Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 CAVALLETTO 150 LI II° serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

superpuia
Nuovo


binago - CO
Italy


Il mio Garage

30 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 mar 2011 :  13:11:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono giunto quasi al termine del mio primo restauro di una lambretta 150 Li II° serie. Per comodità ho messo la moto su di un tavolino e ........ sorpresona!!!! Quando l'ho tirata giu' ho notato che il cavalletto, appoggiando a terra la moto, non appoggia al pavimento perfettamente lasciando in equilibrio precario la Lambretta. Chi mi puo' aiutare?
Grazie in anticipo

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 mar 2011 :  13:48:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che tipo i fissaggio ha il tuo cavalletto? Mi spiego meglio, sto anch'io restaurando una LI 2 serie e ha gli attacchi del cavalletto come le terze serie, cioè con un unico bullone da 8 (chiave 13...) e l'ho fatto rinforzare. La versione precedente ha il cavalletto fissato come nelle prime serie con più bulloncini.

Purtroppo è il tuo primo restauro ed è praticamente già finito. Presumo avresti dovuto sistemare il cavalletto prima di verniciare.

Di solito bisogna allungare la parte finale del cavalletto con una saldatura perchè era usanza di non sostituire le "scarpette" quando erano consumate, lasciando scoperto il ferro del cavalletto che si consumava.....Poi si hanno dei cedimenti vari che bisogna sistemare prima....

Metti alcune foto così potremo capire meglio se si può fare qualcosa

Ciao a tutti

STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

superpuia
Nuovo


binago - CO
Italy


Il mio Garage

30 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 mar 2011 :  21:12:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi non riesco a mettere delle foto. Comunque il cavalletto è fissato da soli due bulloni. Cavolo mi sembra strano che si sia consumato cosi tanto, mancheranno a occhio 2 cm.
Tra le altre cose ho provato ad accenderla ma non da segni di vita. Motore rifatto e provato prima di montarlo, C'è corrente e benzina. Bo!!
Torna all'inizio della Pagina

superpuia
Nuovo


binago - CO
Italy


Il mio Garage

30 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 mar 2011 :  07:13:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se anche fosse che si è consumato il cavalletto, i tamponi con le spine non dovrebbero andare bene.Giusto? Li ho montati senza alcun roblema
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 mar 2011 :  08:09:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metti le foto così capiamo meglio. Sei sicuro che sia il suo cavalletto? Di che anno é la lambra?

Ciao a tutti

STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 mar 2011 :  08:14:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da superpuia

...................Tra le altre cose ho provato ad accenderla ma non da segni di vita. Motore rifatto e provato prima di montarlo, C'è corrente e benzina. Bo!!



L'hai provato sul banco? se si, la candela e la bobina sono le stesse della prova? A volte è successo che una candela nuova non funziona pur facendo scintilla a vuoto....Mi ricordo i santi e le madonne che ha chiamato il grande Remo per una cosa del genere...

Ciao a tutti

STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits