Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 TV 175 III° s
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 nov 2004 :  17:06:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, ho appena portato a casa un Tv III° s (2° versione), da restaurare completamente.
Bene visto che il motore verrà aperto, già pensavo di renderlo un pò più potente (non esasperato!), magari con qualke kit, o meglio ancora modificando il cilindro originale, chi può darmi qualche consiglio? Tu Paolo? Sai dell'esistenza nel passato di qualche TV III° s, da replicare? Carrozzeria e motore...
Grazie a tutti!

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 30 nov 2004 :  17:51:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potresti fare una replica della Eddie Grimstead "Imperial".

http://www.racinglambrettas.com/varie/MyGP200aug1969.jpg
Questa è la foto del 1969 di una DL200 personalizzata in origine da tale rivenditore londinese. Non si nota nella foto ma il colore blu è sempre contornato da un filetto in oro. Le personalizzazioni comunque erano con colori e temi i più disparati, ce ne sono abbondanti dimostrazioni sui giornali dell'epoca inglesi.
Per il motore, io come ben sai prediligo modifiche sul cilindro originale e se le cose son ben fatte la soddisfazione è totale, chiedere a Massimo e la sua recente SX150 racer per conferma!

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 dic 2004 :  09:25:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bella lì Paolo! Son pienamente daccordo con te. Pensavo pure io di modificare il cilindro originale, ma non son per niente esperto su come farlo. Conosco bene le funzioni delle varie luci scarico-aspirazione, travasi, ma come modificarle? Allargare, alzare, di quanto?
Pensavo a una marmitta Clubman da Ø 42, un carburatore da 24? 26? Ma il cilindro? Come modificarlo?
Un'altro quesito: meglio accensione elettronica o a puntine in questi casi?
Grazie ancora!


(X Paolo: grazie per l' SX del tuo amico, purtoppo NO SMS MODE l'ha già venduta...)

Buona giornata a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 01 dic 2004 :  09:43:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se fossi in te porterei il cilindro ad un rettificatore che di solito sono un pozzo di scienza e conoscono molto bene le basi della elaborazione dei cilindri a due tempi. Il carburatore da 24 sinceramente non ha molto senso per me (anche se esisteva un moto costruita in Italia con una carburatore Dell'orto 24/2 identico al 22/2 della Lambretta) io farei come Massimo e monterei un 28. Dipende poi dall'uso che devi fare della Lambretta, leggi consumi. L'accensione la lascerei bella a puntine.

Sì ho saputo che l'ha venduta, purtroppo quando si sa che sono in giro, durano poco....

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 dic 2004 :  14:27:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ascolta paolo e porta tutto da un rettificatore ti costerà una sciocchezza, scegli anche un buon pistone per l'operazione, vedi cosa ti propone il rettificatore altrimenti ne compri uno buono tu. Ma si monta un carburatore moderno, se il 28 ti pare eccessivo trovi i 26 phbh che mi hanno detto comportarsi bene con motori 175.
Invece della Imperial di Eddie Grimstead, che te ne pare di questa 175 terza serie di supertune, molto più sobria ed i disegni sui cofani sono a mio avviso bellissimi molto usati nell'inghilterra dei 60.
http://www.zednet.co.uk/t-a-s-s/listings/2.html

Per le altre cose ti rispondo privatamente.
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 dic 2004 :  15:32:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie anche a te Massimo! Devo dire molto bella la Supertune... vedremo...

Ti ho inviato una mail.
Grazie di tutto.
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 01 dic 2004 :  15:47:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Supertune.....

http://www.racinglambrettas.com/yourscooters/li150special_ita.html



Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 dic 2004 :  16:30:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...dai vediamone ancora...
http://www.scootermarket.be/finished%20lambretta%20TV%20175%20ser%203%20(early%20model).html
http://www.ws9scooters.com/Detail_2.asp?type=scooter&ID=1108
no questa NO SMS MODE!...http://scooter-fr.chez.tiscali.fr/rotaxracer.htm
e una di queste? http://scootrs.com/library.cfm?sku=TV175&CFID=1553618&CFTOKEN=90957170
Mhà!
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 dic 2004 :  19:35:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vai con la supertune che ti abbiamo mostrato io e paolo, tutto il resto personalmente mi lascia indifferente...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits