Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Motore in rodaggio molto "legato"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 lug 2010 :  08:35:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho il motore della mia LI 150 portato a 175cc che è legato!!
sono ancora in rodaggio, 50km perscosi..

monto pistone borgo 3 fasce Ø62.4, carburo 20, marmitta ancilotti, lavorate luci e scarico cilindro, getto max 115.


è normale che lo senta molto legato, ha bisogno di fare km per dare le prestazioni effettive??

Grazie Yari

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 lug 2010 :  08:41:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' nomale che vada meno si solito dopo 1500 km aumentano un po' di prestazioni, occhio pero' non far prendere dalla voglia di tirare per sentire quanto fa, fai un buon rodaggio.
Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 lug 2010 :  08:57:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
attualmente monto un 150 alesato a 175 con pistone asso 62 a tre fasce sto a metà fase del rodaggio,in questi giorni dopo 800 chilometri fatti al massimo a 60 kmh gli sto dando un pò di gas e inizia a slegarsi.......e normale,se posso darti un consiglio non fare lunghi tragitti che fino a quando non si assetta il pistone la moto scalda un sacco.olio minerale e va che è una bellezza.ho letto tempo fà sul forum che i motori a tre fasce iniziano a rendere dopo i 4500.perciò....buon rodaggio!!

"""E' BELLO ESSERE ANALOGICO NELL ERA DEL DIGITALE"""
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 lug 2010 :  09:04:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima di montare un cilindro con canna cromata, avevo fatto rettificare il cilindro in ghisa ( quello originale ) della mia special.
Il rodaggio che ho fatto io è durato circa 500 km, durante i quali, per i primi 200 km sono andato tranquillissimo, poi, per i successivi, ho iniziato ogni tanto, a dagli una stiratina, logicamente non per lunghi tratti e con lambretta ben calda. Non mi è mai successo niente . Olio sintetico al 3.5% e quando l'ho smontato, era praticamente ancora nuovo.
questa è stata la mia esperienza.
Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 lug 2010 :  09:27:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Meno male così mi tranquilizzo..come olio io uso il sintetico al 3%.
Ascolterò i vostri consigli.

Come getto ho montato un 115 di max, è un po' grassa, ma preferisco lasciarla così per i primi 200-300 KM che dite??

un'altra domanda, posso viaggiare in due in pianura tranquillo??

Torna all'inizio della Pagina

GianLuca
Junior +


Moncalieri - TO
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 13 lug 2010 :  09:43:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate ma per cilindri in alluminio vale lo stesso discorso?

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 lug 2010 :  13:59:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il mio 185 si è slegato abbastanza dopo i primi 800km,ma ci vogliono almeno 1500 km perchè si sleghi bene!!!

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 lug 2010 :  15:59:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Berza

Il mio 185 si è slegato abbastanza dopo i primi 800km,ma ci vogliono almeno 1500 km perchè si sleghi bene!!!

Lambretta's mobility is an investment!!!



Proprio così,il motore di Berza all'inizio sembrava una ciofeca invece sta prendendo brio man mano che lo usa...in attesa che arrivi un mugello e ch possa finalmente sorpassarmi

Only Lambretta,please!
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 lug 2010 :  18:31:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Sir Deltoid

Citazione:
Messaggio inserito da Berza

Il mio 185 si è slegato abbastanza dopo i primi 800km,ma ci vogliono almeno 1500 km perchè si sleghi bene!!!

Lambretta's mobility is an investment!!!



Proprio così,il motore di Berza all'inizio sembrava una ciofeca invece sta prendendo brio man mano che lo usa...in attesa che arrivi un mugello e ch possa finalmente sorpassarmi

Only Lambretta,please!



Spiritosone
stà attento invece di non partire in retromarcia un'altra volta

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 lug 2010 :  09:34:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riprendo la discussione, con getto max 115 devo svitare la vite dell'aria 3 giri circa o anche di più perchè è troppo grassa di carburazione..

va bene così un po' grassetta per un buon rodaggio (visto il caldo di questi gironi) o diminuisco il getto max di un paio di punti e avvito di più la vite dell'aria??

Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 lug 2010 :  10:33:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io monto il 110,per la vite l ho regolata col motore a minimo a orecchio.

"""E' BELLO ESSERE ANALOGICO NELL ERA DEL DIGITALE"""
Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 lug 2010 :  10:39:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come è avvitata tanto o poco??
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 lug 2010 :  10:50:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
solitamente, da tutta chiusa, si parte aprendo un giro e mezzo!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 lug 2010 :  11:12:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il motore della mia lambretta ha cominciato a "slegarsi" dopo 3000 km!!! Ovviamente ho sostituito albero motore, cuscinetti, paraoli vari e tutte le gabbie a rulli del blocco frizione/cambio, dischi frizione compresi!!

Ciao

Ciao a tutti

CERCO LI 2 150 DEL 1961 DA RESTAURARE
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 lug 2010 :  11:27:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
due giri e un quarto,in più ho la presa d aria sotto la sella aperta come la dl,ma il 20 è momentaneo sto aspettando la ghigliottina del jetex 22.....la differenza si sente.

"""E' BELLO ESSERE ANALOGICO NELL ERA DEL DIGITALE"""
Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 lug 2010 :  11:31:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a proposito sto usando olio minerale al 4 % e fuma un po!pensate che dopo il rodaggio sia il caso di abbassare la percentuale?tenendo presente che è un tre fasce tipo tv.



"""E' BELLO ESSERE ANALOGICO NELL ERA DEL DIGITALE"""
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 lug 2010 :  11:49:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il minerale non l'ho mai provato.
io uso solo sintetico al 2.5 / 3%. In rodaggio utilizzavo lo stesso olio al 3.5% e non ha mai fumato!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 lug 2010 :  12:19:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
certo ma tu utilizzi 2,5 su un motore che andava al 2,....ma per quelli che andavano al 4?voi come vi comportate?

"""E' BELLO ESSERE ANALOGICO NELL ERA DEL DIGITALE"""
Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 lug 2010 :  13:45:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che palle sto rodaggio però..
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 lug 2010 :  13:54:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con gli olii che ci sono oggi, secondo me, puoi andare tranquillamente al 3% sintetico.

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 lug 2010 :  20:35:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da -mimmo-

Il motore della mia lambretta ha cominciato a "slegarsi" dopo 3000 km!!! Ovviamente ho sostituito albero motore, cuscinetti, paraoli vari e tutte le gabbie a rulli del blocco frizione/cambio, dischi frizione compresi!!

Ciao

Ciao a tutti

CERCO LI 2 150 DEL 1961 DA RESTAURARE



mimmo, tu l'hai slegato con il prosecco......


quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits