Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 colorazione s-type e supertune
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

giallooriente
Junior +


Bagno a Ripoli - FI
Italy


Il mio Garage

184 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 22 lug 2011 :  00:51:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, avrei alcune curiosità da soddisfare: Le Lambrette S-TYPE e SUPERTUNE erano verniciate secondo uno schema e una gamma colori predefinita o erano frutto della fantasia del preparatore e/o dell'aquirente di turno? Eventualmente è possibile conoscere queste colorazioni? Grazie!!

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 lug 2011 :  07:56:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Leonardo,
la SUPERTUNE aveva la livrea bianco-nera ben definita; puoi vedere molte immagini in rete, tipo questa:

Allegato: avanti-018.jpg
168,54 KB

La AF S Type aveva più colorazioni; per farti un'idea:
http://www.teamsequipe.com/stype.html

Ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina

danielemod
Senior


Brescia - BS
Italy


1324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 lug 2011 :  09:16:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
su subito.it puoi vedere una SX200 rossa ed una 150 Special blu ed arancio in cui è stato adottato lo schema di colorazione Supertune.
Sicuramente l'utente Wildcat saprebbe darti tutte le indicazioni in merito.
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 lug 2011 :  13:17:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come posso avere info in piu su quel DL che c'è nel sito teamsequipe? di chi era?l'esatta disposizione del colore carrozzeria e il resto?
saluti
Torna all'inizio della Pagina

giallooriente
Junior +


Bagno a Ripoli - FI
Italy


Il mio Garage

184 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 lug 2011 :  00:23:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ragazzi, ma la base di partenza erano soltanto i modelli Special/SX o venivano usati anche LI/3 e DL?
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1171 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 lug 2011 :  08:44:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Voi non volete studiare, ma avreste tutte le informazioni che vi servono.

Si trattava di personalizzazioni diverse a seconda della preferenza del cliente, partendo comunque dallo schema base. Se notate ad esempio le livree Supertune erano innanzitutto diverse a seconda che si trattasse di SX o di DL. Linee più tonde per le SX, più squadrate (ovviamente per seguire la linea) nelle DL.
La Supertune con livrea bianco nera è la più famosa, perchè si tratta di quella alla quale era stato anche abbassato il manubrio. Era di proprietà di un meccanico del negozio ed è stata ritrovata qualche anno fa e restaurata conservativamente. Ma io ho un video dove si vede chiaramente una SX Supertune viola e bianca!!!
Anche Arthur Francis faceva più o meno la stessa cosa, anche se la produzione era un pochettino più standardizzata. Lui di solito faceva due S types dello stesso colore, se poi il cliente aveva altre richieste, personalizzava senza problemi.
Io S types ho visto anche 175 terza serie o SX 150, ma LI mai. DL invece sì, ho anche foto di una DL 200 S type con i fanali Lucas.
Nessuno si fila mai le PJ Oakley, per me una linea bellissima. Di S types e Supertunes ormai è stato tappezzato il mondo.
Torna all'inizio della Pagina

straka
Senior


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

1046 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 lug 2011 :  10:22:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.racinglambrettas.com/yourscooters/pjoak.htm
sono d'accortdo con paolo di queste non se ne vedono mai
bellissima.
ps. mi sono permesso di estrapolarti la foto dal tuo sito.

sargenti luca
Torna all'inizio della Pagina

danielemod
Senior


Brescia - BS
Italy


1324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 lug 2011 :  10:48:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come volevasi dimostrare!
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1171 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 lug 2011 :  12:22:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quì si vede l'articolo originale:

http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/pjoakley1_ita.html
Torna all'inizio della Pagina

baronerosso53
Senior +


Zurigo - ZH
Switzerland


Il mio Garage

2222 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 lug 2011 :  12:34:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da straka

http://www.racinglambrettas.com/yourscooters/pjoak.htm
sono d'accortdo con paolo di queste non se ne vedono mai
bellissima.
ps. mi sono permesso di estrapolarti la foto dal tuo sito.

sargenti luca



Mi piace tutto tranne la sella, a mio parere stona con la linea. Potrebbe essere un'inizio per il prossimo progetto...
Marino
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1171 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 lug 2011 :  12:39:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La sella, Nannucci, non sta bene perchè è un rifacimento odierno. Se guardi le foto originali la linea è meno 'abbondante'. Trovarla comunque originale, oggi, richiede un mutuo.
Torna all'inizio della Pagina

danielemod
Senior


Brescia - BS
Italy


1324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 lug 2011 :  13:23:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Trovo la sella Nannucci raffigurata molto 'goffa' e quasi sproporzionata.
Su ebay UK se ne trova una replica non così abbondante ed a mio parere molto più sobria:

http://www.ebay.co.uk/itm/LAMBRETTA-NANUCCI-CAFE-RACER-DUAL-SEAT-/290588283185?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item43a8695131#ht_1099wt_936

