Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 è arrivata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

conte
Junior


Milano - MI
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 ott 2009 :  08:22:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai posta la foto che a questo punto sono curioso. Confermo che la mia è stata ritirata in quella colorazione particolare direttamente in concessionaria. Curiosità: Inserendo il numero di telaio nel database risulta essere una LI 150.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 ott 2009 :  10:16:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ottimo, se così fosse ( cioè due uguali in diversa tinta dello setesso concessionario) farei una bella documentazione fgotografica evidenziando la targhetta del concessionario o comunque la provenienza e invierei all' ASI o FMI per chiedere la possibilità di omologazione post restauro con quella livrea. Devono per forza prendere una posizione e difficilmente possono negare l' originalità del mezzo in fase pre restauro.
L' opportunità è quella di poterla restaurare con quelle tinte e schema di colorazione e poterla omologare a tutti gli effetti come originale. Sarebbe anche meraviglioso poter rintracciare qualcuno della concessionaria(titolare , figlio...) per chiedergli se effettivamente le coise stavano in questi termini o se forse era un invenzione post vendita di qualche carroziere locale che voleva arrotondare.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

maza
Junior


Vercelli - VC
Italy


68 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 ott 2009 :  20:41:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ultime notizie: parlando casualmente con un amico mi ha detto che anche lui ha una Lambretta 150 LI 1°serie targata AL colorata in modo anomalo.
La sua era grigia cangiante dove le nostre sono blu o rosse , l'interno dei cofani azzurro flaminia e la righetta di divisione color oro. Non aveva però la poltroncina posteriore.Questo gliela detto il precedente proprietario che l'aveva ritirata così dal concessionario di Alessandria. Purtroppo bisogna stare alla parola di questo signore poichè la Lambra è stata restaurata e per cui non si hanno prove tangibili...e il mistero si infittisce.

Ciao Massimo

P.S Forse domani riusciro' a mettere le foto della mia Lambra. Ho avuto problemi con il pc.
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 ott 2009 :  14:05:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questa ultima info mi sempra che più che infittire il mistero, lo risolva... Due possono essere una coincidenza, tre mi sa che c'è sotto di più. Sapete dirmi come si chiamava il concessionario di Alessandria dal quale provengono i vari esemplari? Vorrei approfondire le ricerche.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 ott 2009 :  14:57:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 125m

Questa ultima info mi sempra che più che infittire il mistero, lo risolva... Due possono essere una coincidenza, tre mi sa che c'è sotto di più. Sapete dirmi come si chiamava il concessionario di Alessandria dal quale provengono i vari esemplari? Vorrei approfondire le ricerche.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !



Ciao Roberto, il concessionario era:
Ditta Rolandi C.so Monferrato 13.
Alessandria

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

conte
Junior


Milano - MI
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 ott 2009 :  18:37:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao 125m, domani vado al mio paesello e visto che non è lontano da dove ho acquistato la lambretta proverò a chiedere agli eredi ( lui purtroppo non c'è più) se ricordano il concessionario dove è stata acquistata o meglio se hanno ancora qualche documento. Mi sembra di capire che il tuo consiglio, visto le particolarità di queste lambrette, sia quello di restaurarle mantenendo questa particolare colorazione, è cosi?

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

pcalo
Senior


Gubbio - PG
Italy


Il mio Garage

1033 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 ott 2009 :  18:51:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bella ,complimenti,anche io ne ho una ,ma colorata tradizionalmente.
Ciao

paolo calo'
skype:pcalo64
Torna all'inizio della Pagina

maza
Junior


Vercelli - VC
Italy


68 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 ott 2009 :  21:03:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ringrazio tutti quelli che mi stanno aiutando a trovare notizie.Non conosco il nome del concessionario, anche perchè potrebbe non essere stato Rolandi, ma un affiliato. A questo punto se Conte riuscisse a scoprire qualche cosa in più non sarebbe male.
Provo ad allegare una foto. Se non si vede scusatemi, ma il pc fa le bizze

Allegato: 2.jpg.jpg
35,06 KB
Torna all'inizio della Pagina

maza
Junior


Vercelli - VC
Italy


68 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 ott 2009 :  21:33:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metto anche queste: un po' piccole ma credo che rendano l'idea.

Allegato: 1000729.jpg
34,18 KB

Allegato: 1000730r.jpg
39,02 KB

Allegato: 3.jpg
27,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

pcalo
Senior


Gubbio - PG
Italy


Il mio Garage

1033 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 ott 2009 :  08:21:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La rendono perfettamente.
Chissa' se le bandierine sul parafango anteriore sono di fabbrica o sono state messe dopo.
Ciao

paolo calo'
skype:pcalo64
Torna all'inizio della Pagina

conte
Junior


Milano - MI
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 ott 2009 :  20:38:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Confermo il concessionario :Rolandi Riccardo -via Emilia 422 Tortona
e C.so Monferrato, 17 Alessandria.

Ciao

@Maza -Sono proprio uguali!Direi gemelle.
Torna all'inizio della Pagina

maza
Junior


Vercelli - VC
Italy


68 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 ott 2009 :  22:06:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A questo punto tocca a me vedere se la mia è uscita dal concessionario Rolandi. Se così fosse poi dobbiamo rompere le scatole a Roberto (125m) per farci spiegare meglio quella procedura per asi o fmi, perchè io a questo punto la lascio sicuramente con questi colori.
Il proprietario della mia dovrebbe essere in vita.
Paolo non ho idea se sia uscita dal concessionario con le bandierine, ma mi informerò.

Ciao Massimo
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 ott 2009 :  20:41:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, le bandierine sono un adesivo molto in voga negli anni 60....lo ricordo sul cofano di molte fiat 600.
Per cio' che riguarda la verniciatura, non credo sia originale, ne' opera del concessionario, bensi una successiva riverniciatura del vecchio propietario. La mia è solo un ipotesi, sarebbe utile avere testimonianze in merito.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 ott 2009 :  09:44:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il conte, non averai intezione di sabbiare il tuo mezzo, fermati!

il breizh
*vendo vernice Lechler nitro extralucido per Special/silver*
Torna all'inizio della Pagina

conte
Junior


Milano - MI
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 ott 2009 :  20:39:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
OK,mi fermo e medito, medito, medito ....................
poi si vedrà.
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 ott 2009 :  20:49:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non meditare, è solamente da conservare un mezzo del genere inoltre cerca di recuperare tutto, dove tutto è tutto: viti bulloni rasamenti etcetc.. leggi i vecchi post sui conservati utilizzando cerca
se avessi un Iserie da darti da proporti in scambio te la darei subito!


il breizh
*vendo vernice Lechler nitro extralucido per Special/silver*
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 feb 2017 :  15:16:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
riprendo dopo anni questa vecchia ma interessante discussione per capire come è andata a finire con il ripristino delle due lambre di Conte e Maza che avevano una livrea molto particolare.
Sarei molto grato se poteste inviarmi per una ricerca che sto effettuando i rispettivi numeri di talaio, anche solo i primi 4 numeri per poter meglio inquadrare il mese di produzione.
Grazie a tutti in anticipo.
mi interesserebbero anche altri numeri di telaio specie LI2,TV2, LI3 e TV3 con targhe Alessandria.
Ringrazio in anticipo per la preziosa collaborazione

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits