Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 posizione cavi marce
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giodes52
Junior


Limbiate - MI
Italy


88 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 nov 2010 :  14:47:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, forse con qualcuno di Voi mi sarà passato sicuramente vicino a Novegro sabato mattina, ma non conoscendoVi......comunque fantastico era la prima volta che andavo ad un mercatino di moto d'epoca e devo dire meraviglioso...anche se l'ho girato in parte, non avendo molto tempo disponibile....non ho comprato niente perchè ho già tutto, a parte una decalcomania Lambretta, però non sono riuscito a vedere nessuna lambretta 150D identica alla mia, perchè e quì Vi faccio la domanda (da buon ignorante quale sono, anche perchè smontandola avrei dovuto fare tante foto....):i cavi delle marce come vanno posizionati, cioè il cavo che parte dal manubrio della prima marcia, per esempio, và su o giù sul supporto vicino al motore?...Inutile dire che mi siete stati tante volte di aiuto e Vi ringrazio e Vi saluto aspettando fiducioso una risposta.

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 nov 2010 :  19:44:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao
se non sbaglio, il selettore delle marce (quello dove si attaccano i file nella scatoletta) ruotando in senso antiorario innesta la prima, in senso orario la seconda e la terza (VERIFICA CHE SIA COSI' O IL CONTRARIO).
Se è come sopra indicato il filo che va in tiro quando sposti il comando del cambio per mettere la prima va collegato alla morsetto inferiore (tira e fa ruotare in senso antiorario il selettore) e l'altro filo al mosetto superiore (quando tira fa ruotare in senso orario).
Il ragionamento va bene se è vera la prima condizione, che non ricordo bene, pertanto verifica. Altrimenti esiste solo un'alternativa.....

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

giodes52
Junior


Limbiate - MI
Italy


88 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 nov 2010 :  13:46:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grande SBRUSCOLI ragione Tu hai problema risolto grazie infinite e a presto-torniamo al lavoro.............
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 nov 2010 :  18:14:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
alla prossima...

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits