Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 DL in restauro Aiuto!!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ninosuccurto
Junior +


Pisticci-Marconia - MT
Italy


241 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 ago 2011 :  19:03:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Oggi ho messo in moto la mia Dl 125.Motore rifatto nei minimi particolari.Poche pedalate e in moto.Bene,ma se tocco il motore prendo la scossa come se avessi toccato la candela.
Premetto che ho collegato il filo verde del volano al morsetto (R)della bobina,il filo di massa della bobina sotto la morsettiera tonda al telaio(in attesa della trecciola di massa.Tutto il resto dell'impianto e scollegato.Grazie anticipatamente a tutti per i consigli.

DL 125 in restauro

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 ago 2011 :  19:48:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non è che scarica la bobina?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 ago 2011 :  20:45:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oh, hai la prima lambretta con antifurto elettrico!!!

Ricontrola le masse a mio avviso il problema è li
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2070 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 ago 2011 :  22:52:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ninosuccurto

ho collegato il filo verde del volano al morsetto (R)della bobina,il filo di massa della bobina sotto la morsettiera tonda al telaio(in attesa della trecciola di massa.Tutto il resto dell'impianto e scollegato.


Ciao Nino!!!
Non vorrei dire una cavolata, ma non manca il collegamento del motore al telaio? La trecciola infatti ha tre terminali: uno va sulla bobina A.T., il secondo sul telaio sotto la morsettiera ed il terzo sul motore in uno dei bulloncini che fissano il coperchio volano alla chiocciola!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

ninosuccurto
Junior +


Pisticci-Marconia - MT
Italy


241 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 31 ago 2011 :  14:01:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok problema risolto.
Grazie jackpaxton.

DL 125 in restauro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits