Autore |
Discussione  |
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage
889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 ago 2010 : 11:34:35
|
A tutti, ma a voi, quando guidate le vostre amate Lambrette, vi vengono le vibrazioni nelle natiche ? Ho l'impressione d'avere tante formiche che mi corrono tra il sedere e la sella... Forse fissando una gomma tra il telaio e la sella si può risolvere il problema ?

C° |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 ago 2010 : 19:44:36
|
In che stato sono i tuoi silent block e il volano? forse le vibrazioni vengono da li
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 10 ago 2010 : 12:51:17
|
Tutte le lambrette più o meno vibrano. Verificato ciò che ti ha detto Metz, puoi ridurre un pò il formicolio al fondo schiena inserendo uno strato di gommapiuma da 2 cm. in aggiunta all'imbottitura della sella.
;-) Brummm |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 ago 2010 : 13:18:55
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
In che stato sono i tuoi silent block e il volano? forse le vibrazioni vengono da li
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm
Tutto è nuovo... parlo solo di piccole vibrazioni che salgono nel fondo schiena e nella parte del coorpo in contatto con la sella... Imbottitura di sella non ce n'è... Il coprisella è in contatto diretto con le molle del telaio sella... Potrebbe venire da lì la soluzione mettendo un pò d'imbottitura o spugna specifica tra molle e coprisella ?
Grazie per i vostri consigli...
C° |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 ago 2010 : 13:27:48
|
prova a metterla  Citazione: Messaggio inserito da Concetto
Citazione: Messaggio inserito da metz
In che stato sono i tuoi silent block e il volano? forse le vibrazioni vengono da li
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm
Tutto è nuovo... parlo solo di piccole vibrazioni che salgono nel fondo schiena e nella parte del coorpo in contatto con la sella... Imbottitura di sella non ce n'è... Il coprisella è in contatto diretto con le molle del telaio sella... Potrebbe venire da lì la soluzione mettendo un pò d'imbottitura o spugna specifica tra molle e coprisella ?
Grazie per i vostri consigli...
C°
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 ago 2010 : 14:11:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Concetto
Citazione: Messaggio inserito da metz
In che stato sono i tuoi silent block e il volano? forse le vibrazioni vengono da li
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm
Tutto è nuovo... parlo solo di piccole vibrazioni che salgono nel fondo schiena e nella parte del coorpo in contatto con la sella... Imbottitura di sella non ce n'è... Il coprisella è in contatto diretto con le molle del telaio sella... Potrebbe venire da lì la soluzione mettendo un pò d'imbottitura o spugna specifica tra molle e coprisella ?
Grazie per i vostri consigli...
C°
io ci ho fatto uno strato di neoprene da 1.5cm
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Foto nell'album e info in pm |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 ago 2010 : 11:10:22
|
Citazione: Messaggio inserito da metz io ci ho fatto uno strato di neoprene da 1.5cm
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Foto nell'album e info in pm
E funziona ?
C° |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 ago 2010 : 11:20:40
|
migliora la seduta senza dubbio
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Foto nell'album e info in pm |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 ago 2010 : 13:52:10
|
Nei tratti lunghi, io metto un asciugamani di spugna fra il sellino ed i... pantaloni. Fra l'altro, da quando ho la DL, ho scoperto tristemente che il sellino unico è più scomodo di quello triangolare. Almeno il mio.
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 ago 2010 : 08:17:52
|
Le vibrazioni ci sono (e alla fine fan parte della Lambretta!)... Cambiano a seconda del modello,a seconda sei silent-block che uno monta o ha montato,dello stato in cui sono e anche se la lambretta è fresca di restauro...in quest'ultimo caso son sempre più accentuate perchè i bulloni son tutti BEN SERRATi e si devono ancora assestare....servono un pò di KM per "smollarla"...
- SX 200 -
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 ago 2010 : 08:30:19
|
Citazione: Messaggio inserito da Mego
Le vibrazioni ci sono (e alla fine fan parte della Lambretta!)... Cambiano a seconda del modello,a seconda sei silent-block che uno monta o ha montato,dello stato in cui sono e anche se la lambretta è fresca di restauro...in quest'ultimo caso son sempre più accentuate perchè i bulloni son tutti BEN SERRATi e si devono ancora assestare....servono un pò di KM per "smollarla"...
- SX 200 -
La prox volta che ci incontriamo (questa sera per esempio ci potrebbe essere una Lambro-pizza al solito posto) mi spieghi il perchè i bulloni si devono allentare per ridurre le vibrazioni. Ciao commissario
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Foto nell'album e info in pm |
 |
|
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 12 ago 2010 : 14:30:47
|
Le vibrazioni possono essere accentuate da una non perfetta messa a punto del motore ad esempio troppo anticipo all'accensione o una carburazione ricca rendono il motore meno fluido con aumento delle vibrazioni
lambretta e vai |
 |
|
Leo Bardella
Junior +
 
Bellaria Igea Marina - RN
Italy
Il mio Garage 243 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 12 ago 2010 : 15:01:20
|
L'ho notato anche io che quando la Lambretta è fresca di restauro vibra molto e che dopo un bel pò di km le vibrazioni calano......o forse sono le natiche che si abituano.... |
 |
|
Berza
Senior
   
Pescantina - VR
Italy
Il mio Garage 1490 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 12 ago 2010 : 19:14:17
|
anch'io mi sono imbottito la sella e devo dire che la differenza si sente da prima. ciao
Lambretta's mobility is an investment!!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 ago 2010 : 20:54:09
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
[quote]Messaggio inserito da Mego
Le vibrazioni ci sono (e alla fine fan parte della Lambretta!)... Cambiano a seconda del modello,a seconda sei silent-block che uno monta o ha montato,dello stato in cui sono e anche se la lambretta è fresca di restauro...in quest'ultimo caso son sempre più accentuate perchè i bulloni son tutti BEN SERRATi e si devono ancora assestare....servono un pò di KM per "smollarla"...
- SX 200 -
Ammazza METZ...ma tu prendi propio tutto alla lettera!Cavolo..allenta un pò anche le tue vedute no?!?! Non è che si devono allentare...mi sarò spiegato male ma penso di avere reso l'idea...la lambro si deve un pò "mollare",assestare...le vibrazioni calano un pochino ma di certo non scompaiono!!!
- SX 200 -
|
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 ago 2010 : 20:57:41
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
Citazione: Messaggio inserito da Mego
Le vibrazioni ci sono (e alla fine fan parte della Lambretta!)... Cambiano a seconda del modello,a seconda sei silent-block che uno monta o ha montato,dello stato in cui sono e anche se la lambretta è fresca di restauro...in quest'ultimo caso son sempre più accentuate perchè i bulloni son tutti BEN SERRATi e si devono ancora assestare....servono un pò di KM per "smollarla"...
- SX 200 -
La prox volta che ci incontriamo (questa sera per esempio ci potrebbe essere una Lambro-pizza al solito posto) mi spieghi il perchè i bulloni si devono allentare per ridurre le vibrazioni. Ciao commissario
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Foto nell'album e info in pm
...a Metz...(che poi te lo dirò anche tra poco)...io non ho mai parlato di BULLONI CHE SI DEVONO "ALLENTARE"!!!Leggi bene... A tra poco AQUILA!
- SX 200 -
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 ago 2010 : 01:22:31
|
Mego, guarda che era mio padre con la mia utenza, mica io!!!
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Foto nell'album e info in pm |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 ago 2010 : 08:16:43
|
Che ti devo dire...posso guardare quanto vuoi,ma se nel post c'è scritto "risposta di Metz" per me l'hai scritto tu! VOLPE!
- SX 200 -
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 ago 2010 : 10:02:34
|
Si ma se quello la non si disconnette e cambia l'utenza non è colpa mia!!!
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Foto nell'album e info in pm |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 13 ago 2010 : 10:43:28
|
Citazione: Messaggio inserito da Concetto
A tutti, ma a voi, quando guidate le vostre amate Lambrette, vi vengono le vibrazioni nelle natiche ? Ho l'impressione d'avere tante formiche che mi corrono tra il sedere e la sella... Forse fissando una gomma tra il telaio e la sella si può risolvere il problema ?

C°
Ciao, hai interposto le rondelle di teflon tra il telaio della sella e la carrozzeria  
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 ago 2010 : 13:27:46
|
Citazione: Messaggio inserito da almo
Citazione: Messaggio inserito da Concetto
A tutti, ma a voi, quando guidate le vostre amate Lambrette, vi vengono le vibrazioni nelle natiche ? Ho l'impressione d'avere tante formiche che mi corrono tra il sedere e la sella... Forse fissando una gomma tra il telaio e la sella si può risolvere il problema ?

C°
Ciao, hai interposto le rondelle di teflon tra il telaio della sella e la carrozzeria  
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Sì, le rondelle ci sono. O forse le mie natiche sensibili... Cercherò di mettere uno strato di neopren. O allora lascio stà che come detto sopra, "fan parte della Lambretta"...
C° |
 |
|
Discussione  |
|