Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 modifica motore 175
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 ott 2004 :  09:32:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vorrei un consiglio tecnico per una "modifica " di un motore 175 lambretta posseggo testa cilindro biella passo lungo e pistone credo che sia se non erro la misura del pistone (67.4 oppure 76.4 )insomma portato all ultima rettifica vorrei montere il tutto con un pignone che posseggo gia di 16 denti con un cambio del 150 special (silver)con un carburatore del 22tutto cio cosa comporta e cosa ottengo in velocita lo so che perdo potenza nelle salite ma su strada in piano come si comporterebbe?tutto il lavoro non mi costerebbe nessuna spesa perche sono pezzi che ho "in officina"ma prima di avventurarmi vorrei sapere un vostro parere grazie per le "dritte che mi darete

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 ott 2004 :  20:32:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sui motori 175 c'è ben poco da fare, puoi guadagnare 10 cc. extra montando un pistone da 64, l'originale è un 62 e le pareti del cilindro 175 sono 66, uguali a quelle dei 150.
Quindi nutro forti dubbi che il tuo cilindro monti un 67.4 semmai un 62.4.
Vivamente sconsigliato l'utilizzo di un 65, (anche se è montato da non pochi) come puoi ben immaginare le pareti diventerebbero troppo sottili (un solo mm).
Per quanto riguarda i gearing della special non saprei dirti.
Il pignone con 16 denti è invece una rottura in quel posto lì, credimi ma ci sto proprio sbattendo in questi giorni, perchè una catena originale non riusciresti nemmeno a montarla, se l'allunghi con mezza maglia diventa un pò lunga quindi sbatte e fa rumore.
Quello di cui avresti bisogno è una catena super usata per cui leggermente allungata io ne avrò provate circa 6/7 ma ancora non ho beccato quella giusta, tutte corte.
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 ott 2004 :  21:45:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie m455 comunque ci tengo a precisare che e un cilindro e pistone gia collaudato non posso completare il motore all originale perche mi manca il cambio il suddetto lho adoperato su un altro motore 175 per quanto riguarda la catena ne ho una abbastanza lunga che fino a poco tempo fa la utilizzavo sul 150 e come tenticatena adoperavo uno fatto con il teflon e la molla che spingeva verso il basso con una vite che si regolava dall esterno del carter spero di essermi spiegato abbastanza comunque grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 ott 2004 :  22:17:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una vite che si regolava dall'esterno del carter????
Interessante questa!
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 ott 2004 :  23:41:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il tendi catena non e piu come quello originale che spinge verso l alto bensi viene fissato come il vecchio tend.ma ha l effetto contrario spinge verso il basso regolato da una molla che lo tiene sempre in tensione verso il basso e una vite che si regola dall esterno del carter dove e situato il sostegno del passa filo della frizione circa all altezza dei silent blok c e un foro passante di 6ma questi tendi catena ne ho solo due e li ho montati su due motri e funzionanoavro fatto oltre 6000kme son ancora integri
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 ott 2004 :  00:11:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho capito! Non male come cosa.
Potrebbe essere la soluzione al mio problema della catena troppo lunga che va a battere sulla parte superiore del carter.
Dove li hai presi?
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 04 ott 2004 :  08:38:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Massimo puoi facilmente fartelo da solo, prendendo un tendicatena originale inutilizzabile ed usando solo la parete togliendo via il resto; poi fai un pattino di teflon che ancorerai al tendicatena per mezzo di una vite e lungo abbastanza per poterlo forare nella parte posteriore in modo da metterci una vite che si fissa sulla vite di ancoraggio del registro dei fili che monterai opportunamente lunga; metti una molla abbastanza dura fra il pattino ed il carter, tenuta in guida da tale vite ed il gioco è fatto.


Antonio il 16 denti con il cambio LI 150 special dovrebbe funzionare bene, perchè i rapporti in se sono un pochino corti, ma tu li allunghi con il pignone. Ciao


Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits