Autore |
Discussione  |
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 11 mar 2011 : 13:43:20
|
Tira giù il motore e leva i coni attacco motore e fai delle foto dell'interno e idem delle parti più nascoste. Di che colore sono bauletto scatola filtro e serbatoio. Fai foto della scatola filtro e poi della zona telaio dove sono stampigliati i numeri e l'omologazione. Essendo 63 ho seri dubbi che sia natta così!
_______________________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E tu? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 mar 2011 : 14:37:38
|
mi puzza anche a me |
 |
|
mickyred
Senior
   
Grosseto - GR
Italy
1516 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 mar 2011 : 16:47:58
|
ma soprattutto il tuo pisellino è verde? perchè il mio no...
italian style, lambretta lovers |
 |
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 mar 2011 : 17:19:23
|
...non è che il vecchio proprietario era un carrozziere o figlio di tale?Credo che anche 40 anni fa era verosimile un eventuale smontaggio completo della lambretta, riverniciatura e quindi rimontaggio al fine di "aggiornare il modello" usando il colore della lambretta più in voga in quel momento.
|
 |
|
uomovouge
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 652 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 mar 2011 : 17:26:15
|
concordo anche io con lambrettista81 magari il vecchio proprietario era una pignolo e l'ha fatta smontare tutta e rifare verde mela
|
 |
|
Rikilamb
Junior +
 
Silvano D'Orba - AL
Italy
158 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 11 mar 2011 : 22:34:04
|
Ciao Bracchetto
vedo che i problemi ti inseguono, vedrai che si risolvono.
Riccardo. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 mar 2011 : 22:48:54
|
Citazione: Messaggio inserito da mikired
ma soprattutto il tuo pisellino è verde? perchè il mio no...
Forse è scaduto....   |
 |
|
Berza
Senior
   
Pescantina - VR
Italy
Il mio Garage 1490 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 12 mar 2011 : 13:28:50
|
Citazione: Messaggio inserito da mikired
ma soprattutto il tuo pisellino è verde? perchè il mio no...
italian style, lambretta lovers

Lambretta's mobility is an investment!!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Brachetto
Junior

Castelletto d'Orba - AL
Italy
66 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 12 mar 2011 : 22:20:48
|
Citazione: Messaggio inserito da lambrettista81
...non è che il vecchio proprietario era un carrozziere o figlio di tale?Credo che anche 40 anni fa era verosimile un eventuale smontaggio completo della lambretta, riverniciatura e quindi rimontaggio al fine di "aggiornare il modello" usando il colore della lambretta più in voga in quel momento.
Il proprietario era il padre di mia zia, nessuna esperienza da carrozziere; in famiglia nessuno sa o si ricorda nulla, tranne che l'aveva riverniciata lui perchè il colore originale non gli piaceva. Non saprei proprio...
Che sia stata una serie destinata all'estero, poi rimasta invenduta e acquistata qui ? Poteva essere ai tempi acquistata di un colore su commissione ?
Brachetto - Li 150 III readytoweb/lambretta/index.htm |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 mar 2011 : 09:00:24
|
Ciao Brachetto, ricordo ancora quando condividesti sul forum il tuo ritrovamento e quando andasti a ritirare il mezzo. Per chiarire il tutto potresti metter una foto dove si veda bene la stampigliatura del numero di serie/telaio (magari ometti qualche numero finale)? Tuo zio, è stato il primo e unico proprietario intestatario del mezzo?
il breizh
|
 |
|
dadalgas
Junior +
 
Massa Fiscaglia - FE
Italy
231 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 mar 2011 : 10:28:20
|
Brachetto io ho una sx 150 dello stesso colore,ma dalle mie parti c'è un collezionista che possiede una LI IIIa serie del 1964 verde mela come la tua, francamente la trovo molto bella,anche perchè si distingue parecchio dai soliti colori. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 mar 2011 : 10:38:52
|
A sì?E chi è?Lo conosco?
- SX 200 -
|
 |
|
dadalgas
Junior +
 
Massa Fiscaglia - FE
Italy
231 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 mar 2011 : 10:42:53
|
Mego non so' se lo conosci è da restaurare,e la vende a poco. |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 mar 2011 : 11:58:33
|
Citazione: Messaggio inserito da dadalgas
Brachetto io ho una sx 150 dello stesso colore,ma dalle mie parti c'è un collezionista che possiede una LI IIIa serie del 1964 verde mela come la tua, francamente la trovo molto bella,anche perchè si distingue parecchio dai soliti colori.
questo che hai detto è interessante |
 |
|
Brachetto
Junior

Castelletto d'Orba - AL
Italy
66 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 mar 2011 : 12:41:30
|
Citazione: Messaggio inserito da orso
Citazione: Messaggio inserito da dadalgas
Brachetto io ho una sx 150 dello stesso colore,ma dalle mie parti c'è un collezionista che possiede una LI IIIa serie del 1964 verde mela come la tua, francamente la trovo molto bella,anche perchè si distingue parecchio dai soliti colori.
questo che hai detto è interessante
Attenzione ! si è raggiunta una svolta fondamentale nelle indagini: abbiamo un precedente "certo" che fa vacillare le ipotesi e le prese di posizioni di alcuni che negano la possibilità che fossero mai esistite Li 50 del '63 di colore diverso da quanto scritto sui manuali. Curioso & divertente... Appena riuscirò, tempo permettenedo a tornare dal carrozz cerco di fare le foto alla parte del telaio, poi riesaminiamo il caso.
Brachetto - Li 150 III readytoweb/lambretta/index.htm |
 |
|
dadalgas
Junior +
 
Massa Fiscaglia - FE
Italy
231 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 mar 2011 : 17:26:18
|
Ragazzi stiamo parlando di innocenti,sapete meglio di mè che apportavano modifiche durante la vita di un modello senza preaavisi,l'ipotesi verosimile è che siano stati verniciati un campione di X lambrette 150IIIa serie,hanno visto l'accoglienza della clientela,e quindi hanno inserito il colore nel modello successivo ovvero la 150sx. Se ricordate bene è successa la stessa cosa con la 200sx,gli ultimi modelli erano giallo ocra,poi guarda caso la 200dl lo aveva nella gamma colori. Comunque per perorare la causa,ne esiste un'altra in queste zone,sempre LI 150 IIIa serie del 64 verde mela... |
 |
|
Brachetto
Junior

Castelletto d'Orba - AL
Italy
66 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 29 mar 2011 : 22:34:43
|
Ok ho risolto l'enigma del verde mela della mia Li 150 del '63 : è un falso ! Dal carrozziere abbiamo smontato tutto, dico tutto e ho la risposta fresca di stasera (sono appena tornato a casa): è stata "paciugata" come mi ha detto V.T. cioè ha subito strati e riverniciature varie nel tempo, ma il colore originale di fabbrica è bicolore bianco/blu uscito fuori finalmente allo scoperto. Quindi allarme rientrato per terza serie color verde mela...
Allegato: smontaggio_29-03-11.jpg 27,14 KB
Brachetto - Li 150 III readytoweb/lambretta/index.htm |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 mar 2011 : 22:58:07
|
Anche quella ferrarese verificata personalmente da Mego e' risultata ridipinta..pertanto nessun verde mela sulle terza serie |
 |
|
Rikilamb
Junior +
 
Silvano D'Orba - AL
Italy
158 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 29 mar 2011 : 23:18:42
|
Ciao Brachetto
con il motore a che punto sei? dai forza che la stagione inizia!!!
Ciao
Riccardo. |
 |
|
Brachetto
Junior

Castelletto d'Orba - AL
Italy
66 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 30 mar 2011 : 10:53:51
|
Quoto Samaghi 
Brachetto - Li 150 III readytoweb/lambretta/index.htm |
 |
|
Discussione  |
|