Autore |
Discussione  |
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 set 2009 : 08:42:30
|
x Orazio: non sono un esperto,sono un incallito apprendista 
Bello il cil.sembra una fusione.I travasi supp. sono fondi a meno che abbiano riportato ghisa dalla parte esterna. Guardando bene la foto si vede la canna del cil molto spessa tipo 125-150,forse da questo ci hanno ricavato quei travasi. sul 175 oppure il 185 non credo sia posibile. ciao
Balbo |
 |
|
Leo Bardella
Junior +
 
Bellaria Igea Marina - RN
Italy
Il mio Garage 243 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 set 2009 : 13:19:30
|
Non c'è nessuno che ha qualche foto di un cilindro "buono" Ancillotti?Quanti travasi ha?Io ho letto in giro delle loro cassette di trasformazione ma di cilindri non ne ho mai visto uno.Che bello sarebbe aprire il motore di una lambra e trovarne uno! |
 |
|
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 set 2009 : 22:02:18
|
C'è un neopresidente di lambretta club che in materia di elaborazioni con cilindri in ghisa è un mago, in quegli anni, in quel di Firenze erono famose le sfide delle sue lambrette con quelle degli Ancillotti. E sarebbe bello rivedere una replica di tali mitiche lambrette. Giuse
lambretta e vai |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 set 2009 : 23:42:03
|
Citazione: Messaggio inserito da leobardella
Non c'è nessuno che ha qualche foto di un cilindro "buono" Ancillotti?Quanti travasi ha?Io ho letto in giro delle loro cassette di trasformazione ma di cilindri non ne ho mai visto uno.Che bello sarebbe aprire il motore di una lambra e trovarne uno!
Cerca nei vecchi post o chiedi a paolo cattani lui me ha una il cilindro e spaventoso e ha hil traversino sullo scarico... |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 set 2009 : 23:53:57
|
A proposito di travasi aggiunti, ponticello sullo scarico ed immissione a Lamelle : E' una roba orrenda da vedere (fusione casalinga con canna in ghisa di derivazione automobilistica)
Allegato: 1ALambra.jpg 36,23 KB, ma l'ho usato per circa 4 stagioni tra il 75 - 80 (se non ricordo male)poi lasciato in garage e riattivato nel 2007/8 per un paio di amici avventurieri del roadrunner imola (provata su strada). Il pistone è un bellissimo Tarabusi di 70,5mm, fasce da 0,8 mm compressione 35 mm. Credo che l'azienda non esista più (se qualcuno ha notizie, meglio!). I segni evidenti sul pistone sono dovuti ad un frammento della gabbia rulli spinotto. Il gruppo era alimentato da un carb da 36 mm. Oggi non rifarei il traversino scarico, ma semplicemente farei una grande luce! Il resto è come è!!!
Allegato: 1Cilindro Liquido 70,5.jpg 231,02 KB
Allegato: 2Cilindro Liquido 70,5.jpg 215,84 KB
Allegato: 3Cilindro Liquido 70,5.jpg 107,42 KB
Allegato: 4Immissione.jpg 236,88 KB
Allegato: 5Pistone.jpg 83,8 KB
Allegato: 6Pistone.jpg 194,46 KB
Allegato: cart.jpg 196,12 KB
Gerardo |
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 set 2009 : 08:25:34
|
Gerardo.. te non sei matto.. sei completamente pazzo..  complimentii!!! |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 29 set 2009 : 20:42:27
|
Si è vero, sono fuori, ma è troppo divertente!!!!
Gerardo |
 |
|
Leo Bardella
Junior +
 
Bellaria Igea Marina - RN
Italy
Il mio Garage 243 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 29 set 2009 : 23:23:33
|
Alla faccia dei due travasini...non so come e quanto può andare ma hai fatto un lavorone.Bravo Gerardo!Ma il radiatore dov'è? |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 set 2009 : 19:18:35
|
Citazione: Messaggio inserito da leobardella
Alla faccia dei due travasini...non so come e quanto può andare ma hai fatto un lavorone.Bravo Gerardo!Ma il radiatore dov'è?
Ecco il radiatore/i (il colore della Lambra è un rosso alfa ma la foto lo rende malamente, La max velocità toccata era sui 135, ma l'interessante è come ci arriva!
Allegato: Radiatori.jpg 27,78 KB
Gerardo |
 |
|
damdam
Junior +
 
Cavriago - RE
Italy
342 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 set 2009 : 20:44:51
|
wow complimenti gran bel lavoro!!
Besa Boga Scooter Alliance - Reggio Emilia |
 |
|
Leo Bardella
Junior +
 
Bellaria Igea Marina - RN
Italy
Il mio Garage 243 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 set 2009 : 23:01:07
|
E' un radiatore da riscaldamento da auto? E per far circolare l'acqua hai messo una pompa o usi il principio del termosifone? |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 01 ott 2009 : 02:32:47
|
Si, sono radiatori da riscaldameto auto(erano), che miseria!! La circolazione è assicurata da una pompa elettrica home made con alloggio girante fuso "in casa" ed appena posso invio foto (la merita anche lei: ha svolto il suo lavoro!) Non è a termosifone perchè i radiatori sono bassi rispetto al cilindro ed i manicotti lo sono ancor di più Ciao
Gerardo |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 ott 2009 : 00:14:10
|
Citazione: Messaggio inserito da leobardella
E' un radiatore da riscaldamento da auto? E per far circolare l'acqua hai messo una pompa o usi il principio del termosifone?
Ecco la foto della Pompa: Rendiamo onore alla ammuffita pompa elettrica che ha tutelato il ferro da grippature o surriscaldamenti
Allegato: pompa.JPG 214,3 KB
Gerardo |
 |
|
Leo Bardella
Junior +
 
Bellaria Igea Marina - RN
Italy
Il mio Garage 243 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 ott 2009 : 17:07:11
|
Meritano uno scaffale in bellavista questi cimeli! Ho visto sul sito del Catani il cilindro Ancillotti con traversino sullo scarico.Chi mi spiega come l'hanno ricavato? Sapevo ,ma non so se è giusto,che saldare la ghisa non è una cosa per tutti.Magari oggi è diverso. |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 ott 2009 : 22:15:27
|
Ciao Leo, ancora non ho recuperato il mio cilindro in ghisa con ponticello, per cui niente foto, per ora!. Io lo realizzai con una banale saldatrice elettrica usando elettrodi per ghisa e tenendo calda la parte da saldare con cannello gas. La parte metallica la ricavai da una porzione di cilindro da buttare ( la ghisa dei cilindri è particolare). Poi lavorazione fresine e rettifica. Però non cacciarti in una impresa del genere, non serve. Io l'ho fatta ma non la rifarei
Gerardo |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 03 ott 2009 : 20:29:51
|
Recuperato il cilindro in ghisa con traversino scarico. Si tratta di un 66,2 mm per basamento 200cc. funzionava egregiamente, ma ribadisco l'inutilità di tale accorgimento.
Allegato: Tra2.jpg 249,46 KB
Allegato: Tra3.jpg 158,29 KB
Gerardo |
 |
|
Leo Bardella
Junior +
 
Bellaria Igea Marina - RN
Italy
Il mio Garage 243 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 ott 2009 : 01:38:52
|
Ciao Gerardo.Dici che è inutile perchè le fascie si rompono ugualmente o perchè la sezione del traversino ostacola il flusso dei gas?Sono un pò una palla ma l'argomento obsotuning mi interessa molto e magari aiuta a capire cosa succede anche nelle elaborazioni più recenti. |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 ott 2009 : 08:46:00
|
si grippa il traversino perché non è ne lubrificato ne raffreddato |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 ott 2009 : 22:32:00
|
Caro stray devo proprio contraddirti: i miei ponticelli non hanno mai dato problemi di grippature o altro (piccolo foro sul pistone in corrispondenza del traversino), però ora non lo farei per i vantaggi poco importanti!; un paio di giorni fa ho visto un HRC 250 bicilindrico con i suoi traversini sullo scarico (ha delle luci da paura), è vero che non è recentissimo, ma i ponticelli sono stati molto usati anche in passato recente. Ciao stray e fatti vedere
Gerardo |
 |
|
Leo Bardella
Junior +
 
Bellaria Igea Marina - RN
Italy
Il mio Garage 243 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 ott 2009 : 13:44:58
|
Il foro sul pistone lo fai passante o è solo un incavo sul mantello?Ciao a tutti |
 |
|
Discussione  |
|