Autore |
Discussione  |
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 27 lug 2011 : 22:30:12
|
E' vero che ho una preferenza verso tutto ciò che è home & hand made... a me piace! Bravo Peter!!! La pinza è veramente grande. Anche a disco piccolotto è migliorata la frenata rispetto al tamburo? ciao
Gerardo |
 |
|
miguel
Senior
   
Trieste - TS
Italy
Il mio Garage 1152 Messaggi Iscritto dal 2005
|
|
PeterMeus
Junior +
 
Azzano Decimo - PN
Italy
284 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 lug 2011 : 23:14:50
|
è migliorata tantissimo la frenata!ormai non uso più il posteriore,solo anteriore! tanto che rischio di inchiodare! penso che usurerò facilmente il disco. devo agganciarci un anti-dive,work in progressss!
..........:::::nothing left to lose:::::........... |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 lug 2011 : 23:41:54
|
Si Peter c'ero a Riva e ti feci anche i complimenti per il lavoro.
Lamasaki 2 work in progres...
[url=lamasaki.blogspot]lamasaki |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
|
Blade
Junior

Conegliano - TV
Italy
57 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 28 lug 2011 : 14:19:15
|
Ciao ragazzi,
è un piacere condividere i lavori sulle amate lambrette, io sono uno che pensa le cose da se, in questo caso non esssendo soddisfatto delle cose commerciali ho deciso di realizzare qualcosa di diverso partendo da zero o meglio partendo dal fatto che non volevo stravolgere l'estetica originale, ne è saltato fuori un disco da 200 mm che come potenza mi permette di installare un sistema ibrido ossia di occultare sotto il nasello la pompa e di avere una potenza frenante più che adeguata, tutti i pezzi non si trovano in commercio ma sono autocostruiti, il manubrio resta intatto,
per chi voleva venire a trovarmi mi mandi un mp
denis |
 |
|
fango
Senior
   
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 1249 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 lug 2011 : 20:40:36
|
una gran bella modifica denis..hai altre foto? che componenti hai usato? saluti |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 lug 2011 : 01:36:09
|
A parte il lavoro di rifinitura (o cromatura) che come sempre non sarà mai fatto (forse è il mio stile!? ) il prototipo del freno a disco del povero Zip è ultimato . A brevissimo la prova su strada, ovvero la prova che ci dirà se è una ciofeca, un miglioramento rispetto al tamburo o, magari, un buon freno!? Il comando e rimasto a filo sino alla pompa. La pompa e cicalino sono alloggiati sotto il musetto: Allegato: Pompa e Cicalino.jpg 59,03 KB Lato Sx o disco/pinza (il freno tamburo è a DX (L'ammortizzatore nella mia lambra ha una posizione stramba coprendo così parte della pinza e non potrebbe essere altrimenti) : Allegato: Lato SX Disco.jpg 176,02 KB Lato Dx rinvio contachilometri (i rapporti del rinvio sono 13 / 10 cioè ha gli stessi rapporti numero giri ruota / metro; è come l'originale. Così è compatibile con lo strumento di serie): Allegato: Lato Dx Tach.jpg 110,48 KB Non rimane che provare su strada. Si, prima con prudenza poi per quanto se ne ha!! Ciao
Gerardo |
 |
|
PeterMeus
Junior +
 
Azzano Decimo - PN
Italy
284 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 lug 2011 : 16:01:55
|
dove hai fassato gli ammortizzatori Gerardo?! hai realizzato dei prolungamento delle biellette?! sono solidali-saldati o posticci?! bella la mossa di tenere il disco a sinistra,io ho girato il cerchio di 180°
..........:::::nothing left to lose:::::........... |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 31 lug 2011 : 22:24:06
|
Gli ammortizzatori sono fissati ad asole saldate ai braccetti originali. Il lavoro risale ad oltre 30 anni fa: avevo quegli ammortizzatori (rigorosamente di recupero) e dopo diversi posizionamenti provvisori, quello della foto risultò il migliore! Nella posizione classica irrigidivono poco. Orrendo da vedere, ma per me, quello migliore dal punto di vista della guida . Con altri ammortizzatori forse la storia sarebbe andata diversamente(il caso ha influito molto ) Il disco l'ho posizionato a sx ricavando il fermo del supporto pinza ( il braccetto a sx non ha il perno come quello dx) sul supporto stesso: due perni che vanno ad "abbracciare" la bielletta sx. Ciao
Gerardo |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 31 lug 2011 : 22:30:36
|
Citazione: Messaggio inserito da Blade
Ciao ragazzi,
è un piacere condividere i lavori sulle amate lambrette, io sono uno che pensa le cose da se, in questo caso non esssendo soddisfatto delle cose commerciali ho deciso di realizzare qualcosa di diverso partendo da zero o meglio partendo dal fatto che non volevo stravolgere l'estetica originale, ne è saltato fuori un disco da 200 mm che come potenza mi permette di installare un sistema ibrido ossia di occultare sotto il nasello la pompa e di avere una potenza frenante più che adeguata, tutti i pezzi non si trovano in commercio ma sono autocostruiti, il manubrio resta intatto,
per chi voleva venire a trovarmi mi mandi un mp
denis
Ciao Blade, qualche foto, please
Gerardo |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 01 ago 2011 : 08:55:40
|
Non rimane che provare su strada. Si, prima con prudenza poi per quanto se ne ha!! Ciao
Gerardo
Se intendi venire dalle parti di Ferrara per la prova finale, avvisami che tengo a disposizione il furgone .
Ciao.
;-) Brummm |
 |
|
Blade
Junior

Conegliano - TV
Italy
57 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3913 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 ago 2011 : 14:18:07
|
Blade per chi come me è lontano da casa tua perchè non ci dici qualcosa di più dettagliato?
Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente |
 |
|
Blade
Junior

Conegliano - TV
Italy
57 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 ago 2011 : 20:24:00
|
Citazione: Messaggio inserito da mikigrant
Blade per chi come me è lontano da casa tua perchè non ci dici qualcosa di più dettagliato?
Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente
Ecco un pò di analisi tecnica: il disco ad attacco perimetrale monta sul tamburo originale, sfruttando gli stessi attacchi dei perni ruota i quali sono sostituiti da appositi perni filettati, tramite l'interposizione di boccole di fissaggio che svolgono la duplice funzione di rendere il disco flottante e di sgravare le viti che tengono il disco del carico di frenata. La pinza è ricavata dal pieno appositamente per il disco perimetrale e monta 2 pistoncini da 32mm, cè del sovrametallo per installare quelli da 35 ma non è necessario; In questo caso la pinza è montata su un supporto fisso ma volendo l'ho progettata per sfruttare l'anti-dive, la cosa più impegnativa in questo caso sarebbe saldare un fermo sulla forcella ;
Le modifiche non sono reversibili per il povero tamburo originale il quale è montato sulle biellette originali ;
ecco, penso sia tutto, |
 |
|
fango
Senior
   
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 1249 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 ago 2011 : 20:50:11
|
ma che disco hai usato?derivazione?e la pinza?sbottonati di piu! è una bella modifica non troppo vistosa e sicuramente efficace con 2 pistoncini.un gran bel lavoro non c'è che dire. bravo!! |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 ago 2011 : 23:12:01
|
Il freno alla "Blade" piace molto anche a me: molto bello, poco vistoso. La realizzazione della pinza da pieno veramente ben fatta, lavoro da vero tecnico / progettista: compliments!! (se puoi aggiungi qualche foto della pompa, Alza il musetto, grazie.
Gerardo |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 ago 2011 : 23:43:04
|
Prova su strada del meno elegante freno "lambretta zippata" . Un'ora fa, circa, ho strapazzato il povero freno zip. Il bilancio rispetto al tamburo: + Frenata, più efficace ( non è una rivoluzione ma è migliore) + Effetto elastico del controllo a cavo diminuito rispetto all'originale - L'uso prolungato del freno è stancante per la mano (+ o - come l'originale,serve energia!) - Il controllo della frenata risulta spugnoso (poco - del freno a tamburo - è un impianto di derivazione piaggio (e questo non piace a molti, anche se a me è abbastanza indifferente) Conclusione: se le parti di ricambio le trovate a non più di 30 / 50 euro (io ho aggiunto un disco nuovo e basta!) e siete fortunati che la pompa reperita (usata) sia ok (io ne avevo due e solo una ok e credo sia la regola per quelle pompette avere le tenute danneggiate) ne vale la pena . Aggiungo: se il lavoro è a costo zero, fatto da sè si può fare. Se si dovesse pagare il lavoro io proprio non lo farei, costerebbe troppo per i benefici derivati. Se poi si dovesse acquistare la pompetta nuova per essere certi che funzioni (120€ in rete)la considererei un'azione suicidale. Meglio lasciar perdere . In ogni caso voglio fare un'ulteriore prova con disco 185 / 190 su cerchio zip e pompa al manubrio (ho una brembo da sacrificare) ed infine modificare un cerchio originale in stile meno bizzarro. Ciao
Gerardo |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 ago 2011 : 23:51:41
|
Citazione: Messaggio inserito da rami55
... Se intendi venire dalle parti di Ferrara per la prova finale, avvisami che tengo a disposizione il furgone .
Assolutamente tieni pronto il furgone!!! ... anche la moto di Stoner necessita di molta assistenza ... come tutte le moto e scooter ad alte prestazioni! Ciao, spero proprio di farmi un giro al più presto dalle vostre parti
Gerardo |
 |
|
Blade
Junior

Conegliano - TV
Italy
57 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 ago 2011 : 09:27:45
|
grazie dei complimenti , la prossima che farò la testerò con l'anti-dive ed alcune piccole modifiche di miglioramento in fatto di ingombri;
@fango: La modifica non è fatta con materiali di recupero (mozzo a parte)bensi tutto è creato apposta per l'installazione;
mi dispiace ma non ho foto della pompa sotto il nasone che non è molto diverso da quella di Gerardo per capirsi;
Ah...per i puristi che montano quella pompa voglio aggiungere che non è derivazione piaggio in senso stretto bensì deriva da una modifica che la grimeca mette a disposizione per le vespe ciccione , i px insomma 
La cosa che mi ha soddisfatto è che il freno è molto efficace con la pompa in oggetto, grazie anche al disco da 200 mm; non ho usato pastiglie specili sinterizzate
|
 |
|
Discussione  |
|