Autore |
Discussione  |
mistermassimo
Junior

Catania - CT
Italy
53 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 mag 2010 : 19:46:55
|
Salve a tutti, la mia è una LI 125 terza serie con gruppo termico 175 e carburatore SH1/20 getto max 106 getto min. 50 valvola 1.Ho fatto il pieno, al 4% perchè ancora in rodaggio, e ho provato per curiosità quanti km avrei percorso dopo 60 km ho dovuto mettere la riserva, vi sembra normale?
Massimo Sciuto |
|
mickyred
Senior
   
Grosseto - GR
Italy
1516 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 mag 2010 : 19:55:14
|
mi sembra un po poco, i rapporti solo originali?
|
 |
|
mistermassimo
Junior

Catania - CT
Italy
53 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 mag 2010 : 19:58:13
|
si rapporti originali, albero motore e cilindro 175. consigli?
Massimo Sciuto |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 mag 2010 : 19:59:02
|
Sì...anche a me pare un pò troppo poco....
- SX 200 -
|
 |
|
mistermassimo
Junior

Catania - CT
Italy
53 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 mag 2010 : 20:10:06
|
può essere un problema di miscela aria/benzina?
Massimo Sciuto |
 |
|
lambraforever
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
256 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 mag 2010 : 20:14:39
|
be sicuramente la rapportatura 125 con gruppo termico 175 ti influiscono sui consumi.... |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 mag 2010 : 20:22:42
|
Riserva molto alta? Contachilometri poco affidabile? Fai il pieno a tappo, poi percorri 100 Km, poi rifai il pieno a tappo, così vedi se è un problema tecnico o se veramente la tua Lambra beve come un cammello nel deserto!
Bicius |
 |
|
mistermassimo
Junior

Catania - CT
Italy
53 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 mag 2010 : 20:35:08
|
ok Bicius seguirò il tuo consiglio anche se dubito di riuscire a percorrere 100 km con un pieno.
Massimo Sciuto |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 mag 2010 : 21:10:42
|
Mi sembra decisamente un consumo esagerato. Io monto un 185cc, con carburatore da 22 (min 45, max 106), candela nocciola, marmitta come originale con fungo bucherellato, cambio 150LI con pignone da 16 (ratio della 4^ = 4.89)...devo ancora fare i conti precisi ma con un litro supero i 35km
C'è da dire che i rapporti della 125LI sono molto corti per cui, se ti piace andare allegro, costringi l'albero motore a fare parecchi giri e ciò sicuramente incide sui consumi. A che velocità hai percorso quei 60km? Personalmente non penso che sia la carburazione...
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
De Santis Pietro
Junior ++
  
Castrovillari - CS
Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 mag 2010 : 22:50:42
|
Ragazzi questa è peggio di un hummer, in effetti anche io avrei dei dubbi sulla riserva un pò alta ma otto al litro è veramente poco. Con la mia 200 X Special faccio oltre 20 KM con un litro. Ciao Piero. |
 |
|
nicola26
Junior ++
  
Marano Vicentino - VI
Italy
Il mio Garage 854 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 27 mag 2010 : 00:31:49
|
Per chi era in isola d'Elba 2010 io ero ancora in rodaggio carburazione grassissima più di 4 giri nella vite, benzina al 4/5% poi dipende quando e quanto sbagliavo     circa facevo i 14/15 km con litro
NIK |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 mag 2010 : 01:01:33
|
io con un rapido 225 e un 30 ne faccio 100 con andatura intorno agli 80-90 Te ne fai molto pochi, le cose sono 2 o che ci tiri parecchio e allora è normale, altrimenti prova a montare un pignone da 16 o 17. Ta che cilindro lo hai ricavato il 175? |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 mag 2010 : 08:07:18
|
Sulla mia 125 special, con mugello, carburo 22 e marmitta ancillotti, faccio circa i 20km/lt. Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
mistermassimo
Junior

Catania - CT
Italy
53 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 mag 2010 : 08:45:06
|
ho percorso questi km a circa 40/50km, il cilindro non sò da dove proviene l'ho comprata così e mi sono solo limitato a fargli fare una rettifica.del resto ci sono cuscinetti e paraoli nuovi la vite aria è svitata di due giri la candela non è bagnata ma non è mai nocciola e sembra faccia un pò di fumo forse dovuto all olio minerale usato per la miscela.
Massimo Sciuto |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 mag 2010 : 11:14:31
|
Io e il presidente de santis, in questi giorni in viaggio per misano abbiamo fatto 20-22 km con un litro! controlla un po... |
 |
|
Mario67
Junior ++
  
Conegliano - TV
Italy
Il mio Garage 604 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 mag 2010 : 11:57:16
|
Io con il motore li 150 3 serie con il 186 c.l e un 24 lasciando rapporti come stanno faccio tranquillamente i 25 al litro usandola con il passeggero a seguito!
_________________________ LAMBRETTA LI 150 3°serie '63 VESPA 150 VBA1 '60 |
 |
|
Sir Deltoid
Junior ++
  
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 778 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 mag 2010 : 12:33:25
|
Confermo quanto detto dagli altri...
Con Casa 185,jetex 22 (119-45-50) e clubman faccio di media 25 km/l.
Resta da vedere che rubinetto hai!
Quelli sportivi hanno di solito 1,4 L di riserva ,contro i 0,8 L tradizionali.
Il che vuol dire che hai fatto 60km con circa 7,1 L di miscela ,e cioè 8,5 km/l (che sono COMUNQUE pochissimi con la tua configurazione)
Ovviamente nel caso avessi un rubinetto sportivo.
Only Lambretta,please! |
 |
|
mistermassimo
Junior

Catania - CT
Italy
53 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 mag 2010 : 13:28:06
|
stamattina ho smontato il rubinetto benzina e ho trovato il filtro interno pieno di sporcizia quindi potrebbe essere questo il problema. Nel serbatoio c'erano ancora 4lt di benzina. Grazie a tutti per la vostra consulenza
Massimo Sciuto |
 |
|
Ragno nero
Nuovo
castrovillari - cs
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 mag 2010 : 13:36:08
|
Salve a tutti io sono nuovo nel forum, penso che si tratta del rapporto aria benzina sballato, sicuramente pochissima aria e ovviamente molto consumo. Io ultimamente avevo la mia lambre 175 2° serie in questa situazione e l’ho dovuta carburarla, riportando i giusti valori, adesso sono accettabili. Avendo percorso in un giorno + di 400 Km. Il consumo si attestava a 22 – 23 al litro. Saluti a tutti e in particolare al mitico Presidente.
Di Luca Franco |
 |
|
mistermassimo
Junior

Catania - CT
Italy
53 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 mag 2010 : 13:43:22
|
Salve Di Luca come faccio a sistemare il rapporto aria benzina?
Massimo Sciuto |
 |
|
Ragno nero
Nuovo
castrovillari - cs
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 mag 2010 : 17:06:24
|
Ciao a tutti, Massimo, considerando che la tua lambretta inizialmente era 125 aumentando la cilindrata a 175 sicuramente ha bisogno di più aria. Partiamo dalla presa d’aria che è sotto la sella; la 125 ha un convogliatore d’aria con un diaframma, bisogna toglierlo (limandolo) così facendo arriva più aria. Vai a fare una tirata ed estrai la candela, vedi la colorazione, se è molto chiara aumenti il getto massimo se invece è di colore scura e bagnata bisogna far arrivare ancora più aria. Si può agire dentro la scatola filtro, che essendoci una “strozzatura” la puoi aprire aumentando così il flusso dell’aria. A questo punto si ripete l’operazione di tirarla un po’ e rivedi la colorazione, ripetendo l’operazione di prima con il getto di massimo che aumentandolo o diminuendolo vedrai che otterrai qualche risultato positivo.
Di Luca Franco |
 |
|
Discussione  |
|