardo |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 ott 2009 : 09:40:29
|
wow!! fai dei lavori davvero esagerati. immagino la coppia esplosiva che avrà..roba da far girare il pignone nella molla!! a me piacerebbe approfondire su qualche valvola pneumatica esterna..,diciamo aggiuntiva. tipo quelle da cart che uno potrebbe montare su qualsiasi ghisone originale.. |
 |
|
Discussione  |
|