Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 modifica spinotto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vice
Nuovo


Pescara - PE
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 ago 2011 :  09:59:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho un pistone con spinotto diametro 15 che devo mettere su un albero motore con spinotto 16 , secondo voi conviene far tornire la sede dello spinotto e portarlo a 16 , oppure esiste una gabbia a rulli per poter alloggiare lo spinotto da 15 al posto di uno da 16 ?

Quando la paura diventa terrore...inizio a staccare

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 ago 2011 :  13:23:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dove lo devi montare?SU che lambretta/vespa?


-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 ago 2011 :  20:30:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io eviterei di tornire il piede di biella..da 15 a 16..
su qualunque mezzo.. ma per un discorso di materiali..

le bielle sono Temperate.. come i cambi..
se vai a tornire l'interno della biella beh..
a quel punto perdi quelle caratteristiche di durezza meccanica che le è stata data durante in trattamento..
oltre al fatto che hai comunque 1mm di materiale in meno..
e la non è che ce ne sia na valangata..

o ti fai fare un biella..mantenendo quel pistone..
o tieni la biella che hai e cambi pistone..
Torna all'inizio della Pagina

vice
Nuovo


Pescara - PE
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 ago 2011 :  21:33:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non intendo tornire il piede di biella , ma il pistone che attualmente ha uno spinotto 15 mentre a me serve con spinotto 16.

Quando la paura diventa terrore...inizio a staccare
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 ago 2011 :  21:58:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eviterei di tornire anche il pistone ... :D

Non riesci proprio a trovare un'abbinata corretta ?
Di che mezzo si tratta / di che pistone parliamo ?

Simone
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 ago 2011 :  00:00:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a parte che non credo resti molto materiale a meno che tu non abbia gia controllato lo spessore, poi devi essere sicuro delle sedi dei seeger (o G), se non ti tengono dentro il fermo poi si toglie e......ciao!

Lamasaki 2 work in progres...

[url=lamasaki.blogspot]lamasaki
Torna all'inizio della Pagina

kenzo
Junior ++


Siena - SI
Italy


573 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 ago 2011 :  21:53:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se non ha potenze esagerate,l'unica è una bronzina da mettere nella biella.
Ma sarà sottoposta a parecchia usura..

Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C.
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 ago 2011 :  22:35:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cmqe io sono per non toccare / tornire il pistone....la vedo una mossa azzardata...molto azzardata. Piuttosto cerco cerco uno spinotto adattabile visto che non è un operazione impossibile...


-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 ago 2011 :  23:38:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se prorio non trovi gabbietta rulli di opportuno diametro ed il pistone è di buona qualità secondo me puoi lavorare il pistone. E' una lavorazione non difficile, ma va eseguita con precisione per evitare disassamenti dello stesso, pena compromissione pistone e probabilmente cilindro se in alluminio (il nuovo alloggiamento spinotto dovrà essere perfettamente centrato con quello attuale e perpendicolare al mantello pistone). Le sedi dei fermi elastici vanno rifatte (sul nuovo diametro): è possibile al tornio bloccando il pistone su una spina (ad hoc)inserita nel foro spinotto su un lato poi sull'altro. Ho misurato un pistone originale ed il punto piu sottile della sede spinotto è 4,78 mm. Stessa misurazione su un pistone kdx, con molta più potenza e dimensioni simili, nella stessa zona (lato inferiore pistone zona travasi) ed è 4,40 mm. Penso che l'incremento di diametro spinotto (+ 1 mm) non comprometta nulla: se intendi metterti in uno sbattimento tale, immagino sia una modifica importante e non ottenibile con pistoni commerciali (oggi sono tanti con spi di 16). Se è solo perchè ti è capitato fra le mani quello, per riciclarlo, lascia perdere!! Prima cerca gabbietta a rulli, ciao

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 ago 2011 :  01:17:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a me non dispiace l'idea di innestare una bronzina nella biella per farci scorrere dentro grabbia a rulli. dite che è una porcheria?

______________________________________________________________________

certe cose non si possano fare. "NEPPURE" con l'ausilio di una chiave sghemba.
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 ago 2011 :  21:09:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le bronzine sono fatte per lavorare su un film di olio, cosa ottenibile dal contatto tra superfici continue, lisce. Una bronzina (relativamente tenera) a contatto con rulli (superfice discontinua: c'è un salto da un rullo all'altro) non è per nessuna ragione indicata. Ciao
Se il motorotto è più che normale, allora meglio spinotto e bronzina su biella.

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits