Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Il motore scoppia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 lug 2011 :  12:41:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La mia chiappona VNA1 ancora da fredda se non tiro bene l'aria fino a che il motore non é ben avviato , ogni tanto tira di quelle fucilate che prima o poi vengono i guardia caccia a casa a controllare se ho il porto d'armi.. Non ho ancora ben capito se é un problema causato dalla candela o se puó essere ancora quel benedetto condensatore che ho appena cambiato. Anticipo che non ho ancora fatto nessuna prova per risovere , dal momento che sto aspettanto il supporto del selettore cambio che mi si é rotto in fase di test...
Queste sono le due cose che mi sono venute in mente... a qualcuno viene in mente qualche possibile altra causa ???

Vespapapapapa

alexbromo
Junior +


Firenze - FI
Italy


248 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 lug 2011 :  13:49:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... ben avviato ?!?

Ma non avevi appena detto "non parte non parte non parte" ... ?!?

Allora parte !



Alex Bromo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 lug 2011 :  13:59:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alexbromo

... ben avviato ?!?

Ma non avevi appena detto "non parte non parte non parte" ... ?!?

Allora parte !



Alex Bromo



Adesso parte !!!!!
Era il condensatore che aveva uno dei cavi leggermente sollevato e andava e toccare il volano... girando il volano ha spelato il cavo che andava ovviamente a massa...
Poi come se non bastasse quando ho deciso di smontare il condensatore per riparare il cavo mi sono accorto di aver collegato il capicorda del condensatore invece che a contatto con la bobina , dall'altra parte della rondella isolante e quindi andava a contatto con il ruttore se cos'í si chiama... In poche parole il condensatore era come se NON ci fosse nemmeno !!!!
Ripristianto il tutto , al primo colpo di pedivella....papapapapapapa
Ho provato 10 min per registrare il cambio e regolare i freni ecc... e mi si é rotto il supporto del selettore cambio proprio dove c'é il registro e quinid la guaina va dove vuole !!
Sto attendendo il pezzo , ma nel frattempo mi porto avanti con idee cos'í appena arriva il pezzo ho giá qualche idea da provare...


Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

753 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 lug 2011 :  19:14:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente è un problema di regolazione fase/puntine comunque lascio la parola ad esperti del settore.saluti angelo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 lug 2011 :  19:35:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da greco

Sicuramente è un problema di regolazione fase/puntine comunque lascio la parola ad esperti del settore.saluti angelo


A parte il condensatore , lo statore é perfettamente uguale a prima e montato nella stesa identica posizione.... Prima non avevo mai avuto problemi !!

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 ago 2011 :  14:49:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Problame è stato risolto e trovo giusto scrivere cosa sia stato....
Quando ho cambiato il condensatore, uno dei suoi cavi era rimasto leggermente alto e andava a toccare il volano , si è così spelato andando a fare massa con i conseguenti problemi !!
Grazie a tutti quelli che hanno dato il proprio consiglio!!

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits