Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Faro supplementare su parafango
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Enr
Junior +


Conselve - PD
Italy


499 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 mar 2011 :  16:48:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve gente!

volevo un consiglio, dato che mi piacerebbe un faro supplementare sul mio prossimo restauro ma non mi va' molto a genio un Lucas per il costo ma soprattutto mi rompe assai FORARE lo scudo

gironzolando nel web ho visto questo che ci calzerebbe proprio sul paraurto cromato che ci voglio mettere.. voi che ne pensate? è una cosa valida? ne avete già visti in giro?
http://beedspeed.com/product_info.php?cPath=75_125_271&products_id=5718
ah ovviamente monterò un'acc elettronica, ma non capisco dalla descrizione se il faro si può accendere solo con la levetta o se è una cosa in più e dunque lo posso collegare agli abbaglianti o anabbaglianti insomma comandarlo con il devioluci classico..

grazie in anticipo per i consigli!!
Ps: sono sempre accettati i pareri estetici!!
Enrico

"La pazienza è la virtù dei forti"

senatore
Junior +


Noha - LE
Italy


286 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 mar 2011 :  18:08:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'interruttore posto sul faro, non impedisce che tu lo possa collegare in parallelo alla mezzaluce o all'abbagliante.
Tuttavia, io lo farei accendere autonomamente.
Io, ne ho comprato una coppia da Scootrs e li ho montati sul portapacchi anteriore della mia vespa.
I fari che ho preso io, montano lampade alogene e li uso solo in caso d'emergenza, tuttavia li posso accendere quando mi aggrada. Sulla mia vespa, c'è la batteria ed i fari sono collegati ad essa. Ho fatto il collegamento in questo modo, perchè se mi dovesse capitare di rimanere in panne con il motore (come ben saprai se il motore non è in funzione non c'è tensione in nessun posto e questo vale sia per la vespa che per la lambretta) ho sempre la possibilità di vedere dove vado, evitando così di sfracellarmi al buio!!!

E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!
Torna all'inizio della Pagina

oskar
Junior +


Arco - TN
Italy


112 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 mar 2011 :  22:13:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulla mia lambretta ho inserito questi 2 fari supplementari forando il nasello e non lo scudo, ho posizionato una batteria e tramite un interruttore e un fusibile li accendo, all'uscita del mio regolatore carico la batteria. ti inserisco questo link cosi vedi come ho fatto. La mia è la LI 125 mk3 ciao

http://www.mezziveloci.com/La_Galleria_Fotografica/2010/cimadolmo/index.html
Torna all'inizio della Pagina

Enr
Junior +


Conselve - PD
Italy


499 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 mar 2011 :  08:44:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ottimo Oskar!! grazie della segnalazione delle foto! i fari sembrano molto carini, dunque uno di sicuro me lo porterò a casa! dunque fanno un buona luce e diciamo che non sono delle patacche come prodotto..

"La pazienza è la virtù dei forti"
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 mar 2011 :  13:08:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oskar hai mp
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 mar 2011 :  13:53:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si puo' anche modificare il davio LI III serie,e mettere una batteria oppure con accensione elettronica , metti un regolatore con uscita per batteria e batteria e un pulsante per accendere i fari autonomamente ,,,,

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

Enr
Junior +


Conselve - PD
Italy


499 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 mar 2011 :  14:45:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

si puo' anche modificare il davio LI III serie,e mettere una batteria oppure con accensione elettronica , metti un regolatore con uscita per batteria e batteria e un pulsante per accendere i fari autonomamente ,,,,

Su di Giri Scooter Gang Trento


si anche quella della batteria è un idea, ma sinceramente non saprei dove metterla visto che la mia è modello senza batteria..
non so se sia fattibile, ma siccome metterò al posto del pulsante di massa il blocchetto lambro, volendo posso impostare che ad un determinato scatto di chiave oltre che a stare acceso il motore (ovviamente) si attivi il faro supplementare?? se è fattibile sarebbe buona cosa così mi evito fili aggiuntivi..

"La pazienza è la virtù dei forti"
Torna all'inizio della Pagina

Enr
Junior +


Conselve - PD
Italy


499 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 mar 2011 :  22:00:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ho ancora sentito il parere di nessuno se sia una cosa bella o brutta da fare il faro sul parafango anteriore, comunque intanto faccio un'altra domanda, ovvero, sarà possibile mettere una lampadina biluce?? Stavo pensando che infine non sarebbe male avere un anabbagliante in più e quindi anche un abbagliante..

"La pazienza è la virtù dei forti"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits