Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Scooter India Ltd
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 ott 2010 :  21:14:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho provato con il tasto cerca ma niente.
ok sappiamo tutti dove è nata la Lambretta ed abbiamo tutti salvate nel pc delle immagini della fabbrica Innocenti durante la produzione, ma ci sono immagini della SIL in produzione di Lambretta?!

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 ott 2010 :  21:30:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Provato a digitare proprio "SCOOTER INDIA"?nemmeno così trovi nulla??

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 ott 2010 :  21:48:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa ma sono evidentemente cieco... dove sono queste foto della catena di montaggio SIL?
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 ott 2010 :  22:20:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti la mia era una domanda!C'era il punto interrogativo ("?") apposta...chiedevo se avevi provato sia con "SCOOTER INDIA" che con "SIL".Tutto qua.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 ott 2010 :  22:37:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sìsì provato dopo che me lo hai detto, ma niente. mi interesserebbe vedere qualche foto della catena di montaggio di Lambretta o di parti made in India così per curiosità
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 ott 2010 :  22:41:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da scooter_italiano

sìsì provato dopo che me lo hai detto, ma niente. mi interesserebbe vedere qualche foto della catena di montaggio di Lambretta o di parti made in India così per curiosità



Forse, qui c'è qualcosa:
http://www.scooterdepoca.com/forum/post.asp?method=ReplyQuote&REPLY_ID=242026&TOPIC_ID=32611&FORUM_ID=51
Prova a cercare "Scooter India Limited".
Ciao

Ale

Italiani popolo di santi, poeti, navigatori......e scooteristi!
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 ott 2010 :  02:25:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scrivigli ti rispondono immediatamente, sono gentili precisi

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

uomovouge
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

652 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 17 ott 2010 :  11:06:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://homepage.ntlworld.com/lambretta/india.html
se ti puo interessare
Torna all'inizio della Pagina

uomovouge
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

652 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 17 ott 2010 :  11:17:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Siambretta

Following the founder's death in 1948, the firm secured a licencing agreement with Italian motor scooter maker Lambretta. This initially consisted of a deal to import 2,000 obsolete model A's that had failed to sell in Italy, 75 of which were donated to Juan Peron's youth group. Contemporary LD models were soon added to the range and in the early 1960's SIAM began producing an Li/TV Series 2 variant. Some of these were exported to Chile and Uruguay. Siambretta production ceased by 1970 with around 200,000 units having being sold. [1]

Dopo la morte del fondatore nel 1948, l'impresa assicurata un contratto di licenza con il produttore italiano motore Lambretta scooter. Questo inizialmente consisteva in un accordo per importare 2.000 modello obsoleto di A che non era riuscita a vendere in Italia, 75 dei quali sono stati donati al gruppo giovanile di Juan Peron. Contemporanea i modelli LD si sono presto aggiunti alla gamma e nei primi anni del 1960 ha iniziato a produrre uno SIAM / Li TV Series 2 variante. Alcuni di questi sono stati esportati in Cile e Uruguay. Siambretta produzione cessò nel 1970 con circa 200.000 unità dover essere venduto. [1]



Allegato: 800px-Siam_Di_Tella.JPG
62,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

uomovouge
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

652 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 17 ott 2010 :  11:22:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
India
Prodotti Automobile di India / India Ltd Scooter Scooter Industria
Fondata nel 1972
Sede centrale Bombay / Lucknow, India
Prodotti Lambretta, Lamby, Vijay, Vikram, Lambro
Sito Scooter India

Il governo indiano ha acquistato lo stabilimento, sostanzialmente per gli stessi motivi per cui Ferdinando Innocenti l'aveva costruita dopo la guerra. India era un paese con infrastrutture carenti, economicamente non è pronto per le piccole auto private ma con una domanda di trasporto privato.

Prodotti Automobile of India (API) ha iniziato l'assemblaggio Innocenti Lambretta-costruito in India dopo l'indipendenza nel 1950. Hanno infine acquisito la licenza per costruire il modello Li150 Serie 2, che è stato venduto sotto il nome della serie Lambretta 2 fino a circa 1976 e più tardi cambiò il nome per motivi legali Lamby come Scooter India Ltd ha acquisito l'intero Innocenti unità nel 1972. API costruito anche il modello di marchio [API-175] 3 ruote che si basava sul Lambro Innocenti. API continuato a costruire modelli di Lambretta-derivati fino al 1980 ma è stato non operativo dal 2002.

Nel 1972, Scooter India Ltd (SIL), una società statale con sede a Lucknow, nell'Uttar Pradesh, ha acquistato i diritti di produzione per l'intero ultimo modello Innocenti Lambretta, il GP 150. La produzione è iniziata un paio d'anni dopo. Il primo modello lanciato è stato venduto come il Delux Vijay / DL, nonostante SIL che possiedono i diritti sul nome Lambretta che è stato usato solo sui modelli esportati. Il Vijay è stato successivamente migliorato e venduto come il Super Vijay. Ulteriori miglioramenti sono stati effettuati negli ultimi anni di produzione per unità incorpora un contemporaneo giapponese CDI e una sospensione anteriore avanzato. SIL distribuito anche CKDs che sono stati assemblati in diverse parti dell'India e venduto come Pusphak Allwyn, Falcon, e Kesri.

Dopo una produzione massima di 35,502 Vijay e Lambrette, durante l'esercizio 1980-1981 il calo è iniziato nel corso dell'esercizio 1986-1987. Durante questo anno S.I.L. aveva solo costruire 4,547 scooter in totale. Inoltre, la Lambretta era stato solo una piccola componente della produzione totale delle due ruote che è stato dominato dalla marca Vijay. Il nome Lambretta non è stato più utilizzato. Come off 1.988 scooter solo pochi sono stati costruire 1990-1991 (597), 1995-1996 (171) come off 1997 (0), di cui una manciata di stati Lambretta. 1988 può pertanto essere considerato come la fine del famoso marchio Lambretta. produzione [9] SIL centri di Vikram ora sul 3-ruote, alimentata da un motore Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

uomovouge
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

652 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 17 ott 2010 :  11:40:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.lcgb.co.uk/scooters/india.html

Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 ott 2010 :  13:27:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da uomovouge

http://www.lcgb.co.uk/scooters/india.html





ecco qualcosa del genere. ad esempio quella serie di telai messi in fila (è una foto della produzione SIL no?) è più o meno quello che cercavo anche visto che hanno prodotto Lambretta fino agli anni 90 e che se anche non esattamente uguali vedere ad esempio un operaio indiano con il turbante e un cobra sulla spalla che tira fuori dalla pressa un manubrio per GP o un carter 200 avrebbe strappato più di un sorriso!
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 ott 2010 :  13:32:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie a tutti comunque per le risposte e se mai davvero dovesse saltare fuori qualche altra foto della catena di produzione SIL (visto anche che si tratta di storia più o meno contemporanea) penso che potrebbe interessare a più di uno di noi.
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 ott 2010 :  18:00:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da scooter_italiano

grazie a tutti comunque per le risposte e se mai davvero dovesse saltare fuori qualche altra foto della catena di produzione SIL (visto anche che si tratta di storia più o meno contemporanea) penso che potrebbe interessare a più di uno di noi.



Penso proprio di si; inoltre, sarebbe carino poter scrivere un articolo a riguardo da proporre al notiziario.
Ciao.

Ale

Italiani popolo di santi, poeti, navigatori......e scooteristi!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits