Autore |
Discussione  |
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5327 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 12:42:44
|
Buongiorno a tutti. Probabilmente è un argomento gia' trattato, ma avrei da porvi una DOMANDONA: partendo dal presupposto che su una Lambretta di 40 o 50 anni fa è meglio vedere la sua targa originale, in che percentuale si può calcolare il deprezzamento in caso di targa moderna/ nuova, dovuta a reimmatricolazione?
Grazie delle risposte.
 A. |
|
Grisu
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2158 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 13:01:22
|
ciao su' un mezzo importante 1000,00 euri in meno con targa nuova.saluti
""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"". |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 16:34:22
|
Così tanto ??? Scherzi ???
C° |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 17:05:03
|
Come dice Grisù dipende dal modello di lambra .
Sono alla ricerca di una special silver da restauro. |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 17:06:00
|
leggere questi argomenti mi stizzisce e rattrista. perussu, formula la domanda in maniera differente : devi acquistare una Lambretta con targa nuova? devi vendere ? o cosa?
il mio giudizio: vedere una lambretta con targa nuova non è di certo un disonore.... il proprietario (va elogiato) si è arrampicato sugli specchi pur di trovare il modo x poter far ritornare in vita un mezzo che era dato per distrutto. dire una cifra??? va visto il caso di volta in volta.
Py |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 17:21:12
|
Ma secondo me...c'è stata qualche commissione di TECNICI che ha stabilito che una lambretta o vespa o mezzo d'epoca con targa nuova vale 1000 euri in meno???? secondo me è un po una barzelletta questa...poi se c'è questa commissione ed ha stabilito che per un mezzo d'epoca a parità di targa nuova-vecchia vale qualcosa in meno be chiedo scusa e sto zitto! anche perchè come dice PY (il proprietario (va elogiato) si è arrampicato sugli specchi pur di trovare il modo x poter far ritornare in vita un mezzo che era dato per distrutto.) Immatricolare un mezzo nuovo e sommarlo al costo del restauro, costa molto di più rispetto ad un normale restauro! o sbaglio??? 
|
 |
|
scooter boy
Junior +
 
Mercatale - PU
Italy
Il mio Garage 360 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 18:23:44
|
Citazione: Messaggio inserito da simo_83
Ma secondo me...c'è stata qualche commissione di TECNICI che ha stabilito che una lambretta o vespa o mezzo d'epoca con targa nuova vale 1000 euri in meno???? secondo me è un po una barzelletta questa...poi se c'è questa commissione ed ha stabilito che per un mezzo d'epoca a parità di targa nuova-vecchia vale qualcosa in meno be chiedo scusa e sto zitto! anche perchè come dice PY (il proprietario (va elogiato) si è arrampicato sugli specchi pur di trovare il modo x poter far ritornare in vita un mezzo che era dato per distrutto.) Immatricolare un mezzo nuovo e sommarlo al costo del restauro, costa molto di più rispetto ad un normale restauro! o sbaglio??? 
concordo pienamenete!!!! .......è logico che con la sua targa originale è più bella da vedere (esteticamente parlando) ma per me quel mezzo non ha nulla in meno di uno con la sua targa originale anzi, come avete detto, elogio al proprietario che ha fatto di tutto per "riportarla in vita"!!!!!!!!! e poi se ci lamentiamo noi delle nuove targhe (che più o meno hanno dimensioni di quelle vecchie) cosa dovrebbero dire le persone che vivono in quei paesi (mi pare ad esempio la germania) dove le targhe nuove sembrano "alettoni da formula 1" da quanto sono larghe e sproporzionate rispetto al mezzo.......direi che una bella lambretta o vespa che sia anche con la targa nuova fa sempre la sua "porca figura"!!!! 
KEEP THE FAITH!! |
 |
|
guido angelo
Junior ++
  
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 732 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 20:23:25
|
d'accordo con tutti,ma la sua targa originale è ben altra cosa. ciao guido P.S. ricordo che tanti anni fa,più di trenta,quando compravo qualcosa con documenti originali ma non della mia provincia,utilizzavo un sotterfugio non regolarissimo lo so,ma facevo il passaggio solo sul complementare senza aggiornare il libretto.la proprietà era mia,il complementare stava a casa anche perchè non obbligatorio da portarsi dietro, e se mi fermavano dicevo che il mezzo era di tal dei tali. così ho salvato molte targhe originali e poi quando non è stato più necessario cambiare provincia ho regolarizzato tutto e pure gratis. ciao
guido delli ponti |
 |
|
-mimmo-
Senior
   
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 20:53:49
|
Quoto Scooter Boy e Simo_83.
La faccenda delle targhe è solo una cosa tutta italiana. All'estero è tutta un'altra cosa.
Io ho due lambrette ed una vespa. Di queste moto una ha la targa nuova. E' la mitica 150 1° serie "Agonia", la lambretta di Remo e per me questo basta e avanza perchè essa abbia un valore inestimabile che và oltre al "vile" denaro.
Considero la targa un documento per poter circolare, punto e basta.
Certo la targa originale, che ha seguito anch'essa le vicissitudini di un mezzo ha il suo fascino e va rispettata come un veterano di guerra che torna dal fronte.
E' altrettanto vero che non rimettere in circolazione un mezzo d'epoca perchè non c'è la targa originale, secondo la mia opinione, è un delitto vero e proprio.
Citazione: Messaggio inserito da scooter boy
Citazione: Messaggio inserito da simo_83
Ma secondo me...c'è stata qualche commissione di TECNICI che ha stabilito che una lambretta o vespa o mezzo d'epoca con targa nuova vale 1000 euri in meno???? secondo me è un po una barzelletta questa...poi se c'è questa commissione ed ha stabilito che per un mezzo d'epoca a parità di targa nuova-vecchia vale qualcosa in meno be chiedo scusa e sto zitto! anche perchè come dice PY (il proprietario (va elogiato) si è arrampicato sugli specchi pur di trovare il modo x poter far ritornare in vita un mezzo che era dato per distrutto.) Immatricolare un mezzo nuovo e sommarlo al costo del restauro, costa molto di più rispetto ad un normale restauro! o sbaglio??? 
concordo pienamenete!!!! .......è logico che con la sua targa originale è più bella da vedere (esteticamente parlando) ma per me quel mezzo non ha nulla in meno di uno con la sua targa originale anzi, come avete detto, elogio al proprietario che ha fatto di tutto per "riportarla in vita"!!!!!!!!! e poi se ci lamentiamo noi delle nuove targhe (che più o meno hanno dimensioni di quelle vecchie) cosa dovrebbero dire le persone che vivono in quei paesi (mi pare ad esempio la germania) dove le targhe nuove sembrano "alettoni da formula 1" da quanto sono larghe e sproporzionate rispetto al mezzo.......direi che una bella lambretta o vespa che sia anche con la targa nuova fa sempre la sua "porca figura"!!!! 
KEEP THE FAITH!!
Ciao a tutti
CERCO LI 2 150 DEL 1961 DA RESTAURARE |
 |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 22:55:32
|
Non è possibile quantificare in percentuale!Non è possibile schematizzare una valutazione!Dipende da te e dalla rarità del mezzo....Se desideri tanto (per far un esempio)un TV 1° serie o una GS cavi esterni entrambe targate NUOVE ,voglio vedere (vista la rarità)come vi comportereste!Sareste capaci di alzare i tacchi e andarvene convinti di TROVARNE un altra???...cmqe sempre ammesso che uno sia disposto e convinto a spendere il giusto per averla.Ok..la vecchia targa è più bella,e su questo non si dicute,...ma QUOTO PY in pieno.E' triste sentir parlare di percentuali schematiche di valutazione.LA valutazione di un mezzo la diamo noi stessi in base al nostro desiderio di possederlo,guidarlo,guardarlo "dormire" nel nostro garage!Questa è la vera ed unica valutazione che conta. C'è gente che reputa la J50 bellissima e altra che non al può vedere.C'è gente che Adora il DL200 e invece non considera affatto la SX200 e viceversa....
- SX 200 -
|
 |
|
De Santis Pietro
Junior ++
  
Castrovillari - CS
Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 23:02:24
|
Secondo me ha ragione Michele, la valutazione la diamo noi che desideriamo avere il mezzo, certo averlo per intero originale è bellissimo ma anche parzialmente è bello lo stesso. Ciao Piero. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 23:09:22
|
Anch'io una volta,tanti tanti anni fa,mi ero fissato a voler solo mezzi con la targa della mia provincia...poi quando mi proposero un mezzo per il quale stavo sbavando da anni con targa di un altra provincia non ho fatto storie....idem con un altra con targa a fondo bianco catarinfrangente e caratteri neri...preso! Poi alla fine la targa resta dietro....mica la vedo io!!! ;-)
- SX 200 -
|
 |
|
scooter boy
Junior +
 
Mercatale - PU
Italy
Il mio Garage 360 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 feb 2011 : 00:08:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Mego
Anch'io una volta,tanti tanti anni fa,mi ero fissato a voler solo mezzi con la targa della mia provincia...poi quando mi proposero un mezzo per il quale stavo sbavando da anni con targa di un altra provincia non ho fatto storie....idem con un altra con targa a fondo bianco catarinfrangente e caratteri neri...preso! Poi alla fine la targa resta dietro....mica la vedo io!!! ;-)
- SX 200 -
PAROLE SANTE.........BASTA CON QUESTO COLLEZZIONISMO "giurassico" !!!!
KEEP THE FAITH!! |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 feb 2011 : 00:33:56
|
La targa NUOVA è sinonimo e testimonianza di ORIGINALITA' del mezzo!!!! E' sicuro che sia esente da taroccature oramai sempre più presenti nel panorama del collezionismo d'epoca. A tal proposito avete letto la storia della bugatti ripescata non molto tempo fa nel lago d'iseo e da numero di telaio risultare essere viva e vegeta da sempre dentro un garage di un collezionista giapponese?? Secondo voi quale è l'originale??? Mah!!!  Mi piacerebbe aver visto la facca del giapponesino...
Claudio
|
 |
|
senatore
Junior +
 
Noha - LE
Italy
286 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 feb 2011 : 07:54:49
|
Citazione: Messaggio inserito da ironmana
La targa NUOVA è sinonimo e testimonianza di ORIGINALITA' del mezzo!!!! E' sicuro che sia esente da taroccature oramai sempre più presenti nel panorama del collezionismo d'epoca. A tal proposito avete letto la storia della bugatti ripescata non molto tempo fa nel lago d'iseo e da numero di telaio risultare essere viva e vegeta da sempre dentro un garage di un collezionista giapponese??Secondo voi quale è l'originale??? Mah!!!  Mi piacerebbe aver visto la facca del giapponesino...
Claudio
Oh perbacco, questa non la sapevo!!! Tornando al discorso delle targhe, sarà pure che con la targa vecchia "l'occhio" avrà anche la sua parte, ma non si può dare un valore intrinseco ad essa. Nel 2000 mi sono sbattuto non poco per reimmatricolare la mia 90 S.S. e ci sono riuscito. Ora sulla vespa c'è la sua brava targa europea ok, ma con la vespa ci posso camminare ed andare dove voglio. Se non avesse quella targa europea, la mia 90 S.S. sarebbe sono un costoso sopramobile. Ricordo a quelli amanti della vecchia targa ad oltranza che sino al 2.000 non era possibile mantenere la vecchia targa ed anche se si possedeva la targa vecchia, perchè il veicolo era radiato d'ufficio, occorreva consegnare la targa ed i documenti al P.R.A. se si voleva avere il mezzo in regola. Tutti i veicoli reimmatricolati entro quella data, dunque, sono spazzatura? Ma per piaceeeereeeeeeeeeeee!!!
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!! Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani! Una vespa al giorno, toglie il medico di torno! |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 feb 2011 : 08:42:20
|
A mio parere e a quanto pare c'è concordia nel dire che l'importante è avere una lambretta ma vi chiedo se ci fossero due lambrette identiche da acquistare, stesso modello, una con targa nuova e una con targa originale secondo voi la richiesta sarebbe uguale? quale scegliereste?
Sono alla ricerca di una special silver da restauro. |
 |
|
senatore
Junior +
 
Noha - LE
Italy
286 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 feb 2011 : 08:52:43
|
Le due Lambrette, secondo me, non potrebbero mai essere identiche. Per identiche intendo: lo stesso numero di km, essere conservate allo stesso identico livello, o essere restaurate dalla stessa persona ed il restauro dovrebbe essere identico e documentato per entrambe ed altre uguaglianza che potrebbero via via trovarsi. Naturalmente lo stesso "metro" lo si potrebbe applicare a tutti i veicoli in circolazione, non solo alle lambrette.
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!! Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani! Una vespa al giorno, toglie il medico di torno! |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 feb 2011 : 09:10:13
|
Citazione: Messaggio inserito da mikigrant
A mio parere e a quanto pare c'è concordia nel dire che l'importante è avere una lambretta ma vi chiedo se ci fossero due lambrette identiche da acquistare, stesso modello, una con targa nuova e una con targa originale secondo voi la richiesta sarebbe uguale? quale scegliereste?
Sono alla ricerca di una special silver da restauro.
Quoto Michele. Targa nuova o targa vecchia è uguale: però targa vecchia è "più uguale"!!! 
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 feb 2011 : 09:37:30
|
Io provo a rispondere alla domanda iniziale. Secondo me non si deve parlare di deprezzamento, ma di "un qualcosa in più" nell'avere targa e documenti originali del mezzo. Io mi pongo di fronte un esempio pratico, due lambrette 125 terza serie restaurate allo stesso modo: dico 2000,00 con doc nuovi...arriverei a 2200 con documenti e targa originali. Al contrario se le lambrette fossero due conservati perfetti aggiungerei anche 400 euro per i documenti originali. Quindi, giusto, valutare caso per caso con la consapevolezza che i documenti originali rappresentino in ogni caso un quid plus. |
 |
|
miguel
Senior
   
Trieste - TS
Italy
Il mio Garage 1152 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 feb 2011 : 09:37:47
|
Si è intenzionati a possedere un bel mezzo o una bella targa....quando giri la gente guarda alla lambretta o vespa o si ferma a commentare la targa? Secondo me la targa originale è più bella ma la nuova non declassa il mezzo
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
|
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 feb 2011 : 11:33:49
|
Ditela come vi pare ma al lato pratico i mezzi con targa nuova trovano più difficoltà nel passare di mano, e più pregiati sono e più è difficile trovare l'acquirente, Le targhe italiane a differenza delle altre hanno per me un significato, su un automobile poi quelle targhe bianche sono un pugno allo stomaco, una bella legge sarebbe poter ridare ai mezzi le targhe di prima immatricolazione, o autorizzare l'uso delle riproduzioni, Forse nel mio commento sono un po contro corrente, ma per me ripeto la targa italiana ha una sua storia a se ed un suo fascino, e se accompagna il mezzo ha tanto di plus valore |
 |
|
Discussione  |
|