Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Targa... rifatta, può essere?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MAX78
Junior


Torre Del Greco - NA
Italy


54 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 ott 2004 :  13:13:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
guardando bene la mia targa mi sono reso conto che i numeri sono appiccicati.
E'una p200e del 1982.
In pratica è un quadrato di plastica dove sono appicicati i numeri.
E' normale o è stata rifatta?

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 ott 2004 :  13:24:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
le sole targhe con i numeri attaccati sono quelle ripetitrici per i rimorchi e sono adesivi.
La tua Vespa deve avere un targa in plastica con in numeri e bollino della Rep. Italiana in rilievo stampati con pressa, fondo bianco e numeri blu.
E' bene che verifichi i documenti in tuo possesso in particolare i numeri di talaio, è necessario che almeno questi siano in ordine.
Al massimo la reimmatricoli. Ma ha subito delle contraffazioni è un pasticcio.
Sei sicuro della provenienza della tua vespa?
Facci sapere.

Ciao, Luigi.

Dedicato allo scooter Aermacchi Brezza 150
http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 14 ott 2004 :  23:48:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Informati bene sulla provenienza della tua Vespa.
Se tutto fosse OK! Puoi chiedere il duplicato della targa, come smarrita! Visto che non possiedi l'originale, e puoi incorrere in grane ad eventuali controlli.
So di un'amico che per via delle forti vigrazioni ha perso la targa della sua Ninja! L'unica soluzione è stata quella del duplicato alla motorizzazione, naturalmente previa denuncia di smarrimento. La rimatricolazione chiede la consegna della vecchia targa.

Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 ott 2004 :  20:28:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quello che mi racconti mi pare un po' strano?
Il rilascio del duppliacto della targa avviene solo se in presenza della targa vecchia deteriorata e solo in particolari casi.
Provate leggere qui:
http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=perditadoctarga#targhe

Invito gli esperti a pronunciarsi in merito.

Ciao, Luigi.

Dedicato allo scooter Aermacchi Brezza 150
http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits