Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 New Entry
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

brette79
Junior


Castelfranco Veneto - TV
Italy


82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 17 mar 2010 :  10:12:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, mi presento, sono un nuovo appassionato di lambrette (e vespe non lo nego ho 1 special e una 50 n del 65 sport. piccolo) abito a Castelfranco V.to (Tv) e ho 31 anni, recentemente ho acqistato una LD 125 del 56' con targa originale e visura da restaurare, mi sono sparato piu' di 100 km per andare a prenderla ma ne è valsa la pena visto che ormai i "pezzi" sono diventati rari, ho bisogno di molti consigli visto la mia inesperienza in questo campo, mi appello a voi esperti per darmi informazioni di dove poter portarla a restaurare senza spendere un patrimonio, magari qui in zona, o qualche appassionato che si offre per il restauro, premetto che non è presa male ed i pezzi si possono ripristinare facendoli cromare e lucidare, ha bisogno di essere riverniciata, dell'impianto elettrico nuovo e il motore non è bloccato, mi piacerebbe postare le foto ma essendo nuovo non posso, se non sbaglio devo avere 10 messaggi all'attivo giusto? Ho già letto molti post e ho visto che nella zona di Vicenza ci sono molti appassionati quindi mi aspetto da loro qualche consiglio . Una domanda per cominciare, la targa non è presa male e pensavo di restaurarla ma qualche meccanico mi ha suggerito di farmela fare nuova (lo so' che è illegale e via dicendo però è anche vero che si può fare tutto) dicendomi che la passano lo stesso al collaudo, che dite si puo' fare o mi consigliate di restaurare quella vecchia? Grazie

guido angelo
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

732 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 mar 2010 :  10:24:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,per la targa non se ne parla neanche:devi restaurare la sua e basta.sarebbe importante prima di toccare la Lambretta che tu ci facessi vedere delle foto.trova il modo magari passale a qualcuno di noi che può pubblicarle.
un altro consiglio se già non l'hai fatto fai fare una visura per vedere se radiata o altro.
ciao
guido

guido delli ponti
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 mar 2010 :  11:01:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao e benvenuto ce' proprio a castelfranco un grosso colezzionista lambretta lambrettista
Torna all'inizio della Pagina

brette79
Junior


Castelfranco Veneto - TV
Italy


82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 17 mar 2010 :  11:02:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se qualcuno è disponibile a darmi la sua mail per pubblicarmi le foto ne sarò ben lieto, grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 mar 2010 :  11:59:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ben arrivato tra noi....ti dico subito che se hai la tua targa va benissimo quella....il perchè lo hai già detto tu nell'esposizione della tua domanda!!!Non aggiungo altro...

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 mar 2010 :  12:11:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao per le lambrette questo ed altro, io sono andato a milano, vicenza, bolzano a prenderle e una me lo sono fatta spedire dalla calabria....
ottima lambretta la LD, molto elegante! la targa vecchia si recupera tranquillamente, per il restauro vediamo prima come e' messa e poi ti consiglieremo; di sicuro il motore e' da rivedere, asssieme a gomme, guaine, cavi ecc,,,,
per il restauro puoi farlo benissimo anche tu a parte certe lavorazioni che richiedono un professionista! ciao

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 mar 2010 :  13:03:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto nel forum.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 mar 2010 :  13:50:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hai messaggi privato per le foto ciao
Torna all'inizio della Pagina

brette79
Junior


Castelfranco Veneto - TV
Italy


82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 17 mar 2010 :  14:33:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un ringraziamento particolare a "Lambrettista" che mi da' la possibilita' di inserire le foto della lambretta, grazie.
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 mar 2010 :  15:44:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per il restauro contatta Pieremo e senti come è messo; è un utente del forum di Marano Vicentino vicino Schio ed ha già lavorato su LD con ottimi risultati.

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 mar 2010 :  16:05:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eccola

Allegato: 17032010173[1].jpg
90,15 KB

Allegato: 17032010172[1].jpg
94,9 KB

Allegato: 17032010171[1].jpg
94,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

giaco
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

409 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 17 mar 2010 :  17:06:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao omar benvenuto nella gabbia dei posseduti da lambrettamania,complimenti veramete un bel mezzo, smonta e divertiti tanto qui sul forum sono veramente grandi come puoi vedere tu stesso,grande anche lambrettista,che vuoi arriva dalla classe 73 classe di ferro come mè e come le lambrette tutte vero ferro ciao a tutti e buon divertimento
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 mar 2010 :  18:06:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
giaco sono classe 72 sono vecchio???
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 mar 2010 :  18:54:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
atenzione attenzione qui ci vuole un restauro conservativo stop
siete d'accordo??? stop
non riverniciare quella lambretta !!!!!!!!!!!!

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 mar 2010 :  19:27:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me potrebbe uscirci davvero un discreto CONSERVATO...quindi anche un notevole risparmio di soldi.Rifai solo tutto il motore casomai...ma la carrozza secondo me con olio di gomito e una buona pasat abrasiva viene un amore...

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

p@olo
Junior ++


Recanati - MC
Italy


Il mio Garage

743 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 mar 2010 :  19:31:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono per il conservato anche io!
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 mar 2010 :  06:59:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
assolutamente si, direi di conservare, forse perchè a me piacciono i mezzi cosi' vissuti.
Al limite, se non dovesse piacerti il risultato, sei sempre in tempo a restaurare.
Se posso darti un consiglio, inizia a smontarla tutta, cosi', anche gli interventi sulla carrozzeria, sono piu' facili da farsi. Fai molte foto, anche di varie angolazioni, ti serviranno per il rimontaggio, e classifica nei vari sacchetti o scatoline, tutta la minuteria che smonti per gruppi. Una volta smontata, lava tutti i pezzi con acqua e cif in crema e spugnetta per i piatti, sciacqua bene e asciuga. Dopo questo trattamento, il risultato dovrebbe essere già buono. Arrivato a questo punto, posta le foto che vediamo il da farsi.
Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

HornyMan
Senior


Trani - BA
Italy


Il mio Garage

1062 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 mar 2010 :  07:50:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto Brette79!!!!!!
Voto anch'io per il conservato!

P.S. Lupin III come mai già sveglio a quest'ora???

HornyMan
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 mar 2010 :  08:11:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da HornyMan

Benvenuto Brette79!!!!!!
Voto anch'io per il conservato!

P.S. Lupin III come mai già sveglio a quest'ora???

HornyMan




Veramente, dovrei fartela io questa domanda, visto che ultimamente ti piace stare a letto!!!!!
A dire il vero, la mia sveglia è alle ore 6:00
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

HornyMan
Senior


Trani - BA
Italy


Il mio Garage

1062 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 mar 2010 :  08:27:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

Citazione:
Messaggio inserito da HornyMan

Benvenuto Brette79!!!!!!
Voto anch'io per il conservato!

P.S. Lupin III come mai già sveglio a quest'ora???

HornyMan




Veramente, dovrei fartela io questa domanda, visto che ultimamente ti piace stare a letto!!!!!
A dire il vero, la mia sveglia è alle ore 6:00
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/



Ora è tutto chiaro!!!!!!
Vorrà dire che dovrò anticipare la sveglia!!!!
Ciao Fabrì Buon lavoro.

HornyMan
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 mar 2010 :  08:49:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
buon lavoro e buona giornata anche a te.
Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits