Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Senz'aria muore....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

El__burro
Nuovo


Londra - L
United Kingdom


45 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 nov 2009 :  18:13:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti,
Da qualche settimana ho montato un gruppo 175cc, con carburatore Jetex 22mm e marmitta standard Casa Lambretta. da premettere che ho allargato le porte senza essere un'esperto in materia.

A lavoro concluso noto che la Lambretta (Li150 Serie2) parte ma appena lascio la leva dell'aria il motore si spegne.
= Pulito il carburatore
= Cambiato il getto del max (da 118 a 125)
= Controllato lo slide e l'emulsionatore (sono per 200cc).
L'alimentazione e' magrissima, oramai non so piu' cosa fare

Voi cosa consigliate?

Grazie
El__burro


Alle spagnole, inglesi o indiane..
Io preferisco le VECCHIE ITALIANE
[Vespa e Lambretta s'intende]

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 nov 2009 :  20:11:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla eventuali aspirazioni di aria da qualche parte (collettore e cilindro) o lesioni nel manicotto del filtro aria.
Se non noti nulla ingrassala carburazione!
Torna all'inizio della Pagina

Superciuk
Junior ++


Malcontenta di Mira - VE
Italy


Il mio Garage

670 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 nov 2009 :  21:31:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora, lambretta seconda serie gruppo termico 175
hai mantenuto la scatola del filtro originale ????

Se Si...!!!
se non ricordo male lo stesso problema c'è l'aveva un' mio amico con 2° serie:

x far girirare il motore è stato sostituito sia il bauletto porta oggetti sia la scatola porta filtro ( con modello li 3 serie ) con eliminazione della pippa interna poi ha cominciato a lavorare bene;
questo perchè il bauletto è + grande invece la scatola è + piccola

questo descrititto sopra lo poi fare dopo...

stacca il manicotto in gomma che và taccato all'AIRBOX ( scatola filtro ) e fai: manicotto in gomma + filtro in spugna vedrai che va..
forse devi montare qualche getto differente ma in line adi massima ci siamo

..................BUON LAVORO.......................


Nel dubbio Accelera..........!!!..
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 nov 2009 :  21:33:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
O il getto del minimo sporco o il condotto che alloggia il getto è otturato.
Oppure la vite carburazione tutta avvitata.
Ma il Carburatore è nuovo e quindi non è mai stato testato se funziona?
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 nov 2009 :  21:36:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche senza cassa filtro deve stare acceso al minimo lo stesso
Torna all'inizio della Pagina

Superciuk
Junior ++


Malcontenta di Mira - VE
Italy


Il mio Garage

670 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 nov 2009 :  21:40:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stray runner

Anche senza cassa filtro deve stare acceso al minimo lo stesso



concordo alla grande,
però come dici EL Burro

xe magra..........
può essere getto del minimo piccolo;



Nel dubbio Accelera..........!!!..
Torna all'inizio della Pagina

El__burro
Nuovo


Londra - L
United Kingdom


45 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 nov 2009 :  21:57:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In effetti il filtro dell'aria non l'ho ancora collegato perche' gia soffre senza.
Ho pulito il carburatore piu' volte e sostituito i getti sopraelencati...

Aiuto
El__burro

Alle spagnole, inglesi o indiane..
Io preferisco le VECCHIE ITALIANE
[Vespa e Lambretta s'intende]
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 nov 2009 :  21:59:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non hai detto se il carburatore è nuovo, potrebbe essere difettoso
Torna all'inizio della Pagina

El__burro
Nuovo


Londra - L
United Kingdom


45 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 nov 2009 :  22:14:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stray runner

non hai detto se il carburatore è nuovo, potrebbe essere difettoso


Si e' nuovo e non escludo quest'ultima ipotesi..
Ma come lo posso dire per certo

Grazie
El__burro

Alle spagnole, inglesi o indiane..
Io preferisco le VECCHIE ITALIANE
[Vespa e Lambretta s'intende]
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 nov 2009 :  22:28:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la prova del 9 è quella di metterci su un altro carburatore che sei sicuro funzionante.
ma per strada funziona? hai provato a fare un po di strada anche con l'aria tirata?
Torna all'inizio della Pagina

El__burro
Nuovo


Londra - L
United Kingdom


45 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 nov 2009 :  22:41:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In verita' si, solo che dopo 15 minuti (ad andatura lenta e senza sforzarla) mi si e' bloccato tutto. [scaldata o grippata?]
ho dovuto lasciarla li per poi riprenderla 8 ore dopo senza problemi(sempre con aria tirata).

Prima ho notato che accelerando il fumo usciva dall'area del cilindro ma potrebbe essere il tubo che va alla marmitta.

El__burro

Alle spagnole, inglesi o indiane..
Io preferisco le VECCHIE ITALIANE
[Vespa e Lambretta s'intende]
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 nov 2009 :  22:57:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quanti problemi.....
se la marmita perde te ne rendi conto tappando il terminale di scarico.
per il carburatore devi assolutamente provarne uno che funzioni, i jetex non sono il massimo.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 nov 2009 :  10:43:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come hai allargato i travasi??
Torna all'inizio della Pagina

El__burro
Nuovo


Londra - L
United Kingdom


45 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 nov 2009 :  13:05:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I travasi li ho allargati per compaciare la larghezza delle varie guarnizioni, (piu' che altro li ho limati)
Come vanno allargati??

Non credo che se la marmitta perde, ha quest'effetto sul motore... o sbaglio?

Grazie
El__burro

Alle spagnole, inglesi o indiane..
Io preferisco le VECCHIE ITALIANE
[Vespa e Lambretta s'intende]
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 nov 2009 :  13:34:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no, è solo un problema di aspirazione dovuto al carburatore
Torna all'inizio della Pagina

El__burro
Nuovo


Londra - L
United Kingdom


45 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 nov 2009 :  13:43:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere la porta del collettore sul cilindro (dove il carb e' attaccato)?

Grazie
El__burro

Alle spagnole, inglesi o indiane..
Io preferisco le VECCHIE ITALIANE
[Vespa e Lambretta s'intende]
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 nov 2009 :  13:56:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la luce di aspirazione? no farebbe il contrario, un aspirazione di aria ti terrebbe il motore accellerato
Torna all'inizio della Pagina

kenzo
Junior ++


Siena - SI
Italy


573 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 15 nov 2009 :  15:11:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi viene un dubbio..
ma arriva abbastanza benzina al carburatore??
hai controllato di non avere il rubinetto otturato?o anche il tappo benza..
non sarebbe male comunque mettere un rubinetto tipo fast_flow,magari uno degli ultimi non dritti che a volte danno noia al silent block motore special/sx..
Torna all'inizio della Pagina

El__burro
Nuovo


Londra - L
United Kingdom


45 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 nov 2009 :  15:20:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aah, almeno non devo rivedere il cilindro,

il tappo del serbatoio chiude bene, provero' a cambiare il tubo della benzina

Grazie
El__burro

Alle spagnole, inglesi o indiane..
Io preferisco le VECCHIE ITALIANE
[Vespa e Lambretta s'intende]
Torna all'inizio della Pagina

kenzo
Junior ++


Siena - SI
Italy


573 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 15 nov 2009 :  15:35:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova a togliere il rubinetto e vedi se è pulito. io il fast-flow lo monto anche con il 20/20..
al tappo guarda se lo sfiato è otturato.o al massimo prova senza il tappo se migliora.
e magari controlla se in marcia il tubo benza ha molte bolle d'aria
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 nov 2009 :  15:41:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma che carburatore montavi prima?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits