Autore |
Discussione  |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage
954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 ago 2011 : 15:05:20
|
Mi sapete dire per cortesia se la vaschetta vicino al tappo del serbatoio va montata sulla LI 3 serie? Sto facendo la lista con un amico che sta restaurando la sua lambretta e quando l'abbiamo smontata non l'aveva. |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 ago 2011 : 15:09:40
|
Si ci va tranquillo, aggiungi alla lista poi quando arrivi al totale e vedi che euro + euro fa mooooooooolti euri, inizi il conto alla rovescia....... ma questo non lo cambio, questo aggiusto quello che ho ecc. ecc.     |
 |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 ago 2011 : 16:17:22
|
Grazie orso, mah! essendoci già passato dalla lista dei restauri ho già scelto cosa cambiare e non,ho anche imparato una cosa ed è quella che una volta iniziato è meglio guardare avanti e non indietro altrimenti non la finisci piu. Grazie ancora!!! |
 |
|
Dick5
Junior ++
  
Venezia Lido - VE
Italy
Il mio Garage 586 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 ago 2011 : 18:04:39
|
Ciao Orso, ma da che anno ci va la vaschetta? Sulla mia 175 TV del 65 comperata nuova non c'era. Ciao Riccardo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Dick5
Junior ++
  
Venezia Lido - VE
Italy
Il mio Garage 586 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 ago 2011 : 22:29:40
|
Grazie per il riferimento Iso. Dal catalogo risulta ci debba essere la vaschetta ma la pubblicazione è successiva al 1965. Ti risulta che anche in precedenza ci fosse la vaschetta? Da ragazzo avevo anche una 125 Li che non la aveva e ricordo di averla applicata successivamente successivamente. Ciao e grazie Riccardo |
 |
|
giallooriente
Junior +
 
Bagno a Ripoli - FI
Italy
Il mio Garage 184 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 ago 2011 : 01:43:50
|
Io dalle terza serie in poi l'ho sempre trovata, compresi i primissimi esemplari '62. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 ago 2011 : 10:52:00
|
Non era montata su tutte le III serie.Quando è stata "inserita" (ovvero da che anno) di preciso non lo so,ma a prescindere da questo io la monterei comunque per evitare di sporcare la lambro.
- SX 200 -
|
 |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 10 ago 2011 : 14:15:52
|
La lambretta fino ad ora non era mai stata smontata,era del padre del mio amico e quindi di questo ne siamo certi,euro piu o euro meno ho deciso di prenderla e montarla solamente per non sporcare come dice Mego. grazie a tutti |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 ago 2011 : 16:47:39
|
a volte erano i meccanici che smontavano e poi non rimontavano più, dopo anni ho notato che anche la memoria fa brutti scherzi, l'altro giorno parlando con uno zio e vedendo una vecchia foto di una LI 125 III in cui era seduto, gli chiesi se l'aveva fatto verniciare lui il musetto, e mi ha risposto assolutamente no, che quel modello veniva fuori anche così io nella mia 125 III 1963 l'ho trovata assieme al collarino in feltro con cui andava accoppiata la vaschetta |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 ago 2011 : 18:05:43
|
L' Innocenti con circolare N° 10 del 25/1/1963 invita i concessionari a montare il parapolvere e vaschetta di recupero benzina, piu' feltro assorbente in quanto avrebbero potuto verificarsi casi di principio d'incendio durante il rifornimento a motore caldo.
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 ago 2011 : 20:41:51
|
....ecco un motivo in più per montarla anche sulla I e II serie...e "CHISSENEFREGA" se in origine non la montava!!! ;-)
- SX 200 -
|
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 ago 2011 : 21:12:41
|
Citazione: Messaggio inserito da almo
L' Innocenti con circolare N° 10 del 25/1/1963 invita i concessionari a montare il parapolvere e vaschetta di recupero benzina, piu' feltro assorbente in quanto avrebbero potuto verificarsi casi di principio d'incendio durante il rifornimento a motore caldo.
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Grande Almo prova iconfutabile non immaginavo neanche lontanamente una cosa del genere |
 |
|
Dick5
Junior ++
  
Venezia Lido - VE
Italy
Il mio Garage 586 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 ago 2011 : 23:08:12
|
Grazie Almo per la interessante e indiscutibile notizia che fuga ogni dubbio. La vaschetta va messa su tutte le Li. Anche se sono nate senza. Ciao Riccardo |
 |
|
|
Discussione  |
|