E' ovviamente di produzione asiatica, ma è ben curata e l'unica consiglio è sostituire l'imbottitura in modo da renderla più confortevole.
Torna all'inizio della Pagina

straka
Senior


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

1046 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 lug 2011 :  14:07:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
un curiosita ma PJ OAKLEY era un importatore
lambretta in UK oppure
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 lug 2011 :  14:35:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se tu paolo ci dessi lezioni di scooterismo verrei adesso!!
è un onore avere una persona come te qui nel forum..credo te l'abbiano già detto sicuramente..ma io te lo ridico!
saluti
Torna all'inizio della Pagina

albertosx
Junior +


Carmignano Di Brenta - PD
Italy


108 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 lug 2011 :  14:48:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E delle lambrette WILDCAT cosa ci puoi dire?era un preparatore o solo un rivenditore?

Allegato: s4.JPG
25,76 KB

lambretta.......a love made in italy
Torna all'inizio della Pagina

danielemod
Senior


Brescia - BS
Italy


1324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 lug 2011 :  15:03:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
c'è anche la Vespa versione Wildcat... di cui Paolo è fortunato possessore se non ricordo male!
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1171 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 24 lug 2011 :  16:29:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Daniele. Devo dissentire con te per quanto riguarda la sella. Scusami ma proprio non mi piace. Però ognuno ha i suoi gusti.
PJ Oakley era il concessionario Lambretta a Leicester, un suo meccanico, Paul Chambers era pure lui uno dei top piloti che con la Lambretta dell'articolo ha partecipato a parecchie manifestazioni, non ultima la Milano - Taranto lambrettistica e il Motogiro d'Italia.
Anche Wildcat, proprietario Rafferty Newman, diventò un punto di riferimento soprattutto per le elaborazioni e le gare, a far data dalla fine degli anni 60 e per gli anni 70. Non vendeva una propria versione personalizzata delle Lambretta anche perchè arrivò ormai quando la Lambretta non aveva più numeri di vendita così impressionanti, ma aveva una propria squadra corse con Lambrette dipinte in un devo dire poco elegante doppio colore azzurro e giallo. Tanti i kit e le modifiche proposte, fra le quali posso ritenermi fortunato di aver trovato nel passato un collettore particolarissimo per il montaggio dei carburatori Amal mk1, che io sappia non se ne sa di un altro in circolazione.
La mia Vespa nulla aveva (l'ho dovuta vendere per problemi enormi di spazio sorti qualche mese fa) a che vedere con il marchio Wildcat.
Torna all'inizio della Pagina

simo_83
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2948 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 lug 2011 :  16:54:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat


Di S types e Supertunes ormai è stato tappezzato il mondo.



Hai perfettamente ragione Paolo.... trovo la P.J. Oakley stupenda....
sarebbe bello vedere qualche replica ai vari raduni lambretta
Torna all'inizio della Pagina

danielemod
Senior


Brescia - BS
Italy


1324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 lug 2011 :  17:23:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

Daniele. Devo dissentire con te per quanto riguarda la sella. Scusami ma proprio non mi piace. Però ognuno ha i suoi gusti.
PJ Oakley era il concessionario Lambretta a Leicester, un suo meccanico, Paul Chambers era pure lui uno dei top piloti che con la Lambretta dell'articolo ha partecipato a parecchie manifestazioni, non ultima la Milano - Taranto lambrettistica e il Motogiro d'Italia.
Anche Wildcat, proprietario Rafferty Newman, diventò un punto di riferimento soprattutto per le elaborazioni e le gare, a far data dalla fine degli anni 60 e per gli anni 70. Non vendeva una propria versione personalizzata delle Lambretta anche perchè arrivò ormai quando la Lambretta non aveva più numeri di vendita così impressionanti, ma aveva una propria squadra corse con Lambrette dipinte in un devo dire poco elegante doppio colore azzurro e giallo. Tanti i kit e le modifiche proposte, fra le quali posso ritenermi fortunato di aver trovato nel passato un collettore particolarissimo per il montaggio dei carburatori Amal mk1, che io sappia non se ne sa di un altro in circolazione.
La mia Vespa nulla aveva (l'ho dovuta vendere per problemi enormi di spazio sorti qualche mese fa) a che vedere con il marchio Wildcat.





mi sembrava di ricordare una tua vespa con la scritta Wildcat ma evidentemente ricordo male? per la sella..de gustibus
Torna all'inizio della Pagina

rolly
Junior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

521 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 lug 2011 :  17:48:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Wildcat

Allegato: Motorcyclemech1[1].jpg
73,54 KB

Allegato: R3[1].jpg
61,68 KB



Allegato: geoff23[1].jpg
33,44 KB

lambretta?? musica per le mie orecchie!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

rolly
Junior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

521 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 lug 2011 :  17:51:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non solo scooter

Allegato: ThnwebScooter33[1].jpg
3,95 KB

lambretta?? musica per le mie orecchie!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits