Autore |
Discussione  |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage
2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 11 dic 2009 : 22:18:16
|
Ciao amici, mi trovo a dover iniziare il restauro di un freno disco anteriore, in cui ho riscontrato lo spanamento del filetto su cui avita uno dei prigionieri ruota. Il filetto è solo parziale, e nella parte in cui manca, è assente un pò di materiale. Sapete indicarmi un ottimo saldatore che mi ricostruisca la zona filetto apportando nuovo materiale?
Lambretta & solo Lambretta! |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Grisu
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2158 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 dic 2009 : 22:36:14
|
piega metti una foto.grazie pEPPE |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 11 dic 2009 : 23:02:26
|
Ciao Peppe appena posso la metto, anche se mi divide il mare dal freno! Un grande saluto!
Lambretta & solo Lambretta! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 dic 2009 : 23:08:42
|
Angelo,prima di fare del riporto metallo vedi come rifare il filetto passo sinistro.Altrimenti ci sono oggi in commercio dei frenafiletti FORTI tipo loctite 270 che risolvono molti problemi Giuse
lambretta e vai |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 11 dic 2009 : 23:46:00
|
Citazione: Messaggio inserito da giuse 95
Angelo,prima di fare del riporto metallo vedi come rifare il filetto passo sinistro.Altrimenti ci sono oggi in commercio dei frenafiletti FORTI tipo loctite 270 che risolvono molti problemi Giuse
lambretta e vai
Ciao Giuse 95, mio saldatore e salvatore! E quella del filetto contrario è la cosa da tenere presente, il tentativo con blocca filetti lo farò inizialmente per vedere la eventuale tenuta, ma vorrei arrivare a qualche cosa di più duratura. Ho delle foto fatte col cellulare col prigioniero montato, dove si vede la parte mancante.
La zona interessata del prigioniero. Allegato: Freno DSK1.jpg 93,63 KB
Allegato: Freno DSK2.jpg 115,4 KB
Si nota come nella parte della testa del prigioniero vi siano segni di abrasione sul corpo del tamburo, pur essendo qui la parte superstite del filetto. Allegato: Freno DSK3.jpg 103,57 KB
Lambretta & solo Lambretta! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 12 dic 2009 : 01:24:27
|
Dalla parte opposta c'e' pur sempre la testa che tiene tutto. Ascolta Giuse che un po' di colla dovrebbe risolvere per sempre. Saluto Piega il poeta e Giuse il filosofo. Remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 12 dic 2009 : 01:33:24
|
Grazie Remo!
Lambretta & solo Lambretta! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 12 dic 2009 : 13:27:15
|
x saldarlo non è che ci voglia molto.. il problema è il passo del prigioniero che è strano, é pure sinistro l'unico inconveniente che può darti se non lo ripari è: quando sviti il dado m8 x togliere la ruota rischi di mollare il prigioniero anzichè il bullone gau |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 12 dic 2009 : 14:54:31
|
Ciao Gau! Tranquillo x tirar giù la ruota uso il flessibile!
Lambretta & solo Lambretta! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 dic 2009 : 18:03:23
|
La butto lì, costruire una sorta di elicoide?, il problema lo ho anche io con un tamburo che ho in casa, secondo me anche avendo la filiera adatta, la difficoltà sta nel centrare l'esatto punto dove fare il foro se si vuole riempire con la saldatura |
 |
|
pcost
Junior ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 944 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 dic 2009 : 01:07:39
|
Ricordo di aver sostituito il prigioniero ad un tamburo posteriore. Confermo che il passo che avvita sul tamburo è sinistro. Ricordo di averlo preso da un ricambista (estremo/sud oriente??). Non so se può essere utile.... per svitarlo salderei una barra metallica per fare leva scalderei e andrei ad avvitare (passo sinistro....) Dopotutto la tavola X riporta al n. 36 19044002 "prigioniero" che è indipendente quindi si svita...
Che ora tarda... non starò delirando???
''___''''''.o /_-_|__|_ (o)____(o)__200 DL__125D__125DL____Lambrettizziamoci !!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
pcost
Junior ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 944 Messaggi Iscritto dal 2004
|
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
pablo63
Junior +
 
Dolianova - CA
Italy
Il mio Garage 328 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 dic 2009 : 14:16:15
|
un tornio ,un po' di pazienza e ti costruisci il maschio sinistro ciao |
 |
|
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 dic 2009 : 21:38:54
|
Angelo,dopo aver messo il frenafiletti forte, come dice Remo nella necessità di allentare il dado del prigioniero incriminato procurati una chiave da 12mm a T che userai per tenere ferma la testa del prigioniero.Ciao Giuse
lambretta e vai |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 14 dic 2009 : 13:31:01
|
Grazie giuse95 seguirò il tuo consiglio.
Lambretta & solo Lambretta! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
|
Discussione  |
|