Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Domanda dopo sabbiatura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

-enrico-
Junior


Savona - SV
Italy


55 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 set 2011 :  14:30:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho ritirato stamattina la mia LD del 57 dal sabbiatore (ha fatto sabbiatura+fondo): è la mia prima sabbiatura quindi non saprei dare una valutazione completa, comunque mi sembra che il risultato sia buono. L'unico neo, ma prevedibile, è che la sabbiatura ha messo in evidenza alcune criticità in alcuni punti che erano più compromessi dalla ruggine, di seguito le foto dei punti incriminati.

Telaio, parte inferiore del baulettino:
Allegato: DSC_0028.jpg
103,7 KB

Parafango posteriore:
Allegato: DSC_0030.jpg
110,16 KB

Telaio, parte posteriore, sul retro della targa:
Allegato: DSC_0032.jpg
86,01 KB


Come conviene intervenire? Saldatura?

Grazie dei consigli!

Ciao
Enrico

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 set 2011 :  14:45:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, devi valutare , prima di intervenire, almeno lo spessore della lamiera........per quanto riguarda i buchi del parafango, se lo spessore è buono puoi arrangiarti anche con lo stucco, ma meglio sarebbe un punto di saldatura a filo o megli ancora ad ottone con il cannello

per quanto riguardsa le camolature al di sotto, bhe li c'e' poco da fare, io di solito al di sotto dei miei mezzi do' l'antirombo (anche se non è storicamente corretto) mentre per le chiappe interne delle vespette 50 metto addirittura un foglio di catrame per irrobustire....sono cosette che all FMI fanno venire la pelle d'oca ma a me frega poco
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 set 2011 :  21:47:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salda gaurlo

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 set 2011 :  22:14:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SEmpre meglio saldare...quoto GAURLO. Lo stucco crepa come in un muro se è troppo!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits