Autore |
Discussione  |
|
MAX78
Junior

Torre Del Greco - NA
Italy
54 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 ott 2004 : 12:42:33
|
Ciao, ma la px200 ha sempre avuto l'accensione elettronica? E il miscelatore? A presto, MAX78 |
|
Manero
Junior +
 
Piovene Rocchette - VI
Italy
Il mio Garage 320 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 ott 2004 : 22:51:33
|
L'accensione elettronica si, il miscelatore era un optional. |
 |
|
MAX78
Junior

Torre Del Greco - NA
Italy
54 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 ott 2004 : 11:01:23
|
AZZ la persona che me la venderebbe (la vespa l'ho vista smontata) mi ha detto che NO SMS MODE è dotata di accensione elettronica! |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 04 ott 2004 : 11:14:09
|
Non è che quella persona confonde accensione elettronica con avviamento elettrico?
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
MAX78
Junior

Torre Del Greco - NA
Italy
54 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 ott 2004 : 15:34:31
|
OPS sono io che confondo... intendevo dire l'avviamento elettrico! Insomma premo il tasto e la vespa parte. |
 |
|
paolop
Junior +
 
Marina Di Montemarciano - AN
Italy
191 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 ott 2004 : 15:46:43
|
citazione: Messaggio inserito da MAX78
OPS sono io che confondo... intendevo dire l'avviamento elettrico! Insomma premo il tasto e la vespa parte.
E' la 200cc modello Arcobaleno |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 04 ott 2004 : 15:48:15
|
Non sono un esperto ma penso che l'avviamento elettrico sia stato montato verso la metà degli anni 80 e non penso su un numero molto alto di Vespa.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
paolop
Junior +
 
Marina Di Montemarciano - AN
Italy
191 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 ott 2004 : 16:12:58
|
La prima 200cc era del '79 era ad accensione elettronica ma senza miscelatore, la seconda era del '82 ad accensione elettronica e con miscelatore; entrambi i modelli avevano lo stesso funzionamento del freno anteriore a camma tradizionale. La versione Arcobaleno sicuramente è quella piu' evoluta e ho saputo con freno anteriore sempre a tamburo ma con un funzionamento diverso che frena meglio ma smontato non l'ho mai visto, poi oltre che la battria per l'avviamento elettrico e il miscelatore dovrebbe anche avere l'indicatore livello carburante al cruscotto che i modelli che ho avuto non avevano, per me quest'ultima cosa è molto comoda e non riesco a farne a meno. |
 |
|
MAX78
Junior

Torre Del Greco - NA
Italy
54 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 ott 2004 : 11:23:53
|
Quindi essendo la vespa in oggetto una px200 del 1978 non posso proprio sperare al miscelatore, all'avviamento elettrico, e al lancetta della benza! Quasi quasi non la prendo +! |
 |
|
Manero
Junior +
 
Piovene Rocchette - VI
Italy
Il mio Garage 320 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 ott 2004 : 16:13:14
|
Secondo me sono cose a cui si può rinunciare, il miscelatore a detta di molti è meglio non averlo perchè se si rompe e non te ne accorgi grippi, l'avviamento con la leva non è affatto difficoltoso e per la benza ti abitui, quando entri in riserva vai a fare il pieno. Se ti fa un buon prezzo pensaci, poi locicamente vedi tu. Ciao Paolo |
 |
|
MAX78
Junior

Torre Del Greco - NA
Italy
54 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 ott 2004 : 17:57:03
|
Il prezzo è si 600/650 euro compreso passaggio e mi garantisce il motore per un anno. |
 |
|
Manero
Junior +
 
Piovene Rocchette - VI
Italy
Il mio Garage 320 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 ott 2004 : 18:22:02
|
Per un p200e è un ottimo prezzo, e se ti garantisce il motore per un anno... è un prezzaccio. |
 |
|
MAX78
Junior

Torre Del Greco - NA
Italy
54 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 ott 2004 : 09:37:29
|
OK mi quasi quasi la prendo.
Mi sai dire qualocsa riguardo ai consumi? Beve molto rispetto a una 150 o 125? |
 |
|
Manero
Junior +
 
Piovene Rocchette - VI
Italy
Il mio Garage 320 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 ott 2004 : 11:22:42
|
Il 200 consuma molto di più di un 125, ma da anche molto di più in fatto di prestazioni, lunghe percorrenze, magari in 2 e con bagagli non lo spaventano e riesci ad avere una velocità di crociera di circa 90km/h, e poi in salita ha un ottimo tiro. |
 |
|
|
Discussione  |
|