Ormai non ha quasi più nulla a che fare con una Lambretta ma a me piace. Mi sembra ben fatta. Simo, la vedrei ideale per il tuo vicepresidente che ama le comodità ahahahhah Marino
Ricordo che negli anni '80 nel paddock dell'autodromo di Vallelunga girava una Lambretta (non ricordo bene se addirittura bimotore) che aveva il posteriore costituito da due distinti carter trasmissione che si muovevano indipendentemente l'uno dall'altro.
In fondo era abbastanza semplice visto che i fulcri di motore e sospensione possono essere montati in asse
Era un pò il concetto delle sospensioni che attualmente è sul Piaggio MP3, che però lo ha all'anteriore.
Mi sembra che la realizzazione fosse di un meccanico di Sorrento e almeno a basse velocità mi sembrava funzionasse bene !!!
Sarebbe bello avere qualche notizia in più , meglio ancora qualche foto !!!