hosram
Junior +
 
Como - CO
Italy
291 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 ott 2004 : 19:41:35
|
Avendo da poco aquistato una lambretta dl 125, sto' cercando di assorbire piu' informazioni possibili sulle caratteritiche tecniche , di manutenzione, ecc ecc.purtroppo l'ho provata solo per alcuni giorni perche la voglia di rivederla a posto era forte e quindi ho deciso di smontarla comlpetamente, telaio ,motore, sabbiare, verniciare, era lo scooter che aveva mio padre quando ero bambino, e quindi mi lega a lei anche un valore affettivo.Sto' facendo tutto da solo , cercando siti inglesi vari e piu' notizie possibili che mi possano aiutare.la verniciatura l'ho fatta io, ed nessuno crede ai risultai (nitro) non vi dico il c.... che ci si fa', se qualcuno volesse dei piccoli consigli chieda pure per quel che posso..... intanto vorrei chiedere alcune cose a chi ha voglia di rispondermi e cioe': e vero che i motori innocenti vibravano in modo abbastanza marcato'? quali sono le prestazioni di una dl 125 a posto? in citta' come va'? vorrei fare lunghi viaggi anche di 3000 o 4000 km, e sicura sotto questo aspetto? premetto che sono un tipo tranquillo , apprezzo il viaggio in scooter propio per questo, ed ho gia' fatto la spagna fino a sud con un px 200 nel 91 senza avere problemi, mi intendo un po' di meccanica, ed un altra cosa....... se volessi montare un kit tranquillo ed affidabile , senza arrivare a stravolgere completamente il motore, ce ' qualcuno che mi puo' dare delle info? |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 04 ott 2004 : 08:41:45
|
La Lambretta DL125 è un'ottima Lambretta, abbiamo appena fatto un viaggio in Grecia con degli amici e due di loro avevano appunto questo modello. Viaggiavano senza problemi a 80 km/h di media, ma anche portate al massimo (circa 90 km/h) per lunghi tragitti non davano segno di cedimento. Kit e turismo nella mia opinione non vanno d'accordo, quindi il mio consiglio è lascia standard.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|