Autore |
Discussione  |
|
Faemu
Junior +
 
Niscemi - CL
Italy
167 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 mar 2010 : 14:39:27
|
Ciao ragazzi,avevo intenzione di dare un pò di vita ad una vespa 50 n faro tondo 3 marcie. Volevo portarla a 75 o 90cc. Quali sono e pezzi che devo cambiare oltre al cilindro e pistone?
COsa mi consigliate di fare e sopratutto dove posso acquistare...Grazie. |
|
bukkyman
Junior ++
  
Portici - NA
Italy
Il mio Garage 808 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 mar 2010 : 15:11:16
|
kit testata cilindro pistone da 55mm di diametro,aumenti di 3/4 punti il getto del max del carburatore e il gioco e' fatto,gia cosi vedrai molta differenza ma se vuoi elaborare di piu' devi cambiare il carburatore con un bel 19/19 e mettere una marmitta ad espansione. l'acquisto puo' essere fatto da qualsiasi ricambista,se non sai dove acquistare allora ti posso dire che anche io ho ricambi per la tua vespa. se vuoi contattami in privato al maurizio.daria@poste.it.ciao,maurizio.
bukkyman
|
 |
|
lillino
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 mar 2010 : 15:26:52
|
ciao se ti interessa io ho un gruppo polini 75. contattami in privato se vuoi
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
 |
|
nicolacecca
Nuovo
perugia - PG
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 16 gen 2017 : 18:20:20
|
Salve a tutti, ho visto questa discussione e poiché sto restaurando una vespa 50n sportellino piccolo dovrei chiedervi delle delucidazioni a riguardo. Per prima cosa dopo aver acquistato la vespa ho calato il motore dal telaio e ho notato subito che la mia 50 non è più 50 ma 75. Ho deciso successivamente di aprire completamente il motore e sostituire oltre che i cuscinetti e i paraoli anche la crociera del cambio che presentava i classici segni di usura. Dopo aver rimontato tutto è venuto il momento che gruppo termico che era in ottime condizioni eccezion fatta per il pistone che presentava segni di martellamento probabilmente dovuti ad una fascia saltata. ho proceduto alla rettifica e alla sostituzione del pistone, ho deciso di rettificarlo poiché molto probabilmente era una modifica risalente subito dopo la data di immatricolazione del mezzo ('65). La mia domanda è questa, il carburatore che attualmente è rimasto un 16/10 andrebbe sostituito con un 19 ?? Ho letto di modifiche al 16/10 portato a 16/16 attraverso foratura del venturi, secondo voi può essere una soluzione valida?? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13182 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 gen 2017 : 20:43:07
|
Se il lavoro viene fatto bene potrebbe andare,ma un carburatore di Vespa più grande lo trovi facilmente ciao
belligerante ugo |
 |
|
boliderosso
Junior +
 
Piana di Monte Verna - CE
Italy
322 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 16 gen 2017 : 20:48:12
|
Salute. 75cc puoi lasciare il 16.1il 19 va meglio ma si sente molto l'aumento del consumo. Se puoi portarlo a 16.16 ancora meglio. Salute |
 |
|
NicoPd
Junior +
 
Padova - PD
Italy
104 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 gen 2017 : 06:52:43
|
se aumenti la cilindrata devi cambiare rapporti altrimenti vai fuori giri e non cammini , basta cambiare solo il pignone campana metti un 16 16 di carburatore
|
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 17 gen 2017 : 07:21:44
|
E' bello constatare che 6 risposte danno 6 soluzioni diverse ...ma la verita'? |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 gen 2017 : 07:26:14
|
Qualsiasi modifica suggerita va bene...ma ricordatevi che la vespa non frena quindi aggiungete anche l'ABS 
Fabio |
 |
|
boliderosso
Junior +
 
Piana di Monte Verna - CE
Italy
322 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 17 gen 2017 : 07:34:53
|
salute, con una 75 non è obbligatorio cambiare i rapporti, se sali di cilindrata si. Salute |
 |
|
bukkyman
Junior ++
  
Portici - NA
Italy
Il mio Garage 808 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 gen 2017 : 09:26:14
|
lascia il 16/10 e aumentaci un po il getto del Massimo e basta. il 75cc non serve a correre, ti aiuta leggermente in salita. ciao, Maurizio.
bukkyman
|
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 gen 2017 : 12:20:04
|
Citazione: Messaggio inserito da bukkyman
lascia il 16/10 e aumentaci un po il getto del Massimo e basta. il 75cc non serve a correre, ti aiuta leggermente in salita. ciao, Maurizio.
bukkyman
Esatto, la stessa cosa che avevo fatto io...ora sono tornato tutto originale. Con un vespino del 64, non puoi andarci in pista, non conviene farci molte elaborazioni, con le vibrazioni, potrebbero dissaldarsi i pezzi.
Fabio |
 |
|
nicolacecca
Nuovo
perugia - PG
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 17 gen 2017 : 16:58:12
|
Grazie a tutti per le risposte, mi spiego meglio, il mio intento è quello di effettuare un restauro quanto più fedele possibile. La vespa presenta un cilindro e pistone 75cc (ha il simbolo di un' aquila con scritto MP, non so quale casa costruttrice sia), sicuramente è una modifica risalente all'epoca, ovviamente presenta solo 2 travasi. Vorrei dunque mantenere al massimo l'originalità del mezzo, quindi eviterei l'acquisto di un 19, la mia perplessità sta nel fare allargare o meno il carburatore da 16/10 a 16/16. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13182 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 gen 2017 : 20:33:26
|
Allora prova prima ad aumentare il getto del max e vedi come va altrimenti come detto se trovi uno bravo fai portare il carburatore da 16/10 a 16/16 aumentando il getto del minimo a 45/100 e del max a 74/100 ciao
belligerante ugo |
 |
|
|
Discussione  |
|