Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Probelma: motore a singhiozzo...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 ago 2011 :  16:49:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

torno al forum dopo quasi due anni, e più o meno da altrettanto tempo non prendevo in mano la mia lambretta... vedo che siete sempre attivi, grandi!
Vorrei sottoporvi un problema. Premetto che la mia lambretta è andata in moto due volte quest'anno e una l'anno scorso, in occasione del "dì dea lambretta" (ciao trevigiani del forum!!!). L'altro giorno, caldo asfissiante, ho un pomeriggio libero, decido di fare un giro al mare. Chiamo un mio amico e si va. 60/70 km per arrivare, in due, minivaligia a seguito, ore 16, nessun problema. Tutto a meraviglia. Alla sera, mezzanotte, ritorno. A 10 km da casa la lambretta comincia a singhiozzare, calo il gas, tutto bene, accelero, singhiozza. Giro in riserva anche se so che non c'è n'è bisogno ed il problema è lo stesso. Arrivo a casa, alla fine, con calma, 40/50 orari; piano ma si arriva!
Decido di controllare sommariamnete il giorno seguente. All'accensione si presenta lo stesso problema della sera precedente: dando gas il motore singhiozza, perde giri. Allora, eseguo nell'ordine le seguanti oprazioni:
-smonto il carburatore e pulisco i getti, il filtro del carburatore, controllo sommario generale; rimonto ed il problema rimane.
- smonto il rubinetto e controllo il prefiltro che ho messo tra serbatoio e carburatore - il problema rimane.
- rismonto il carburatore ed il problema non se ne va.
- cambio la candela... non ricordo se è migliorata leggermente la cosa ma di sicuro non si è risolta!
- svuoto la miscela vecchia che era nel serbatoio, era dell'anno prima, e comunque all'andata non mi aveva dato problemai, metto della miscela pulita ed il problmena persiste.
- stamattina rismonto e pulisco getti, filtro, serbatoio,rubinetto aggiungo miscela nuova... il problema sembra diminuire: faccio un giro di un paio di km ma il problema è sempre in agguato... ed è tutto come prima.

in sostanza no so più che fare. Avete una mezza idea? Dove devo cercare? Ho sbagliato a fare qualche operazione?
Aggiungo il mio settaggio: cil 150 portato a 175 dl indiano, motore indiano, accensione elettronica varitr., carburatore dell'orto 22, getto max 122, marmitta ancillotti.
Pensavo di fare un giro al mare in questi giorni, visto che è troppo caldo e non lavoro nel pomeriggio, ma sul più bello la lambra mi lascia a piedi... mi sa che l'ho trascurata un po' troppo...

Ho anche un file audio per far capire come si comporta il motore, se riesco a rimpicciolirlo lo allego!!!

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 ago 2011 :  13:12:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche con la varitr., potrebbe trattarsi di un problema di corrente? Perchè ho pulito tutto anche oggi e non ho risolto nulla...

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 ago 2011 :  13:53:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La bobina?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 ago 2011 :  13:54:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premetto che mi intendo zero di lambrette , ma nela vespa un comportamento simile puó essere causato dal condensatore o dalle puntine... Controlla la scintilla della candella se quando pedivelli fa un bell'arco se é debole allora hai un problema di quel tipo !

Ciao !

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 ago 2011 :  14:03:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se il carburatore e' ok e l'accensione fa una bella scintilla allora non so bene cosa potrebbe essere... io controllerei:
fissaggio collettore aspirazione e scarico
presa d'aria sotto sella e' libera ?
si sono allentati i morsetti sul regolatore tensione o bobina ?

hai avuto questi problemi dopo aver fatto benzina ??



Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 ago 2011 :  14:14:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

se il carburatore e' ok e l'accensione fa una bella scintilla allora non so bene cosa potrebbe essere... io controllerei:
fissaggio collettore aspirazione e scarico
presa d'aria sotto sella e' libera ?
si sono allentati i morsetti sul regolatore tensione o bobina ?

hai avuto questi problemi dopo aver fatto benzina ??



Su di Giri Scooter Gang Trento



Collettore aspirazione e scarico: ok
presa d'aria sotto sella controllata e ricontrollata: ok
allentati i morsetti... ecco, non ho controllato i morsetti!
stessi problemi dopo aver fatto benzina nuova comunque...

Io sinceramente davo la varitr. come sicura, della serie: la metti al posto della vecchia puntine e non hai più problemi... E invece vuoi vedere che è quella???!!! Vuoi vedere che è la bobina esterna? E mo, per vedere se fosse quella, come faccio? Non so dove pescarne una uguale...

Provo e vi dico!

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 ago 2011 :  14:27:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Claude03

Citazione:
Messaggio inserito da Janez

se il carburatore e' ok e l'accensione fa una bella scintilla allora non so bene cosa potrebbe essere... io controllerei:
fissaggio collettore aspirazione e scarico
presa d'aria sotto sella e' libera ?
si sono allentati i morsetti sul regolatore tensione o bobina ?

hai avuto questi problemi dopo aver fatto benzina ??



Su di Giri Scooter Gang Trento



Collettore aspirazione e scarico: ok
presa d'aria sotto sella controllata e ricontrollata: ok
allentati i morsetti... ecco, non ho controllato i morsetti!
stessi problemi dopo aver fatto benzina nuova comunque...

Io sinceramente davo la varitr. come sicura, della serie: la metti al posto della vecchia puntine e non hai più problemi... E invece vuoi vedere che è quella???!!! Vuoi vedere che è la bobina esterna? E mo, per vedere se fosse quella, come faccio? Non so dove pescarne una uguale...

Provo e vi dico!

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder


Se é quella , non é un problema.... la trovi sicuramente dai ricambisti.... ! Ti costerá una 70ina di euro credo !!
Ma hai verificato la scintilla ??? Perché se hai una bella scintilla allora non é la bobina !!
Anche i morsetti potrebbero essere che appunto ad un certo numero di giri le vibarzioni sono piú forti e i contatti sono ad intermittenza...!!

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 ago 2011 :  15:09:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è un tentativo..... cambia il filo che va dalla bobina alla candela.
io cambierei anche la pipetta della candela!

Py
Torna all'inizio della Pagina

alexbromo
Junior +


Firenze - FI
Italy


248 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 ago 2011 :  17:08:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Claude senti, un paio di settimane fa a me è accaduta esattamente la stessa cosa: sono andato a fare un giretto, la Lambra andava benissimo quando ad un certo punto il motore ha iniziato a perdere giri e nell'arco di un km ha iniziato anche a scoppiettare e non andava a più di 30; quando acceleravo un po' il problema peggiorava e quindi sono arrivato fortunosamente a casa ad un pelo di gas col motore che borbottava, scoppiettava e sembrava sempre pì lì per abbandonarmi.

Ne ho parlato con un mio amico molto esperto e m'ha detto che era il sintomo inequivocabile del condensatore guasto (era il suo originale).

Il giorno seguente ho montato un condensatore nuovo (a quel punto insieme ad un set di puntine nuove) e il motore è tornato subito a funzionare perfettamente.



Alex Bromo
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 ago 2011 :  18:25:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alexbromo

Claude senti, un paio di settimane fa a me è accaduta esattamente la stessa cosa: sono andato a fare un giretto, la Lambra andava benissimo quando ad un certo punto il motore ha iniziato a perdere giri e nell'arco di un km ha iniziato anche a scoppiettare e non andava a più di 30; quando acceleravo un po' il problema peggiorava e quindi sono arrivato fortunosamente a casa ad un pelo di gas col motore che borbottava, scoppiettava e sembrava sempre pì lì per abbandonarmi.

Ne ho parlato con un mio amico molto esperto e m'ha detto che era il sintomo inequivocabile del condensatore guasto (era il suo originale).

Il giorno seguente ho montato un condensatore nuovo (a quel punto insieme ad un set di puntine nuove) e il motore è tornato subito a funzionare perfettamente.



Alex Bromo



Bene,

il problema alex è che io ho accensione elettronica e non a puntine e condensatore. Comunque anche questo mi dice che il problema sta molto probabilmente nell'elettronica e non nel carburatore o sebatoio che ho pulito e controllato tre volte! Evvai!Provo più tardi a cambiare anche il cavo ed il porta candela a sto punto...

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 ago 2011 :  19:12:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E adesso manco va in moto, proverò a recuparare una bobina da qualche parte, almeno una che sia adattabile, sapete se ne esistono?


The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 ago 2011 :  19:58:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima di spendere una cifra proverei la soluzione meno costosa cioè il cambio della pippetta e del filo!al massimo poi li tieni "a magazzino" che non fanno mai male.
ciao

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 ago 2011 :  20:31:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Claude03

E adesso manco va in moto, proverò a recuparare una bobina da qualche parte, almeno una che sia adattabile, sapete se ne esistono?



cioè hai cambiato pipetta e filo?
li hai montati nuovi e correttamente?

Py
Torna all'inizio della Pagina

bozamix
Junior +


Genova - GE
Italy


293 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 ago 2011 :  21:22:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non si puo' cambiare il filo della bobina nella varitronic mentre la pipetta si ma la corrente arriva ? Non e' che hai schiavettato ?prova ad attaccare i fili che escono dallo statore direttamente alla bobina.
Ciao

bozamix
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

sofrisk1
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

643 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 ago 2011 :  21:33:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere anche un difetto del pickup, misura gli ohm e facci sapere,ciao.
Pasquale
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 ago 2011 :  21:43:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai un'altra accensione da provare? Anche a puntine? Se la lambretta va hai gia' trovato dove e' il problema... Che io sappia bobine e regolatore non vengono vendute separatamente dall'accension completa...
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 ago 2011 :  13:47:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
NEWS!!! La lambretta si è accesa, con fatica...

sono riuscito a tenerla in moto nonostante tutto e... ho provato ad accendere le luci: BRUCIATE TUTTE!!! Ne ho provata una alla volta, sono andate tutte! Quindi, chi è esperto in impianti elettrici mi può dire che il problema sta... dove? In che punto, visto che appena accese hanno fatto un fiammone e sono saltate? Così adesso devo cambiare anche quelle...


The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 ago 2011 :  13:59:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per mia esperienza (modestissima), posso dirti che ho accusato gli stessi sintomi quando ho schiavettato una volta e subito prima (la seconda) poco prima che mi decidessi a cambiare l'albero motore ( aveva la sede della chiavetta rovinata ed ero continuamente fuori fase)..acensione normale a puntine
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 ago 2011 :  14:00:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai normali meccanici trovo anche la lapmpadina posteriore? Le ho finite!!!

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 ago 2011 :  15:32:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Claudio, prova con un'altra accensione, sè è schiavellata non brucia le lampadine, non è che hai un problema nello statore del varitronic?
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 ago 2011 :  15:49:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hei! Ciao Metz!!! Come va, tutto bene?

Io direi Statore oppure regolatore di tensione-bobina. Montare un'altra accensione significa per me smontare tutto e metterne una a puntine che per cono grosso non ho... o forse ho l'originale che non so nemmeno se funzioni, è indiana, come il motore del resto... vedrò se riesco a capire cosa può non andare smontando l'accensione, che mi rimane un po' un'impresa: ho pochi strumenti e devo trovare anche l'estrattore apposito per varitronic... E una volta smontata non ho strumenti per misurare se ci sono le tensioni giuste o i contatti corretti... Ma la varitronic non è elettronica apposta per non dare problemi???
Sai come posso verificare una volta smontato tutto cosa c'è che non va?

Porca Miseria, che pacco!

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits