Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambra 150D Restauro o Conservato?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

El Tana
Nuovo


Mansue' - TV
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 lug 2010 :  13:28:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima di tutto ciao a tutti, sono da poco diventato possessore di una Lambretta 150D del '55. Mi sto appassionando da poco a questo mondo, e quindi mi serviranno un bel po' di info per portare a termine quello che mi aspetta.. Che dite mi date una mano??
Come dicevo sono da poco possessore di una 150D, in quanto solo questa settimana sono passato in agenzia per fare le dovute carte (modulo Blu ACI) per il "passaggio" dal vecchio titolare al sottoscritto ma la Lambra ce l'ho a casa da un circa 2 mesi... Il mio quesito e' questo:
fino a che punto possiamo considerare la lambretta "conservata" in modo da non effettuare un restauro completo ma conservativo??? Secondo il mio modesto parere e' presa benino, ma non so se cosi' bene da rientrare in un conservato... Che dite?

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 lug 2010 :  13:51:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto!Complimenti per l'inizio...la 150D è una delle lambrette classiche più belle e performanti (visti gli anni che ha!)-
Alle tue domande si potrà rispondere con più precisione solo dopo aver almeno visto qualche foto del tuo mezzo!In questo modo potrai avere un idea di come operare sulla tua bella!


-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

El Tana
Nuovo


Mansue' - TV
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 lug 2010 :  13:54:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Mego, finche' non arrivo ai 10 post non posso metter foto, poi sara' la prima cosa che faccio.
Torna all'inizio della Pagina

El Tana
Nuovo


Mansue' - TV
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 lug 2010 :  16:17:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque il mio primo amore e' stata una LD del 57, colorazione bianco/azzurro... Bellissima!!!!! poi l'ho tradita con la 150D
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 lug 2010 :  16:32:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se vuoi mandami una foto, te la pubblico io.
l'indirizzo lo trovi cliccando sul mio nickname.
benvenuto

il breizh
Torna all'inizio della Pagina

El Tana
Nuovo


Mansue' - TV
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 lug 2010 :  16:38:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eee.... grazie ma non trovo la tua mail...
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 lug 2010 :  17:45:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, ben arrivato nel forum e complimenti per l'acquisto.
io preferisco la Ld 150 '57 anche se la D ha il suo fascino..... chiaramente è una questione di gusti!

Py
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 lug 2010 :  18:16:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bella la D!!!
basta che vai con il mouse sul nickname e gli clicchi sopra,si apre una finestra con tutti i dati personali e a sinistra trovi "clicca qui per inviare una mail".
ciao,aspettiamo le foto!!!

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 lug 2010 :  02:51:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto e complimenti per il tuo "nuovo" mezzo. Appena puoi postare le immagini ti diremo se devi andare in una direzione oppure l'altra.

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 lug 2010 :  07:14:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto anche da parte mia, come detto da Mego, attendiamo le foto del tuo mezzo per poter dare un giudizio e quindi, consigliarti al meglio!!!
Ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 lug 2010 :  09:50:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
benvenuto trevigiano
Torna all'inizio della Pagina

El Tana
Nuovo


Mansue' - TV
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 lug 2010 :  09:56:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ragazzi, nel fine settimana ero in montagna a godermi un po' di aria fresca, ma oggi mo' spedisco le foto...
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 lug 2010 :  18:35:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eccomi con le foto di Marco/El Tana:

Allegato: DSC01016.JPG
134,24 KB

Allegato: DSC01022.JPG
152,25 KB

Allegato: DSC01025.JPG
156,02 KB

Allegato: DSC01054.JPG
134,72 KB

il breizh
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 lug 2010 :  18:53:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La lambretta è presa bene; con un lavoro ceretosino si può tirare fuori un ottimo conservato.
Va smontata completamente, ripulita, lucidata rifatte le galvaniche su minuteria originale dove serve, cambiare le guaine se usurate e rimontare il tutto. Se poi c'è bisogno di qualche ritocco con vernice a campione si può fare.
A questo punto basta augurare buon lavoro.

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

gis
Junior ++


Grammichele - CT
Italy


Il mio Garage

775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 lug 2010 :  20:02:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ti posso dare un consiglio non la restaurare perchè di restaurate ce ne sono a bizzeffe ma di conservate ne sono rimaste poco.
Naturalmente rifai il motore senza buttare i pezzi che cambi.
Vedrai che nel tempo dirai che due stupidi ti hanno consigliato bene!
Saluti

Vince sempre chi più crede!
Torna all'inizio della Pagina

El Tana
Nuovo


Mansue' - TV
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 lug 2010 :  20:15:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, grazie... mi fa paura che da inesperto del caso mi ritrovo ad affrontare una sfida piu' ardua del previsto... Ma il motore come va ripristinato?? Gli devo ridare il colore, lascio il suo anche se in parte non c'e' piu? E tutte le varie macchie di ruggine in giro per la carrozzeria? Vanno "fermate" e poi vernice protettiva trasparente? Va carteggiata? Mah....
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 lug 2010 :  21:07:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non la toccare per nessun motivo la' viene un conservato da paura lambrettistale ricette su come fare te le possono dare i trevisani previo accordi e dopo presa visione del mezzomi raccomando se serve batti un colpoforte pero'
Torna all'inizio della Pagina

El Tana
Nuovo


Mansue' - TV
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 lug 2010 :  21:18:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E.... di colpi mi sa che ne daro' tanti vista la mia inesperienza... ma che mi date una mano?
Torna all'inizio della Pagina

El Tana
Nuovo


Mansue' - TV
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 lug 2010 :  21:27:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E sapete che vi dico? Tra le tante cose mi ha piacevolmente colpito il fagottino originale di stoffa color olio sporco + chiavi nel tubo sotto la sella... Mi da' l'idea di un non so che... Come se tutto fosse stato sospeso per anni (e' ferma da circa 12anni) e ora e' pronta per una ripulita.. Facciamo una bella ripulita...
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 lug 2010 :  21:49:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
comincia a lavarla e passarla tutta con il cif e senza fretta 2 / 3 volte,togli magari le gomme cosi' puoi lavarla anche all'interno delle ruotepoi vediamolambrettista se serve una mano chiama
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 lug 2010 :  21:52:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
usa il tasto "cerca" x trovare come eseguire un restauro conservativo, leggiti tutto tutto ! anch'io sono partito come te, stavo per restaurare completamente, ma poi i ragazzi del forum mi hanno aiutato a capire il valore di un conservato.
poi se non te la senti di conservare io ho una 150D da restaurare..

PS quando pulisci cerca di non sfregare troppo sulle decalcomanie x non rovinarle

il breizh
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits