Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 perdita da carburatore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 set 2010 :  11:11:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
su un carburatore sh 20, ho delle abbondati perdite di benzina dal lato dove si innesta il filtro del'aria, cioe' esce da li la benzina.
Queste perdite sono iniziate di colpo.
E' per caso il galleggiante che non funziona piu' bene?
Sarà lo spillo collegato al galleggiante che non chiude bene?
Grazie

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 set 2010 :  12:06:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Claudio! Sì, sembrerebbe proprio colpa dello spillo che non chiude bene e/o del galleggiante bucato. Aprilo così puoi verificare

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 set 2010 :  12:08:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,stesso problema che avevo io sul mio SH22.
Il buon geppe mi ha detto che esistono degli spilli con la molla che aiutano la chiusura.
Io ora ho mandato il mio carburatore a far revisionare,quando torna lo provo e se il problema persiste cercherò lo spillo con la molla.

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 set 2010 :  12:13:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ieri ho verificato il galleggiante e' sano e sembra che il movimento di chiusura lo faccia bene.
Non so come chiude lo spillo, forse e' quello, stasera vedo se ne ho un'altro a casa e provo a sostituirlo, oppure e' andato un po' di sporco nella sede dello spillo stesso che impedisce una buona chiusura.
Mah vediamo
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 set 2010 :  12:28:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo spillo ha la punta gommata nera o rossa? Quella rossa è specifica per benzina verde per cui se il tuo non è così sarebbe bene cambiarlo già che ci sei. Se poi hai un paio di fiammiferi di quelli di legno con capocchia abbastanza grossa (non i cerini), li puoi usare per "rettificare" l'imboccatura del passaggio (sede) in ottone su cui fa tenuta la punta dello spillo. Tieni il fiammifero tra pollice ed indice e lo fai ruotare premendo la capocchia contro la sede dello spillo. L'effetto finemente abrasivo della capocchia eliminerà eventuali sbavature o rigature della sede migliorando di molto la tenuta dello spillo.
Comunque se dici che ha incominciato a farlo all'improvviso dubito che sia la sede danneggiata ... penserei più ad un granello di sporco!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits