Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Trattamento Serbatoio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


221 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 set 2011 :  13:55:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno conosce il trattamento che viene fatto all'interno dei serbatoi vecchi....e se lo consigliate o no...
Grazie e un salutone a tutti!

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 set 2011 :  13:59:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho usato quello della Tankerite e di un altra marca che non ricordo il nome.
entrambi ottimi prodotti ma sono una rottura di scatole per darlo.
poi , ultimamente sto usando il Remox che è un fosfatante... non fa altro che togliere tutta la ruggine riportando il metallo allo stato originale.


Py
Torna all'inizio della Pagina

dl 150
Junior ++


Grassano - MT
Italy


588 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 set 2011 :  14:14:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho usato tankerite,ormai gia da qualche anno,nessun problema ,un po fastidioso e lungo da fare,ma un lavoro perfetto.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 set 2011 :  14:16:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io conosco solo quello della Tankerite che é un ottimo prodotto e che consiglio. È effetivamente un aprocedura un po laboriosa , ma una volta fatto non avrai mai piú pensieri... Potrai anche lasciare il serbatoio vuoto per anni senza avere poi problemi di ruggine.
Se cerchi nei post c'é anche una spiegazione dettagliata che avevo scritto ad un altro utente sula procedura da seguire. La procedura viene spiegata anche molto bene nelle istruzioni d'uso allegate al prodotto , ma gli accorgimenti e i consigli per evitare di fare una porcheria di lavoro non ci sono !!

Ciao

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


221 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 set 2011 :  14:23:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per la prontezza....ma secondo voi serve? non posso lasciarlo così? C'e il pericolo che si fori?
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 set 2011 :  14:40:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me con 30 euro circa fai il trattamento risolvi il problema e cosa per me molto più importante eventuali problemi non saranno dovuti certamente ad un carburatore sporco o un rubinetto intasato
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 set 2011 :  14:43:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho usato Tankerite con la massima soddisfazione.
Un solo suggerimento: elimina quella in eccesso in modo da formare un film uniforme ma non eccessivamente spesso.
E'un trattamento definitivo e non c'è più bisogno di filtri sulla linea di alimentazione del carburo.
Ciao
Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 set 2011 :  15:09:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lo stesso dico io
non serve lasciare tutta la tankerite dentro, è bene svuotare l'eccesso fuori prima di lasciare asciugare
quindi ti basta il kit piccolo

una volta fatto escludi ogni problema relativo a sporco nel carburatore per lo meno

non è difficile da fare basta non sbagliare le dosi , per questo consiglio il kit piccolo da miscelare tutto con il suo catalizzatore che avranno già predisposto all'acquisto

ciao!
Citazione:
Messaggio inserito da Dick5

Ho usato Tankerite con la massima soddisfazione.
Un solo suggerimento: elimina quella in eccesso in modo da formare un film uniforme ma non eccessivamente spesso.
E'un trattamento definitivo e non c'è più bisogno di filtri sulla linea di alimentazione del carburo.
Ciao
Riccardo



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori ?/??/????
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 set 2011 :  15:54:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eccoti le info necessarie , leggi qua :
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4358&SearchTerms=tankerite,

Ciao !

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

eventurini
Junior +


Lugo - RA
Italy


414 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 set 2011 :  20:16:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io al posto della Tankerite ho usato della resina epossidica, con relativo catalizzatore, che costa molto meno e fà lo stesso servizio. Ho fatto il trattamento al serbatoio della mia SX200 già da qualche anno e, fino adesso non ho avuto problemi.

Ennio
Torna all'inizio della Pagina

-enrico-
Junior


Savona - SV
Italy


55 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 set 2011 :  13:57:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
io ho fatto il trattamento con la Tankerite alcune settimane fa: non mi posso ancora esprimere sulla durata, ma la sensazione è che il risultato sia assolutamente valido. Come già detto da altri, è bene eliminare l'eccesso, alla fine di prodotto ne basta veramente poco.

Ciao!
Enrico
Torna all'inizio della Pagina

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 set 2011 :  23:18:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vai di tankerite,prodotto stracollaudato!...prendi il kit piccolo e buon divertimento

Gieeeeemmmmmm!
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 set 2011 :  12:02:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho usato la tankerite, unico rimpianto è che magari avrei dovuto diluire di più il prodotto se non ricordo male si fa con l'alcool

Simone
Torna all'inizio della Pagina

miller47
Nuovo


Pove del Grappa - VI
Italy


20 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 set 2011 :  14:10:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche io ho usato con soddisfazione la Tankerite ,fai attenzione a non
operare a temperature inferiori a 15°perchè si allunga di molto il tempo di reticolazione che già alle temp. consigliate(15°-25°)è di una settimana,comunque segui le istruzioni allegate al prodotto;credo ti basterà il kit piccolo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits