Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 info pulizia serbatoio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ilsogliola
Junior ++


S.Casciano V.P - FI
Italy


514 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 nov 2010 :  18:51:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se mi potreste suggerire quando fare la pulizia del serbatoio con il prodotto, se prima o dopo averlo completamente restaurato o se va bene anche con una mano di primer. Ringrazio in anticipo!


WE ARE MODS!!

GoldenAndrew
Junior ++


Montegrotto Terme - PD
Italy


Il mio Garage

599 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 nov 2010 :  19:01:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao io ho fatto il trattamento prima del restauro.
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 nov 2010 :  19:21:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
meglio prima della verniciatura quando è tutto raddrizzato (se deve esserlo), stuccato, carteggiato e magari prima dell'ultimo fondo, io l'ho fatto alla fine quando era verniciato, ma è sempre rischioso, l'ho però avvolto con la pellicola per pacchi e ben stretta con del nastro isolante sul collo di ingresso e uscita benzina
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 nov 2010 :  19:34:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io l'ho fatto con il serbatoio già vernicicato.
Basta avere un pò di attenzione e tanto nastro isolante

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 nov 2010 :  07:06:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io li ho sempre fatti prima di restaurare e non ho mai avuto nessun problema!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 nov 2010 :  23:46:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io prima della verniciatura per non incorrere in qualche guaio.

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

cicciog84
Junior +


Messina - ME
Italy


219 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 21 nov 2010 :  21:36:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao raga, ma se all'interno è arrugginito come bisogna fare a ripristinarlo?quali sono i procedimenti?

per adesso...è smontata...
Torna all'inizio della Pagina

FAF76
Junior +


Racalmuto - AG
Italy


112 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 22 nov 2010 :  06:01:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve compare ciccio!! se digiti trattamento serbatoio nella pagina "cerca" ti verranno fuori tutte le soluzioni adottate dagli utenti del forum. Poi magari ti verranno i dubbi su quale utilizzare ma sappi che sono tutte molto valide come soluzione al tuo problema. Buon lavoro e buona lambrettata a tutti!!!!
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 nov 2010 :  06:50:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io x l'interno utilizzo solvente nitro e una manciata di bulloni, oppure puoi utilizzare un pezzo di catena, tappi il foro di entrara e uscita, e inizi a sbatacchiare fino a non sentire piu' le braccia. Svuoti il tutto e sciacqui con acqua corrente. L'acqua che esce, deve essere pulita, altrimenti, devi ripetere l'operazione, fino ad ottenere questo risultato. A questo punto, io utilizzo la tankerite, altri utenti del forum, utilizzano altri prodotti, comunque, tutti validi. Se acquisti tankerite, all'interno della confezione, ci sono le istruzioni. Non puoi sbagliare.
Ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits