Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ribattini volano
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bisat77
Nuovo


Ronchi - GO
Italy


35 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 ago 2004 :  12:05:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questi i fatti: La mia special125 faceva un rumore strano,proveniente dalla zona volano.
ho estratto il volano (ducati) è ho scoperto un giogo fra parte metallica (quella delle alette) e magneti, tenuti insieme da 4 ribattini.
mi hanno consigliato di ribattinare quelli esistenti.
Qualcuno sa dirmi se sono possibili altre soluzioni (pensavo alla filettatura)?
Hanno detto anche che tale giogo è causato dal fatto che per estrarre il volano , non avendo attrezzo apposito, incastravo un cacciavite fra le alette in maniera da tenerlo bloccato, questo sembrerebbe a lungo andare sforzare i ribattini...qualcuno sa qualcosa
sull'argomento?GRAZIE

meno internet, più cabernet...W i bisiachi!

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 ago 2004 :  13:15:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa ma l'operazione con i caciaviti, è un espediente per tenerlo fermo quando sviti e quandi stringi il dado?
Ma!?!
I ribattini son facilissimi da trovare, li si trova anche da un ricambista Piaggio. Qualche tempo fà ho riparato il volano di un'mico Vespista, e non mi son sembrati dissimili da quelli della Lambra. Prova a vedere se li trovi chiedendo le dimensioni esatte con cui ti servono per riparare la Lambra. Anche in ferramenta si trovano. Ma non pensare di soppintarli con filettature, il folano gira un bel pò! Vuoi ritrovarlo in orbita, fra i satelliti del GPS?

Ciao.
Piega73.
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

bisat77
Nuovo


Ronchi - GO
Italy


35 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 ago 2004 :  13:44:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si, per tenerlo fermo mettevo il cacciavite fra le alette incastrandolo poi nel condotto di raffreddamento.
cmq proverò a ribattere i ribattini già esistenti, prima di comprarne di nuovi.
GRAZIE

meno internet, più cabernet...W i bisiachi!
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 ago 2004 :  14:08:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda ti posso dire che costano una inezia! pochi euo e una bella busta è nelle tue mani!

Ciao.
Piega73.
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

bisat77
Nuovo


Ronchi - GO
Italy


35 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 apr 2005 :  13:11:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si, ma ci vuole un attrezzo apposito per ribattinarli, o no?
qualcuno ha risolto diversamente il problema?

meno internet, più cabernet...W i bisiachi!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits