Autore |
Discussione  |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage
1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 dic 2010 : 19:02:58
|
raga, per smontare la testata basta togliere la pedana dx,la marmitta, e la cuffia ??? ho notato che la candela quando l'avvito a mano e molto ballerina fino a quando non arriva a fine corsa che allora ha una buona tenuta, ma dato che dovrò intervenire su parte del motore e di conseguenza smontare un pò di pezzi chiedevo se la cuffia esce facilmente. infine la testata della lambretta 150 special con quali altri modelli è compatibile??? "per una eventuale ricerca" |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 dic 2010 : 19:22:10
|
devi sganciare anche l'ammortizzatore. è compatibile con tutte quelle da 150 Li e sx.
Py |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 dic 2010 : 19:39:21
|
Citazione: Messaggio inserito da Py
devi sganciare anche l'ammortizzatore. è compatibile con tutte quelle da 150 Li e sx.
Py
quindi deve appogiare sul gommino fine corsa???? |
 |
|
Faemu
Junior +
 
Niscemi - CL
Italy
167 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 dic 2010 : 19:48:21
|
Si... |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 dic 2010 : 19:55:59
|
toglilo.il motore scende in più un paio di cm buoni e lavori meglio
Py |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 dic 2010 : 20:37:05
|
Ciao, esistono gli elicoidi...smonti, vai da un riparatore auto moto e i 5 min ti sistema la testa con una modica spesa.
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 dic 2010 : 20:50:32
|
avevo pensato questa opzione,, chi fa rettifiche tratta gli elicoil??? ma quindi se la candela balla condo viene avvitata e facile che duri ancora per poco!?!?!? |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 dic 2010 : 21:06:04
|
Penso di si
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
sofrisk1
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 643 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 dic 2010 : 16:53:52
|
Io ci ho messo un filetto all'interno ed e' tornata nuova. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 dic 2010 : 16:59:48
|
Cambiala che una testa costa una cavolata
-------------------------------- Ciao Remo!! Lasciaci qulche lambretta lassù in paradiso... |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 31 dic 2010 : 17:04:51
|
mah.... in effetti non so come si fa a consigliare di montare un elicoid o una boccola filettata su una filettatura di candela/testata (Lambretta))!!! metti che ti capita di smontare la candela a 200 km da casa e salta via.... che fai? chiami il carro attrezzi? dai.... non siamo ridicoli e visto il costo..... cambia la testata.
Py |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 dic 2010 : 17:26:06
|
Dipende tutto da chi esegue il lavoro...... Se è fatto a regola d'arte non ci sono problemi; ora stiamo parlando di una testa lambretta, per di piu' di quelle piu' comuni, gia' se era del 200 volevo vedere... ... questo lavoro viene fatto anche su teste di motori a 4 tempi molto rare, dove non c'è la possibilita' di telefonare all'amico che te la porta direttamente a casa.........
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 gen 2011 : 09:53:15
|
ciao Almo, buon anno
chiaramente il mio intervento precedente era riferito nello specifico alla richiesta di Daniele : cosa fare su una testa del 150 e al consiglio di prefilettare la testata. so benissimo che l'eicoid tengono alla grande anche su le teste di mezzi ad alte prestazioni ma non è di certo questo il caso specifico.  
Py |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 gen 2011 : 13:50:45
|
Ciao Paolo, Buon Anno anche a te. 
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
|
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 03 gen 2011 : 23:30:42
|
Se leggi dalla parte delle alette vedrai la scritta della cilindrata e quella della prima foto di DS è di una 125 modificata per la 150. Fatto molto usuale nella trasformazione da 125 a 150 oppure per aumentare il rapporto di compressione. Il filetto della candela hai la possibilità di confrontarlo dovresti essere te in grado di valutare il migliore Ciao
lambretta e vai |
 |
|
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 gen 2011 : 00:06:36
|
Mi correggo ,guardando meglio le foto delle due teste nella sezione del mercatino si vede che il segno di lavorazione è portato vicino ai fori dei prigionieri e questo mi fa pensare che sia una testa 150 modificata per un 175.
lambretta e vai |
 |
|
cerruti gino
Junior +
 
Quiliano - SV
Italy
Il mio Garage 263 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 gen 2011 : 12:19:26
|
Entrambe le teste sono del 150 sicuramente. In effetti quella di ds sembra lavorata per un 175. Ciao
cerruti gino |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
|
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 09 gen 2011 : 22:57:42
|
La fusione non è bella come le originali innocenti ma fanno bene il loro lavoro (lunghissimi i tempi di apprivigionamento)
lambretta e vai |
 |
|
|
Discussione  |
|