Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta: Problemi vari!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tipo_losko
Nuovo


Roma - RM
Italy


12 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 set 2010 :  20:57:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, la mia LI 150 II serie ha un po' di cosette da mettere a posto:

- non ha la batteria e credo che l'impianto elettrico sia stato fatto coi piedi al momento del restauro, infatti mi fulmina di continuo le lampadine da 6V dello stop e luce posteriore...che faccio? Ho notato che quando l'ho acquistata aveva montata su una 12V, che però mi ciuccia tutto il faro anteriore... :(

- dopo aver accidentalmente preso una buca ho notato che la lancetta del contachilometri vibra e non supera mai i 40 km/h, credo sia dovuto al fatto che il filo "slitti" all'altezza della ruota.

- ho notato un rumore meccanico della catena, come se vibrasse, rumore che scompare quando inserisco la prima marcia.

direi che è tutto...e se a ciò sommiamo il problema paraoli che ho esposto nell'altra discussione...temo che di lavoro da fare sulla mia adorata lambretta ce ne sia abbastanza.

Spero in qualche illuminante consiglio da parte vostra.

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 set 2010 :  21:16:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per quanto riguarda l'impianto elettrico le cause possono essere varie dovresti controllare tutti i contatti ,che non vi sia no fili scoperti o a massa controllare che le lampadine siano in linea con l'impianto elettrico . ma non e' che per caso e' stata montata un 'accensione elettronica?
il contak anche li dovresti controllare il rinvio alla ruota all'interno del mozzo anteriore , il contakm e la trsmissione che scorri liberamente nella sua guaina per il rumore che senti potrebbe essere la tensione non ottimale della catena ma cosi' descritto potrebbe essere nache qualcos'altro

ciao da catta senior
Torna all'inizio della Pagina

tipo_losko
Nuovo


Roma - RM
Italy


12 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 set 2010 :  22:09:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da catta senior

per quanto riguarda l'impianto elettrico le cause possono essere varie dovresti controllare tutti i contatti ,che non vi sia no fili scoperti o a massa controllare che le lampadine siano in linea con l'impianto elettrico . ma non e' che per caso e' stata montata un 'accensione elettronica?
il contak anche li dovresti controllare il rinvio alla ruota all'interno del mozzo anteriore , il contakm e la trsmissione che scorri liberamente nella sua guaina per il rumore che senti potrebbe essere la tensione non ottimale della catena ma cosi' descritto potrebbe essere nache qualcos'altro

ciao da catta senior



niente accensione elettronica, sarà qualche altro problema, ma sarebbe da smontare praticamente tutta. :(

anche io ho pensato possa dipendere dalla tensione della catena, cosa può causarmi ciò? ci cammino tranquillo fino a che non mi lascia a terra, o intervengo subito?

ciao e grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 set 2010 :  22:14:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per l'impianto elettrico non posso esserti d'aiuto purtroppo perchè non ne so molto
Per il rumore metallico potrebbe essere la catena un pò troppo lasca oppure i tendicatena da cambiare.Il lavoro per questa operazione non è lunghissimo,in un paio d'ore(poi dipende dalla tua manualità) fai tutto.Il lavoro è anche abbastanza semplice da fare.
Per il contakm ingrassa bene il rinvio,comunque questo problema puoi anche tenerlo momentaneamente sospeso perchè non compromette l'affidabilità e riprenderlo questo inverno.
ciao

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits