Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Aiuto per messa a punto motore "C"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 ago 2011 :  15:01:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
non mi convince il rendimento della mia LC, il motore è troppo "fiacco" nel senso che comincia a rendere abbastanza bene solo dopo essere andato su di giri parecchio.
Ieri ho fatto una dozzina di KM e quando mi sono fermato le due fiancate erano bollenti, secondo me un pò troppo, anche se c'era un caldo bestia.

Dunque la situazione è la seguente:
- Motore rifatto e revisionato
- Carburatore revisionato e pulito, i getti sono quelli prescritti (a parte quello del minimo leggermente inferiore (42 anzichè 45).
- Candela nuova (che non ho voglia di leggere perchè in box fa troppo caldo).
- Il minimo lo tiene bene e si riaccende bene anche a caldo.

Ho fatto in tutto circa 50 KM.

La domanda è forse difficile, ma cosa potrebbe causare il basso rendimento? Ripeto, l'effetto è quello che apri il gas e lei con molta calma prende giri.

Dimenticavo, lo spillo conico è OK, l'ho provata alternando tutte le tacche finchè ho trovato quella giusta (almeno a me sembra giusta).

Grazie per i consigli
Lorenzo

sofrisk1
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

643 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 ago 2011 :  21:52:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Be' le cause potrebbero essere tante, tipo: Rettifica sbagliata, filtro intasato, rubinetto sporco all'interno del serbatoio,cilindro con luci mezze intasate di sporco, anticipo errato, getto max troppo piccolo,regolazione puntine errata,marmitta intasata, rasamenti interno motore troppo spessi e potrei continuare................Sicuro che e' stato fatto un lavoro a regola d'arte?
Pasquale
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 ago 2011 :  09:44:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sofrisk1

Be' le cause potrebbero essere tante, tipo: Rettifica sbagliata, filtro intasato, rubinetto sporco all'interno del serbatoio,cilindro con luci mezze intasate di sporco, anticipo errato, getto max troppo piccolo,regolazione puntine errata,marmitta intasata, rasamenti interno motore troppo spessi e potrei continuare................Sicuro che e' stato fatto un lavoro a regola d'arte?
Pasquale



Beh,a me sembra che sia tutto a posto: puntine nuove e ben regolate, marmitta nuova, cilindro retificato e pistone nuovo, ecc. Non sono invece convinto che sia correttamente regolato l'anticipo. Quali sono gli effetti di un anticipo sbagliato??

ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 ago 2011 :  08:59:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Lorenzo

Ciao a tutti,
non mi convince il rendimento della mia LC, il motore è troppo "fiacco" nel senso che comincia a rendere abbastanza bene solo dopo essere andato su di giri parecchio.
Ieri ho fatto una dozzina di KM e quando mi sono fermato le due fiancate erano bollenti, secondo me un pò troppo, anche se c'era un caldo bestia.

Dunque la situazione è la seguente:
- Motore rifatto e revisionato
- Carburatore revisionato e pulito, i getti sono quelli prescritti (a parte quello del minimo leggermente inferiore (42 anzichè 45).
- Candela nuova (che non ho voglia di leggere perchè in box fa troppo caldo).
- Il minimo lo tiene bene e si riaccende bene anche a caldo.

Ho fatto in tutto circa 50 KM.

La domanda è forse difficile, ma cosa potrebbe causare il basso rendimento? Ripeto, l'effetto è quello che apri il gas e lei con molta calma prende giri.

Dimenticavo, lo spillo conico è OK, l'ho provata alternando tutte le tacche finchè ho trovato quella giusta (almeno a me sembra giusta).

Grazie per i consigli
Lorenzo


Aggiungo che il manuale di servizio prescrive che la vite dell'aria del carburatore dell'Orto deve essere completamente chiusa e che il minimo si regola azionando solo la vite di registro della saracinesca. Nel mio caso la vite dell'aria è aperta di quasi 2 giri.
Chiedo a qualcuno che ha una "C" di verificare il proprio carburatore.
Grazie 1000
Lorenzo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits