Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Passaggio di Proprietà da proprietario defunto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Salvatore Buscemi
Nuovo


Bologna - BO
Italy


15 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 dic 2009 :  11:41:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti e un saluto al moderatore, mi hanno regalato una vespa faro basso del 54, con solo il libretto non ha il certificato di proprietà, la persona che mi ha reg la vrspa è la figlia del proprietario che è non c'è più.
Chiedo un aiuto a chi sà qual'è la procedura per il passaggio di proprietà ??? si devono fre due pass. di proprietà ???
Ciao Totò

salvatore buscemi

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 dic 2009 :  11:51:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Presumo che la vespa sia in "in vita" quindi non radiata d'ufficio; la figlia deve fare denuncia di smarrimento del foglio complementare e con quello fate il passaggio di proprietà, visto che lei è erede diretta.Di solito fanno fare due passaggi. Io nel mio caso ho risolto facedno fare un unico passaggio con articolo ex2688.


Claudio
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 dic 2009 :  11:53:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto ironmana, ma prima farei una visura al PRA per verificare che la vespa sia regolarmente iscritta.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

gringo75
Junior +


Romano D'ezzelino - VI
Italy


Il mio Garage

193 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 dic 2009 :  12:32:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sicuramente è il caso di verificare in che stato è la vespa prima di tutto.il problema del doppio passaggio non credo che sia aggirabile perchè l'erede come chiunque altro può fare la denuncia di smarrimento del foglio complementare ma non richiederne il duplicato perchè quello lo può fare solo l'intestatario del veicolo.
Quindi mi sà che l'erede deve fare un'accettazione di eredità, intestarsi il mezzo, chiedere il duplicato e poi fare il passaggio con l'acquirente.
io ho lo stesso problema con una 160 gs la cui erede è a Savona e sto provando a sistemarlo con un'agenzia di qua che è in contatto con un'agenzia di Savona.che casino!!!
Torna all'inizio della Pagina

rodolfo
Nuovo


roma - rm
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 dic 2009 :  13:12:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Confermo la soluzione può essere l'articolo 2688 C.C. risparmi un passaggio e ti sbrighi. Ovviamente se la moto non è radiata.
Torna all'inizio della Pagina

Concetto
Junior ++


Villers-la-Ville - BW
Belgium


Il mio Garage

889 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 dic 2009 :  13:36:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma quanta amministrazione !

Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 dic 2009 :  18:39:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Senza foglio complementare del 54? Non che sia mai stata iscritta al PRA?

Ciao da Gigi.
(Ex Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 dic 2009 :  17:45:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Senza foglio complementare del 54? Non che sia mai stata iscritta al PRA?

Ciao da Gigi.
(Ex Isoscooter)




Infatti, è una delle possibilità.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Buscemi
Nuovo


Bologna - BO
Italy


15 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 dic 2009 :  09:41:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Iso , ho fatto una visura e risulta in Bianco,a questo punto come mi devo muovere ? grazie Iso
Ciao Totò

salvatore buscemi
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 dic 2009 :  17:16:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Salvatore Buscemi

Ciao Iso , ho fatto una visura e risulta in Bianco,a questo punto come mi devo muovere ? grazie Iso
Ciao Totò

salvatore buscemi



devi fare una prima iscrizione tardiva al PRA.
Vedi: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/7578-prima-iscrizione-tardiva-al-pra-cura-di-vincenzovbb150.html

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits