Autore |
Discussione  |
Frankycuc
Nuovo
Bari - Ba
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 16 feb 2011 : 15:45:45
|
Ciao a tutti, qualcuno sa darmi qualche consiglio su come lucidare le parti in alluminio e non (carter, blocco motore,ecc.ecc.) e quali prodotti utilizzare? Ho provato a spazzolarli con le spazzole in acciaio, risulatato accettabile ma non è il massimo e non è duraturo nel tempo!!! Premetto che non mi piace la verniciatura!!
Ringraziandovi anticipatamente , saluti Francesco
|
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 feb 2011 : 15:59:01
|
Spazzolare le parti in alluminio con le spazzole in metallo vuol dire rovinarle.Inoltre il risultato è mediocre e dura poco tempo poichè si ossidano in fretta. Il carter motore (se lo vuoi lucido) o lo fai micropallinare oppure lo fai direttamente cromare.Se vuoi fare un lavoro a mano e "casalingo" allora devi usare delle spazzole da mola di panno e della pasta abrasiva lucidante....e...gran olio di gomito!
- SX 200 -
|
 |
|
peterpan61
Junior ++
  
Sempre con noi
Roma - RM
Italy
801 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 16 feb 2011 : 16:13:48
|
esistono dei kit in commercio su subito.it o su ebay, si ottengo risultati magnifici, io c'ho lucidato tutte le parti dall'alluminio della mia moto e quelle delle mie lambrette con risultati stupefacenti, se poi l'alluminio presenta graffi lo puoi pulire con la paglietta per alluminio che si vendono nei negozi di casalinghi |
 |
|
Frankycuc
Nuovo
Bari - Ba
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 16 feb 2011 : 16:22:59
|
Grazie per il consiglio Peterpan, potresti gentilmente indicarmi i nomi e/o la marca dei kit, grazie. |
 |
|
maurizio76
Junior +
 
Civitella in Val di Chiana - AR
Italy
Il mio Garage 207 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 16 feb 2011 : 16:47:59
|
Ciao io ho da poco sabbiato il carter ed ho ottenuto un risultato eccellente riportandolo al suo colore originale,il tutto con sabbiatrice e sabbia di vetro. Se lo lucidi ottieni sicuramente un bel effetto ricordati che l'alluminio in origine non e' lucido. Questa sera se ho un attimo ti allego un paio di foto cosi' per farti vedere il risultato. Ciao e buon lavoro.
125 LI III SERIE 62 |
 |
|
peterpan61
Junior ++
  
Sempre con noi
Roma - RM
Italy
801 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 16 feb 2011 : 17:36:09
|
dipende dai gusti... c'è chi lo vuole lucido e liscio, chi ruvido, chi impallinato, chi verniciato. COMUNQUE ti faccio sapere per i kit |
 |
|
peterpan61
Junior ++
  
Sempre con noi
Roma - RM
Italy
801 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 16 feb 2011 : 17:43:33
|
www.lux-metal.com, ho preso un kit composto di due spazzole e due bastoncini di cera (35 euri ma ne esistono anche di prezzo minore in commercio) ad una mostra-scambio a Roma e ti dico ho ottenuto bei risultati. |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 feb 2011 : 18:03:47
|
appena trovo ti mando il link era proprio della provincia di BA chi me lo ha venduto. cica 20 € il kit |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 feb 2011 : 18:31:26
|
Ricorda comunque che il carter della C in origine era verniciato color alluminio fiat 690...ma se non badi all'originalità puoi farlo come ti pare. Io sono per l'originale, ma ognuno ha il suo punto di vista. |
 |
|
maurizio76
Junior +
 
Civitella in Val di Chiana - AR
Italy
Il mio Garage 207 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 16 feb 2011 : 20:48:54
|
Ti allego la foto come promesso. Questo e' il risultato dopo trattamento con sabbia di vetro!! Cosi' era in origine puo' non piacere,ma se intendi attenerti scrupolosamente al restauro e' cosi' che deve venire altrimenti se vai a gusto puoi procedere come meglio credi. Buon lavoro.
Allegato: 160220111112.jpg 47,49 KB
125 LI III SERIE 62 |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 feb 2011 : 21:48:46
|
[quote]Messaggio inserito da maurizio76
Ti allego la foto come promesso. Questo e' il risultato dopo trattamento con sabbia di vetro!! quote]
Sabbia di vetro s'intende micropallinatura
Sono alla ricerca di una special silver da restauro. |
 |
|
maurizio76
Junior +
 
Civitella in Val di Chiana - AR
Italy
Il mio Garage 207 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 16 feb 2011 : 21:56:03
|
Micropallinatura con corindone. Colore rubino e' piu' fino. Smeriglio: varietà opaca di colore da bianco a grigio-bruno, spesso impura (per ematite, magnetite, ilmenite, ecc...). È usato industrialmente per la preparazione di abrasivi.
125 LI III SERIE 62 |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 17 feb 2011 : 00:20:48
|
io le passo con carta vetrata a grana fine e poi finissima,e successivamente le lucido con la mola da banco e i dischi in stoffa. La cera conviene prendere quella in "lingotti" grandi,spendi un pò di più ma alla fine risparmi il 70% rispetto a comprare quei kit con i pezzettini piccoli.. I dischi di stoffa con 3/5 euro l'uno li prendi, e metti da una parte uno singolo per lucidare a lavoro finito e dall'altra due accoppiati per il lavoro "sporco". Più sono rifiniti prima della lucidatura a mola e meglio vengono! Se hai graffi particolarmente pesanti con pazienza carta vetrata e polvere nera per tutto il garage risolvi alla grande.
Usa TASSATIVAMENTE occhiali di protezione e mascherina per il naso!!!!!!!!!!!
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 17 feb 2011 : 07:56:30
|
Realizzato con dischi di stoffa su mola da banco e cera in lingotti per lucidare.
Allegato: coperchio_manubrio_LI_II.jpg 124,75 KB
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 feb 2011 : 08:05:30
|
Citazione: Messaggio inserito da maurizio76
Ti allego la foto come promesso. Questo e' il risultato dopo trattamento con sabbia di vetro!! Cosi' era in origine puo' non piacere,ma se intendi attenerti scrupolosamente al restauro e' cosi' che deve venire altrimenti se vai a gusto puoi procedere come meglio credi. Buon lavoro.
Allegato: 160220111112.jpg 47,49 KB
125 LI III SERIE 62
Non erano così in origine avevano la superfice lucida ma non a specchio data dallo stampo, ma sicuramente non erano sabbiati |
 |
|
GianLuca
Junior +
 
Moncalieri - TO
Italy
Il mio Garage 188 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 17 feb 2011 : 09:18:57
|
Sono d'accordo con metz quindi la storia dell'attenersi scrupolosamente al restauro cosi' non funziona!!!!
Gianluca |
 |
|
peterpan61
Junior ++
  
Sempre con noi
Roma - RM
Italy
801 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 17 feb 2011 : 10:55:08
|
d'accordissimo Metz. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 feb 2011 : 15:37:58
|
E mi sa di no..se vuoi un restauro che rispecchi la fedeltà...se invece ci vuoi mettere del tuo allora hai carta bianca.
- SX 200 -
|
 |
|
Rikilamb
Junior +
 
Silvano D'Orba - AL
Italy
158 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 17 feb 2011 : 22:06:23
|
Complimenti Pedro
se hai l'occasione mi puoi descrivere per benino il procedimento che hai usato e le varie carte e dischi-cera che hai utilizzato. Direi che hai ottenuto un'ottima finitura sull'alluminio.
Ciao a Tutti
Riccardo. |
 |
|
fuda
Junior +
 
Pozza Di Fassa - TN
Italy
438 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 10 nov 2011 : 21:45:39
|
anche secondo me la pallinatura a questo punto non è conforme all'originale, (visto che ad es. sulla lmbra f va verniciato fiat 690) quindi penso proprio che spazzolerò i carter, trasmissione ecc, poi verranno verniciati,....cosi risparmio i soldi per la pallinatura che (riferendosi sempre all'orginale) andrebbero verniciati ugualmente color alluminio 690.....certo se uno vuole un carter immacolato di 55-60 penso sia molto difficile :-) |
 |
|
fuda
Junior +
 
Pozza Di Fassa - TN
Italy
438 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 nov 2011 : 21:53:19
|
nessuno di voi utenti esperti (o comunque con già restauri alle spalle) sa darmi consigli/confermare la mia idea della spazzolatura? |
 |
|
Discussione  |
|