Autore |
Discussione  |
|
Mighel
Junior +
 
Vignola - MO
Italy
114 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 set 2004 : 10:51:15
|
Ciao a tutti!! Nella mia Lambretta Special si sta allentando sempre di piu' lo sterzo... appena tocco il freno ant o passo su una asperità dell' asfalto sento inquietanti colpi tipo "ratt-ta-tatt" sullo sterzo... controllando da fermo si notano chiaramente 2-3 mm di gioco... Allora credendo che la serie sterzo della Lambretta fosse come sulla Vespa ho smontato la parte superiore del manubrio per registrare le ghiere... ma non ci si arriva da lì!!! Come si accede alle ghiere dello sterzo? Devo smontare la mascherina anteriore? Come si fa? rischio di fare qualche danno irreparabile??? o è meglio che la porti da un meccanico...?? Grazie a tutti!! |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 30 set 2004 : 11:16:08
|
Devi togliere il filo dalla leva che aziona la frizione SUL MOTORE. Stessa cosa devi togliere uno dei due fili del cambio. Fatto questo togli la parte superiore del manubrio, svitando pure la vite del contakm e togliendo la parabola del fanale. Vedrai una vite a brugola piuttosto grossa che blocca il manubrio sulla forcella. Toglila ed a questo punto puoi sfilare il manubrio, cosa essenziale per potere accedere alle ghiere di fermo della forcella, quì o hai gli strumenti appositi o ti inventi qualcosa per stringerle. Ciao
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
Mighel
Junior +
 
Vignola - MO
Italy
114 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 set 2004 : 11:35:15
|
OIBO'!! Servono strumenti appositi?? Non posso farlo con un cacciaspine e un martellino?? Dove posso procurare tali strumenti?? |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 set 2004 : 11:39:38
|
Scusate se mi intrometto, ma ho lo stesso sintomo e problema sulla mia LI (che da stasera metterò a riposo, visto che scade l'assicurazione e appena ho un po' di tempo comincerò a smontarla per il restauro). Il problema è negli ammortizzatori anteriori che hanno i gommini ormai consumati (così mi ha detto il meccanico che gli ha dato una guardata e che tratta tantissime lambrette). Può essere Paolo, visto che come meccanico non è che ne capisca un granchè? Ciao Bicius |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 30 set 2004 : 12:27:54
|
Se hai lo stesso effetto di Mighel può essere solo lo sterzo o altrimenti senti un affondamento eccessivo in frenata e quì allora la responsabilità è delle molle interne. In ogni caso visto che la restaurerai, le forcelle vanno sicuramente revisionate ed anche tali gommini cambiati.
Per Mighel il cacciaspine e martellino vanno bene per una delle due ghiere, ma quella inferiore necessita di una apposito attrezzo per essere tenuta ferma, altrimenti gira con il ruotare dell'altra e si stringe troppo. Non so se rendo l'idea, ma una volta smontato il manubrio capirai subito.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 set 2004 : 12:56:58
|
Grazie Paolo, allora il meccanico mi ha detto una grande str....ata e, visto che pensavo di portare i pezzi da lui per metterli a posto, vado a vedere anche da un'altro e se mi dice quello che mi hai detto tu, cambio meccanico!!!   Scusate, ma visto che mi fido del forum e dei super-esperti che girano qua dentro, riesco a decidere non solo in base al naso, ma anche al vostro occhio. Ciao Bicius |
 |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 30 set 2004 : 13:44:25
|
Come ti è stato detto servono due chiavi speciali, ma non disperare. Per la ghiera superiore va bene una normalissima chiave "a settore" che trovi in tutte le buone ferramenta (scusa se non ti dò la misura giusta, non sono a casa). Questo naturalmente a patto che in passato qualche meccanico "bestia" non ci abbia messo le mani a martellate, come tu stesso proponevi, rovinando così la ghiera. Per la ghiera inferiore puoi prendere una chiave fissa della giusta misura, magari di acciaio non troppo "duro", e molarla opportunamente. Tanto sono attrezzi che purtroppo servono spesso. Ciao. |
 |
|
Mighel
Junior +
 
Vignola - MO
Italy
114 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 ott 2004 : 10:33:43
|
...ehm.. forse son un po' rincoglionito.. ma non riesco a togliere il manubrio... staccati i fili e allentata la brugola sul manubrio succede che il manubrio si sfila facilmente per 4-5 millimetri ma poi si blocca in modo deciso come se ci fosse qualcosa che lo ferma.... devo forse allentare o sbloccare qualcos'altro? ho tirato verso l'alto in tutti i modi ma non viene!!! |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 05 ott 2004 : 11:36:37
|
Tira, tira! In realtà probabilmente hai qualche filo che fa tenuta, oppure l'impianto elettrico, cerca di liberarlo e poi sfilalo. Ovviamente riuscirai solo a sfilare il manubrio dal canotto e ti rimarrà a penzoloni, ma è sufficiente per riuscire a fare il lavoro.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 ott 2004 : 22:22:12
|
Ciao Mighel in realtà la brugola non deve essere semplicemente allentata ma rimossa, poichè l'asse della forcella ha un incavo sulla quale la brugola impedisce di togliere il manubrio. L'operazione di regolazione del gioco della forcella può anche essere fatta con martello e cacciaspine a patto di saperla fare!!! Il gioco non deve essere troppo da muovere in orrizzontale l'asse ne poco da bloccare la forcella durante la rotazione. |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 05 ott 2004 : 23:32:01
|
Ah beh io davo per scontato che la brugola era stata tolta, non solo allentata.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
Mighel
Junior +
 
Vignola - MO
Italy
114 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 ott 2004 : 13:22:31
|
ahhhhhh!!! ecco... non avevo capito che la brugola andasse tolta!! l'avevo solo allentata!!! Grazie mille!!!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|