Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro lambretta Ld del 57
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ciccio8025
Junior


Vercelli - VC
Italy


Il mio Garage

84 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 nov 2009 :  16:08:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi!!
Ho ripreso i lavori dopo un pò perchè ho avuto da fare!
Ho smontato il volano e il piatto bobbine ora devo togliere il motore del telaio e mi servono dei consigli!
Questa sera inserisco qualche foto con le relative domande grazie ciao ragazzi
Torna all'inizio della Pagina

ciccio8025
Junior


Vercelli - VC
Italy


Il mio Garage

84 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 nov 2009 :  21:25:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi ho ripreso il lavoro ho smontato il volano e il piatto bobbine ora devo levare il blocco motore.
Vi chiedo aiuto ho tolto il bullone sotto il cater e ora devo levare i perni del blocco con la barra di torsione
come posso fare?
Inserisco qualche foto ciao ragazzi

Allegato: DSCN2474.JPG
198,18 KB

Allegato: DSCN2475.JPG
121,9 KB

Allegato: DSCN2476.JPG
131,06 KB
Torna all'inizio della Pagina

Braccojoe
Nuovo


Capoterra - CA
Italy


26 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 21 nov 2010 :  22:23:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti ho un problema, non so di che anno sia la mia lambretta e non ho trovato il numero di telaio, pensavo visto le foto dei vari anni delle lambrette che ho trovato su internet che fosse una prima serie LD 150. Nel motore c'è scritto LD 150 e vedendo che il manubrio e il colore della lambretta appartiene al primo modello pensavo non dovessi avere dubbi e invece ora che ho ordinato i pezzi mi è venuto il dubbio. http://www.nopubblicita.grazie/pageview.php?i=4814
questa è la bobina in alluminio che ho ordinato ed ho trovato montata nella lambretta che mi risulta abbia solo dal modello del 57 in poi e costa meno "35 euro,ma ho visto che monta quella in bakelite http://www.nopubblicita.grazie/pageview.php?i=4809. Forse i modelli sucessivi montano quella in alluminio ma va bene anche per i modelli più vecchi? Non so che fare, non posso pubblicare le foto della mia lambretta e provo a farvi entrare nella pagina di facebook mia dove le ho pubblicate questa è la bobina http://www.facebook.com/photo.php?fbid=1661364449955&set=a.1603351759674.87321.1112514805
e qesta è la lambretta
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=1661364449955&set=a.1603351759674.87321.1112514805#!/photo.php?fbid=1629162804934&set=a.1603351759674.87321.1112514805&pid=1815693&id=1112514805
Per favore aiutatemiiiiiiiiiii :)
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 nov 2010 :  22:39:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per ciccio per togliere la barra devi togliere i 2 seger e batter fuori con cautela il pernope braccojoe la tua lambretta monta quella in bachelitelambrettista
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 nov 2010 :  22:50:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Magari Ciccio ha già risolto il problema....
Torna all'inizio della Pagina

Braccojoe
Nuovo


Capoterra - CA
Italy


26 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 21 nov 2010 :  23:14:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie lambrettista, speravo in una scorciatoia per risparmiare 35 euro :-) è strano perchè comunque ho trovato l'altra bobina e all'interno del volano le puntine filso (martelletto a dito) che non vengono utilizzate per quella in bakelite. Sicuramente è stata fatta una modifica a suo tempo perchè sapevo che era stata rubata la lambretta e poi l'aveva ritrovata senza bobina. Quindi è sicuro che non funziona con la bobina in alluminio o mi stai dicendo che quella in bakelite è quella per la mia lambretta e non sai se può funzionare con quella in alluminio. Grazie per la risposta immediata :-)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits