Autore |
Discussione  |
|
joe
Nuovo
Besozzo - VA
Italy
30 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 apr 2005 : 14:37:59
|
Ciao a tutti. Io sono un nuovo utente e vorrei approfittare subito dell'esperienza tecnica di molti di voi (e mi sembra veramente notevole) per alcuni piccoli consigli sulla mia Lambretta LI III°serie del '66`. Sostanzialmente è tutto ok, solo che ogni tanto, magari da calda dopo un po' di Km, se la spengo non riparte più. Siccome durante uno scooterun domenicale tra amici ad un mio amico è capitato di rimanere a piedi con la sua lambretta a causa delle puntine che si sono "incollate" e visto che la sua lambretta prima dell'inconveniente presentava gli stessi sintomi della mia ho pensato che come azione preventiva potrei cambiare le puntine della mia. Ora la faccio breve e vengo al dunque: Qualcuno di voi saprebbe spiegarmi dettagliatamente come fare per sostituire le puntine senza provocare troppi danni e senza perdere ore inutilmente? Grazie mille.
joe |
|
gento71
Junior ++
  
Rimini - RN
Italy
Il mio Garage 597 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 apr 2005 : 14:43:58
|
Devi smontare il volano con l'apposito estrattore altrimenti rischi di spaccare qualche aletta ed il sbilanciamento del volano ti causerà problemi futuri... se non hai l'attrezz. fatti aiutare... ciaoooo |
 |
|
joe
Nuovo
Besozzo - VA
Italy
30 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 apr 2005 : 15:11:07
|
Grazie per il consiglio. Sì l'estrattore ce l`ho, ma poi il posizionamento delle puntine è semplice da eseguire? ...E secondo te può essere questa la causa di quel che scrivevo prima? Grazie mille.
joe |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 apr 2005 : 19:14:18
|
Ciao e benvenuto. Da poco esperto, ma da quanto sento in giro (capita anche a me) il riscaldamento delle Lambrette dà questo genere di inconveniente. Un trucchetto che in molti qui hanno potuto sperimentare e vedere che funziona è il chiudere il rubinetto della benzina appena prima di spegnere il motore (sembra che da caldo il motore tiri ancora un po' di miscela ed affoghi il carburatore, creando il problemino alle nostre amate. Ovviamente ricordati di riaprirlo prima di partire!!! Bicius |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 apr 2005 : 21:52:05
|
Bravo Bicius mi sa che nel tempo libero hai realizzato un box officina nel tuo albergo (magari ci porti anche qualche straniera a fargli vedere la collezione.. di farfalle!!!) Comunque scherzi a parte, la tua diagnosi mi sembra corretta. Proverei a verificare lo spillo che chiude l'afflusso carburante e il galeggiante del carburatore. |
 |
|
Giovanni
Junior +
 
Bassano del Grappa - VI
Italy
Il mio Garage 451 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 apr 2005 : 23:22:14
|
Sbruscoli se lo spillo non chiudesse l'afflusso, la miscela uscerebbe dalla parte superiore del carburatore... o comunque in questo caso il problema ci sarebbe anche a motore freddo! Mi sbaglio? Per quanto riguarda le puntine non saprei cosa dire... dare una controllata non ha mai fatto male. Poi facci sapere se il problema si risolve. :) Cosa vuol dire "puntine incollate"? Ciao e benvenuto. Giovanni |
 |
|
joe
Nuovo
Besozzo - VA
Italy
30 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 apr 2005 : 09:19:16
|
Grazie mille a tutti. Seguirò tutti i consigli! Quello di Bicius sicuramente, visto che non costa nessuna fatica. Per quanto riguarda la verifica dello spillo del carburatore, ho già avuto modo di controllare e, per quel che ne so io, sembra tutto OK. Scusa Giovanni, ma da dove uscirebbe la miscela dal carburatore? Non è chiuso "ermeticamente" (gurnizioni permettendo)? Per quanto riguarda le "puntine incollate" lo scrivo sempre tra le virgolette proprio perchè non ho ben capito nemmeno io cosa significhi. Le ho viste e ne ho sentito parlare in questi termini....ma spiegarlo....lascia stare! Comunque grazie veramente a tutti. Bello questo sito/forum!
joe |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18317 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 apr 2005 : 11:14:58
|
Se le puntine hanno subito un'usura anomala o addirittura incollate, la causa è del condensatore. Questo dispositivo ha la funzione di smorzare la scintilla fra i due ncontatti che si genera durante la fase dell'aertura. Lo smorzamento è necessario sia per ottimizzare la scintilla sulla candela sia per proteggere le puntine da una scarica elettrica che le distruggerebbe in poco tempo. Non è facile stabilire se il condensatore è efficiente, l'epserienza e ul buon occhio qui fanno da padroni. Segnalo che il condensatore, per le sue caratteristiche costruttive, in caso di degrado la sua efficienza è condizionata dalla temperatura di esercizio.
Ciao, Luigi. |
 |
|
cerruti gino
Junior +
 
Quiliano - SV
Italy
Il mio Garage 263 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 apr 2005 : 13:27:19
|
Un altro problema che causa difficoltà per la ripartenza a caldo e l'aria che può entrare dall'incastro collettore e carburatore. Controlla che il carburatore sia ben fisso sul collettore e che non ci siano giochi.
cerruti gino |
 |
|
|
Discussione  |
|