Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro: ammortizzatore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 28 ago 2010 :  17:56:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti
vi chiedo consigli per il restauro dell'ammortizzatore originale per della 125 li 3 serie.
Il mio era tutto nero ma mi risulta che le "rondelle" che separano le due molle e la parte in alto erano cromate.
è così?
in caso contrario qualcuno può dirmi come deve essere?
grazie!

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ago 2010 :  18:04:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si in effetti le rondelle vanno cromate,se posso darti un consiglio prendilo nuovolambrettista
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 28 ago 2010 :  18:28:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie ma vanno cromati anche i due agganci ai fermi in alto e in basso?
intendo la parte alta e quella in basso o solo quella in alto( come mi risulta)

come mai dici di cambiarlo? è solo colorato nero non presenta problemi particolari...per ora!
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 ago 2010 :  19:28:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ne ho trovati sia con le asole di aggancio cromate che verniciate.
Per quanto riguarda il resto condivido il suggerimento di lambrettista di cambiarli, di solito dopo tanti anni i paraoli interni (introvabile per la sostituzione) non tengono e l'ammo svolge la sua funzione solo con la parte meccanica (molle).

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 ago 2010 :  19:55:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cambialo, è fatica, soldi e tempo sprecato rimetterlo a nuovo, non si trovano le guarnizioni e perdono olio dopo 500km

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura
Vendo DL 150 conservata
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 ago 2010 :  01:01:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prendilo nuovo!...è anche una questione si sicurezza tua personale...

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 29 ago 2010 :  16:01:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sembra di intuire che ognuno consiglia l'acquisto dell'ammortizzatore nuovo...!
Indipendentemente dallo stato (che a occhio sembra perfetto)

ho visto che c''è l'ammortizatore di casalambretta , mi consigliate questo o altri?

Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 ago 2010 :  18:37:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per rigenerarlo si può, l'unico inghippo sono i gommini dentro che è fatica trovarli.
Per il resto c'è tutto.

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 ago 2010 :  20:34:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ma se non trovi i paraoli, tantovale non perdere tempo a rimetterlo a posto, sarebbe come rifare un motore nuovo senza cambiare i paraoli

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura
Vendo DL 150 conservata
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 29 ago 2010 :  21:37:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tenendo presente che non l'ho aperto e che vorrei prima testarlo a rimontaggio avvenuto della lambretta, sapete già dirmi che pezzi sicuramente vanno cambiati e magari dove si possono recuperare?

Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 ago 2010 :  21:57:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora montalo così, e poi lo cambierai in seguito.
Non si trovano i paraoli, e non si recuperano da nessuna parte, non c'è altro da cambiare

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura
Vendo DL 150 conservata
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 ago 2010 :  06:43:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aggiungo che anche a smontarlo non è facilissimo, io mi ero costruito una specie di pressa per comprimere la molla.
A questo punto credo che ..........userai il vecchio poi comprerai il nuovo.

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 ago 2010 :  08:18:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
direi tutto chiaro, la vostra esperienza credo sia certezza!
grazie!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits