Autore |
Discussione  |
|
vintager
Junior +
 
Roma - RM
Italy
Il mio Garage
260 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 ott 2004 : 00:05:55
|
secondo voi,quale sarebbe il prezzo giusto che può chiedere un meccanico per sostituire il paraolio nonchè il cuscinetto di banco lato pignone? |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18320 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 ott 2004 : 00:44:17
|
Non ho idea, sono lavori che normalmente faccio da solo. Ma è un lavoraccio, bisogna smontare mezza lambretta e togliere il motore dal telaio. Non è una cosa da un'oretta.
Ciao, Luigi.
Dedicato allo scooter Aermacchi Brezza 150 http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/ |
 |
|
biccari
Senior +
    
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 2356 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 ott 2004 : 00:57:38
|
di solito ii set dei paraoli viene sui 10/15 euri il cuscinetto lato frizione costa intorno ai 20 eurimentre quello lato volano 35 io di solito(me li faccio da solo ) non essendo meccanico a fare un lavoro del genere tra smontare e rimontaggio ci metto 6/7 ore per cui fai un po il conto della spesa del materiale in piu le ore del meccanico non so cosa prende all'ora non hai nessuno che ti guidi nell smontare e rimontaggio? |
 |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 ott 2004 : 17:21:27
|
Credo sui 200 euro, almeno quello è il prezzo che chiedo io per farlo, ma non bisogna togliere il motore dal telaio!! Ciao
turismoveloce |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
vintager
Junior +
 
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 260 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 ott 2004 : 23:12:45
|
in realtà il vecchio proprietario mi ha detto che aveva fatto rifare i paraoli il condensatore le puntine e la rettifica qualche anno fa (la lambretta l'ha usata regolarmente non è stata ferma)..ovviamente tutto sulla fiducia.. pero' diciamo che ho potuto verificare tutto tranne i paraoli: per scrupolo stavo per cambiare le fasce e le puntine col condensatore...ma le puntine sono praticamente nuove, il condensatore a vederlo non sembra vecchio, la scintilla è bella vivida, le luci anche, quindi della parte elettrica ho cambiato solo la bobina AT. il cilindro e il pistone erano in buonissimo stato, sicchè ho cambiato solo le fasce perchè oramai avevo aperto il gruppo termico, pertanto dopo tutto cio' non avrei da dubitare che in realtà, come dice il proprietario, anche i paraoli siano stati rifatti, pero' mi piacerebbe avere il conforto di un esperto, anche perchè di fumo e puzza di fiammifero bruciato un po' ce ne è..anche se non eccessiva..
turismoveloce, ti andrebbe di dargli un'occhiata? così se c'è da fare il lavoro la porto a te. |
 |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 23 ott 2004 : 10:08:45
|
Ok, non c'è problema, vieni pure da me e gli diamo un'occhiata, scrivimi al mio indirizzo E-mail che ti do il numero di cell. basfol@libero.it. Ciao
turismoveloce |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
|
Discussione  |
|