Autore |
Discussione  |
|
maurizio76
Junior +
 
Civitella in Val di Chiana - AR
Italy
Il mio Garage
207 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 09 gen 2011 : 12:49:06
|
HO smontato tutte le viti del carter della mia 125 li 3 serie ma non ne vuol sapere di staccarsi come devo fare?? Ho dimenticato qualcosa?? GRAZIE! |
|
mickyred
Senior
   
Grosseto - GR
Italy
1516 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 gen 2011 : 13:38:47
|
se hai tolto tutti i dadi del copricarter allora deve venire per forza, agevola l'uscita picchiando con un martello di teflon in modo che con le vibrazioni si allenti
è normale che faccia un po di opposizione, i suoi anni ce li ha..
ovviamente prima di togliere il copricarter l'hai tolto l'olio dal motore vero?
italian style, lambretta lovers |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 gen 2011 : 13:39:03
|
avrai la guarnizione incollata...stando molto attento a non rovinare la battuta fai leva con un cacciavite o un coltello,,, |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 gen 2011 : 13:42:27
|
Io lascerei stare le leve...Un colpetto con il martello in gomma e si apre come un cocco.
- SX 200 -
|
 |
|
maurizio76
Junior +
 
Civitella in Val di Chiana - AR
Italy
Il mio Garage 207 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 09 gen 2011 : 14:26:37
|
SI di olio diciamo che non ne era rimasto molto dentro visto che e' la prima volta che apro un motore mi sono fermato e chiesto consiglio, l'idea di un coltello magari puo' essere buona ma non c'e' rischio di intaccare l'alluminio?? VADO subito a provare vi faro' risapere. GRAZIE. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 gen 2011 : 17:21:57
|
Se usi delicatezza no.Il metodo è efficace,ma prorprio poichè ti fai queste remore adotta il colpetto con il martello di gomma.Piano piano girando attorno al perimetro del guscio...vedrai che si SCHIUDERA' all'improvviso con un "CLOCK"....
- SX 200 -
|
 |
|
cicciog84
Junior +
 
Messina - ME
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 09 gen 2011 : 19:59:53
|
Citazione: Messaggio inserito da Mego
Io lascerei stare le leve...Un colpetto con il martello in gomma e si apre come un cocco.
- SX 200 -
la migliore soluzione....
------------------------------------ Husqvarna 610 i.e '08 Lambrazza J50 Deluxe '68, per adesso...è smontata... |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 gen 2011 : 20:02:38
|
mola a disco ;) gau
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 gen 2011 : 20:44:46
|
tira la leva della frizione come per azionarla (di per se tende ad aiutare la fuorisucita del coperchio) e dai dei colpi un pò attorno a tutto il coperchio con un martello di gomma/plastica. cerca di non mettere niente in mezzo alle superfici dove ci sono le guarnizioni, perdono gia di suo se poi ci infili qualcosa che le può solo peggiorare....!
Lamasaki 2 work in progres...
w w w punto lamasaki.blogspot punto c o m |
 |
|
maurizio76
Junior +
 
Civitella in Val di Chiana - AR
Italy
Il mio Garage 207 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 09 gen 2011 : 22:11:12
|
Non posso usare la leva in quanto il motore e' sopra un banco,ma comunque i consigli dati stanno iniziando a dare i suoi frutti ,prima o poi cede!!!!!! GRAZIE!!
125 LI III SERIE 62 |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 gen 2011 : 22:35:22
|
Io infilo la pedivella e con il martello in gomma do leggeri colpi nel punto in cui e' inserita nell'albero...cede sicuramente e si apre |
 |
|
|
Discussione  |
|