Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 tira indietro
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 lug 2010 :  22:14:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
stasera ho preso in mano la Lambra e mi son fatto una 30na di Km e dopo pochi km percorsi la Lambra ha cominciato a tirare indietro.All'inizio ho pensato fosse perchè era fredda ma poi la cosa è durata per tutto il giro.Inoltre ho notato che la luce anteriore si accendeva e si spegneva come ci fosse un qualche contatto.Possono essere collegate le due cose?

Alessandro

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 lug 2010 :  08:30:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse ci son problemi di corrente...impianto elettrico o qualche cosa che va in crisi quando il motore sale di giri!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 lug 2010 :  10:56:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
suggerimenti da dove potrei partire....escluderei il condensatore in quanto non ho avuto nessun scoppiettamento

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 lug 2010 :  11:34:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mah...sulla parte elettrico non son molto pratico...posso dirti cosa guarderei io...a partire dalle cose più semplici come la candela (carboncini nell'elettrodo,candela andata o sbagliata)..oppure qualche filo che va a massa...oppure potrebbero esserci problemi dentro il volane nella bobine d'alimentazione interne che quando si surriscaldano vanno in tilt!8o anche la bobina esterna...sopratutto quelle nuove rifatte come le originali spesso hanno dei problemi...almeno a me capitò proprio così e montai la classica bobina esterna da CIAO!) Bisognerebbe sentire ISO che è molto più ferrato in materia!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 lug 2010 :  11:49:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se i mancamenti del motore avvengono quando anche le luci si spengono, le cose si possono dire che sono collegate, altrimenti sono due problemi diversi.

Se i due sintomi avvengono contemporaneamente è la massa tra motore e telaio.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 lug 2010 :  13:25:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
guarda ISO all'andata c'era ancora chiaro per cui non ho acceso le luci,mentre al ritorno a luci accese mi sembrava che proprio in concomitanza con l'intermittenza delle luci ci fosse lo strappamento.Per massa tra motore e telaio intendi la trecciola?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 lug 2010 :  16:16:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sì è la treccia di rame che trovi sotto al bandone.Controlla che la vernice (se la lambra è fresca di restauro sopratutto) non impedisca che la stessa faccia massa come dovrebbe...

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 lug 2010 :  16:20:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
OK mego provero' a controllare.Comunque la lambra non è fresca di restauro.

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 lug 2010 :  08:28:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora vi aggiorno sulla situazione:ho controllato le masse ma è tutto OK.Il problema in corsa non si è risolto perchè la Lambra ha sempre la tendenza a tirare indietro, ma ho verificato la coincidenza con il mal fuznionamento delle luci e ho notato che le 2 cose non sono correlate.Infatti ieri sera tornando a casa il problema delle luci su 20 Km percorsi si è verificato una sola volta.A questo punto mi vien da pensare che ci possa essere un po' di sporco o sul filtro benzina o sul carburo.Che dite?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 lug 2010 :  08:47:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A me succedeva la stessa cosa sul DL 150. Dopo aver provato tutto quello che si può fare senza smontare mezza lambretta, mi sono deciso e ho smontato il coprivolano. Le puntine erano troppo aperte (0,45) le ho chiuse a 0,30 circa e adesso va bene.

ciao

Ciao a tutti

CERCO LI 2 150 DEL 1961 DA RESTAURARE
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 lug 2010 :  08:56:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
di solito quando "tira in dietro" prende poca aria per il carb. sei sicuro che non hai qualcosa sotto la sella che ti prendere meno aria?
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 lug 2010 :  09:01:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si sono sicuro,magari forse dovrei dare una pulita al filtro aria.La cosa che mi sa di strano è che abbia iniziato tutto di un colpo a fare questo scherzo

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 lug 2010 :  11:42:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non ci crederete ragazzi ma sembra che il problema che avevo menzionato sopra sia sparito.Premetto che non ho toccato nulla.Mah è un mistero

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits